13.07.2015 Views

Comune di Trezzo sull'Adda

Comune di Trezzo sull'Adda

Comune di Trezzo sull'Adda

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Trezzo</strong> sull’AddaSegnatura: 3/21Segnatura antica: Cart. 15 tit. 8 fasc. 322Tit: 1"Adattamenti alle strade che da <strong>Trezzo</strong> vanno alla Cascina Nuova e alla cascina Portesana:progetto, <strong>di</strong>segni, perizie, atti vari dell'asta e appalto lavori, corrispondenza e <strong>di</strong>sposizioni"Petizione dei proprietari terreni <strong>di</strong>retti a Cascina Portesana al fine dell'approvazione dei lavori <strong>di</strong> adattamento alle stradeche da Cascina Rocca portano alle Cascina Nuova e Portesana, con progetto redatto dall'ing. Giovanni Battista Bellazzi<strong>di</strong> Concesa, preventivi delle spese, perizie estimative, occupazione <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> e movimenti <strong>di</strong> terra, relazione tecnica eplanimetrie, avvisi d'asta per l'appalto dei lavori, con affidamento al signor Ambrogio Cavenago per lire 7.900, processoverbale <strong>di</strong> consegna e collaudo da parte dell'ing. Angelo Brambilla <strong>di</strong> Inzago.Estremi cronologici: 1844 ottobre 7 - 1851 novembre 19Segnatura: 4/22Segnatura antica: Cart. 15 tit. 8 fasc. 423Tit: 1"Adattamenti al pozzo comunale: atti vari dell'asta e appalto lavori, corrispondenza e<strong>di</strong>sposizioni"Proposta <strong>di</strong> sistemazione del pozzo comunale un tempo <strong>di</strong> proprietà del signor Marcello Scotti (1845), con successivarichiesta <strong>di</strong> demolizione del pozzo comunale in contrada Magni da parte del signor Giovanni Pagani, proprietariodell'abitazione al n. 68 della via (1852), progetto <strong>di</strong> sistemazione del suddetto pozzo redatto dall'ing. Giovanni BattistaBellazzi <strong>di</strong> Concesa, con perizia, relazione tecnica, capitolato d'appalto, dettagli costruttivi e successivo nuovo progettoredatto dall'ing. Giacomo Me<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> Milano (1855), avvisi d'asta per l'affidamento dei lavori, verbale conaggiu<strong>di</strong>cazione al signor Emilio Mantegazza per lire 1.388, 15, prospetti delle spese, verbali <strong>di</strong> approvazione dei lavorie processo verbale <strong>di</strong> collaudo dei lavori da parte dell'ing. Angelo Brambilla <strong>di</strong> Inzago.Estremi cronologici: 1845 luglio 12 - 1859 settembre 30Segnatura: 4/23Segnatura antica: Cart. 16 tit. 8 fasc. 224Tit: 1"Adattamenti e successiva manutenzione della strada detta la Ripa dell'Adda: atti varidell'asta e appalto lavori"Progetto <strong>di</strong> sistemazione e novennale manutenzione della strada <strong>di</strong>retta al fiume Adda, della via al tintore e del vicolodel Bue redatto dall'ing. Giovanni Battista Bellazzi <strong>di</strong> Concesa, con perizia, relazione tecnica, capitolato d'appalto eplanimetrie, avvisi d'asta per l'affidamento dei lavori, verbale con aggiu<strong>di</strong>cazione al signor Ambrogio Cavenago per lire1.049, prospetti delle spese, verbali <strong>di</strong> approvazione dei lavori e nomina dell'ing. Angelo Brambilla <strong>di</strong> Inzago qualecollaudatore.Estremi cronologici: 1845 ottobre 5 - 1847 marzo 21Segnatura: 4/24Segnatura antica: Cart. 16 tit. 8 fasc. 125Tit: 1"Lavori alla rampa per il porto ai Molini: corrispondenza e <strong>di</strong>sposizioni, progetto, <strong>di</strong>segni,atti vari dell'asta e appalto lavori"Petizione <strong>di</strong> <strong>di</strong>versi proprietari <strong>di</strong> terreni al fine della sistemazione della strada conducente ai mulini presso il navigliodella Martesana (1849), con affidamento del progetto <strong>di</strong> sistemazione all'ing. Giacomo Giana da parte dell'I.R.Delegazione provinciale <strong>di</strong> Milano, copia del progetto <strong>di</strong> sistemazione della strada dei mulini redatta dall'ing. AngeloBrambilla <strong>di</strong> Inzago, con perizia, relazione tecnica, capitolato d'appalto e planimetrie (1853), successivo nuovo progettoredatto dall'ing. Giacomo Me<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> Milano (1854), avvisi d'asta per l'affidamento dei lavori, verbale con13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!