13.07.2015 Views

Comune di Trezzo sull'Adda

Comune di Trezzo sull'Adda

Comune di Trezzo sull'Adda

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> ConcesaRior<strong>di</strong>no dell’archivio comunaleStoria archivisticaLa documentazione prodotta dal <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Concesa è stata oggetto <strong>di</strong> una prima sistemazionearchivistica nell’anno 1949 (1949 – cat. 1 cl. 2 fasc. 1), che ha comportato la concentrazione deifascicoli all’interno <strong>di</strong> un unico fondo contenente tutti gli atti conservati dall’amministrazionecomunale <strong>di</strong> <strong>Trezzo</strong> sull’Adda. A tale situazione, non rispettosa dei più elementari criteriarchivistici <strong>di</strong> rior<strong>di</strong>no per ente produttore, si è parzialmente posto rime<strong>di</strong>o nel successivo inventariodel 1954 (1953 – cat. 1 cl. 2 fasc. 2) , ove gli atti <strong>di</strong> Concesa risultano collocati al termine della seriedegli atti del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Trezzo</strong> sull’Adda, con dei titoli leggermente <strong>di</strong>fformi e con la segnaturaconseguente ai suddetti. Mancando qualsiasi sistema <strong>di</strong> organizzazione originario delladocumentazione, il rior<strong>di</strong>natore ha adottato un titolario che trae origine dalle categorie dell’alloravigente titolario Astengo (circolare del Ministero dell'Interno n. 17100/2 del 1 marzo 1897); talesituazione è stata poi confermata dall’ultimo inventario, prodotto nel 1987. Di seguito è in<strong>di</strong>cato iltitolario adottato:1 Amministrazione2 Sanità3 Finanze4 Governo5 Istruzione pubblica6 Leva e truppa7 Grazia, giustizia e culto8 Acque e strade9 Stato civile e anagrafe10 Agricoltura, industria e commercio11 Sicurezza pubblicaLa successione delle unità archivistiche è determinata dal titolo e dall'estremo cronologico inizialedel fascicolo.I bilanci e i conti non costituiscono serie particolare; le pezze giustificative sono prodotte etrasmesse dall’esattore – tesoriere comunale, servizio che fu svolto dai seguenti appaltatori:1822 – 1828: Clau<strong>di</strong>o Colombo1829 – 1831: Luigi Comi1832 – 1834: Domenico Tresol<strong>di</strong>1835 – 1848: Ambrogio Cavenago1849 – 1858: Giuseppe Radaelli1859 – 1867: Annunciata Mazza ved. Radaelli1868: Gaetano Molina200

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!