13.07.2015 Views

Comune di Trezzo sull'Adda

Comune di Trezzo sull'Adda

Comune di Trezzo sull'Adda

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Congregazione <strong>di</strong> carità - Ente comunale <strong>di</strong> assistenza (ECA) <strong>di</strong> <strong>Trezzo</strong> <strong>sull'Adda</strong>Raccolta degli atti <strong>di</strong> trapasso ed affrancazione relativi ai beni gravati <strong>di</strong> livelli attivi a favore della Congregazione <strong>di</strong>carità <strong>di</strong> <strong>Trezzo</strong>, ovvero riferiti ai signori Carlo Borromeo (1843), Stefano e Pasquale Cereda (1854), Luigia ed EvaBorromeo (1862), Giuseppe Marcandalli (1878), Santino Cereda (1879), Giuseppe e Clara Cereda (1881), Carlo Cereda(1882), Margherita Corti ved. Rainini, Orazio Marcandalli (1888), Giuseppe Rainini (1890), Oliva Comotti ved. Sironi(1891), Caterina Marcandalli (1895), Maria Rho, Damiano Villa (1903), Giovanni Cogliani e Giovanni Rainini (1905),Celeste Bonomi e Carlo Ambrogio Sironi (1920).Estremi cronologici: 1843 - 1920Segnatura: 6/77Segnatura antica: Cart. 7 cat. 4 cl. 1 fasc. 1678Class.: 4.1"Affrancazione del livello a carico del signor Mazza Enrico"Memoriale <strong>di</strong> avvenuta ven<strong>di</strong>ta livellaria in data 15 marzo 1793 da parte del signor Domenico Valvassori al signorGiuseppe Mazza dell'utile dominio dell'appezzamento <strong>di</strong> terreno sito nel territorio <strong>di</strong> <strong>Trezzo</strong> denominato San Martino,<strong>di</strong> ragione dalla Congregazione <strong>di</strong> carità <strong>di</strong> <strong>Trezzo</strong> <strong>sull'Adda</strong> e successivo atto <strong>di</strong> affrancazione livellaria a favore delsignor Enrico Mazza per il corrispettivo <strong>di</strong> un cartella <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>ta del valore <strong>di</strong> lire 41, 12 (notaio Giovanni Pavia <strong>di</strong>Corsico, rep. 1227 - 186, 26 settembre 1864), con liquidazione delle spese contrattuali.Estremi cronologici: 1846 gennaio 21 - 1865 aprile 14Segnatura: 6/78Segnatura antica: Cart. 6 cat. 4 cl. 1 fasc. 1279Class.: 4.1"Affrancazione del livello a carico del signor Palma Natale"Scrittura privata <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta livellaria da parte del signor Giovanni Battista Bellazzi al signor Natale Palma dell'utiledominio dell'appezzamento <strong>di</strong> terreno denominato Sabbionera sito nel territorio <strong>di</strong> <strong>Trezzo</strong>, <strong>di</strong> ragione dallaCongregazione <strong>di</strong> carità <strong>di</strong> <strong>Trezzo</strong> <strong>sull'Adda</strong> (2 marzo 1859) e successivo atto <strong>di</strong> affrancazione livellaria a favore delsignor Natale Palma per il corrispettivo <strong>di</strong> una cartella <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>ta del valore <strong>di</strong> lire 10 (notaio Carlo Colombo <strong>di</strong> Suisio,rep. 136 - 117, 28 giugno 1866), con liquidazione delle spese contrattuali.Estremi cronologici: 1859 marzo 2 - 1866 agosto 22Segnatura: 6/79Segnatura antica: Cart. 6 cat. 4 cl. 1 fasc. 1480Class.: 4.1"Affrancazione del livello a carico del signor Me<strong>di</strong>ci dott. Carlo"Scrittura privata <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta livellaria da parte del signor Francesco Taveggia al signor Carlo Me<strong>di</strong>ci dell'utile dominiodegli appezzamenti <strong>di</strong> terreno siti nel territorio <strong>di</strong> <strong>Trezzo</strong> a lui appartenuti e <strong>di</strong> ragione dalla Congregazione <strong>di</strong> carità <strong>di</strong><strong>Trezzo</strong> <strong>sull'Adda</strong> (28 <strong>di</strong>cembre 1859) e successivi atti <strong>di</strong> affrancazione livellaria a favore del signor Carlo Me<strong>di</strong>ci per ilcorrispettivo <strong>di</strong> lire 450 (notaio Luigi Marinoni <strong>di</strong> Gorgonzola, repp. 229, 230 - 114, 115, 4 giugno 1864), conliquidazione delle spese contrattuali.Estremi cronologici: 1859 <strong>di</strong>cembre 28 - 1864 agosto 11Segnatura: 6/80Segnatura antica: Cart. 6 cat. 4 cl. 1 fasc. 1381Class.: 4.1"Affrancazione del livello a carico dei signori Villa Pietro e Damiano"Scrittura privata <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta livellaria da parte degli ere<strong>di</strong> del signor Angelo Sironi al signor Alfonso Villa dell'utiledominio dell'appezzamento <strong>di</strong> terreno denominato Campo Caldera sito nel territorio <strong>di</strong> <strong>Trezzo</strong>, <strong>di</strong> ragione dallaCongregazione <strong>di</strong> carità <strong>di</strong> <strong>Trezzo</strong> <strong>sull'Adda</strong> (5 novembre 1860) e successivi atti <strong>di</strong> affrancazione livellaria a favore delsignor Pietro Villa per il corrispettivo <strong>di</strong> lire 956, 60 (notaio Carlo Colombo <strong>di</strong> Suisio, rep. 2325 - 157, 14 aprile 1909),con liquidazione delle spese contrattuali.125

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!