13.07.2015 Views

Comune di Trezzo sull'Adda

Comune di Trezzo sull'Adda

Comune di Trezzo sull'Adda

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Bibliografia e ringraziamentiBibliografiao MAGNI, ALFIO, Santuario e Convento della Divina Maternita' dei Padri CarmelitaniScalzi, in Concesa, tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Magni Alfio, Magni Daniela [relatori] A. AlpagoNovello, E. Guglielmi Politecnico <strong>di</strong> Milano, Facolta' <strong>di</strong> Architettura, DipartimentoConservazione delle Risorse Architettoniche e Ambientali. Anno accademico 1987-88o CITTA' DI TREZZO SULL'ADDA, PROVINCIA DI MILANO, ASSESSORATO ALLACULTURA, Dall'antica famiglia Mazza all'Opera Pia; Cronache <strong>di</strong> un patrimonio e <strong>di</strong> unadonazione, DVD-ROM, Biblioteca comunale Alessandro Manzoni 2009E<strong>di</strong>to nel 2002 dalla Fondazione Opera Pia San Benedetto e in seguito riproposto su supporto <strong>di</strong>gitale, ilvolume tratta <strong>di</strong> una famiglia che affonda le proprie ra<strong>di</strong>ci nel XIII secolo .Da “messer Protasio”, morto nel 1609, parte una progenie che nel 1929 dona all’Opera Pia <strong>di</strong> <strong>Trezzo</strong> unconsistente patrimonio comprensivo del fondo <strong>di</strong> San Benedetto in Portesana, già <strong>di</strong> proprietà dell’abbaziacluniacense.o FERRARIO, LUIGI, <strong>Trezzo</strong> e il suo castello, Milano, Tipografia Bernardoni, 1867, r.a.1985, p. 150Il presente volume è, ad oggi, la miglior fonte <strong>di</strong> informazioni sulla storia <strong>di</strong> <strong>Trezzo</strong> dall’antichità al XIXsecolo. Luigi Ferrario, segretario alla sezione storico-<strong>di</strong>plomatica del R. Archivio <strong>di</strong> Milano, era anche sociocorrispondente della Deputazione sugli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> storia patria.o BONOMI, CRISTIAN, Jacopo Nizzola da <strong>Trezzo</strong>, <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Trezzo</strong> sull’Adda (MI) -Biblioteca “A. Manzoni”, 2010Jacopo Nizzola, da <strong>Trezzo</strong> (<strong>Trezzo</strong> <strong>sull'Adda</strong>, 1515 – Madrid, 1589), è stato medaglista, incisore e scultore.Nei primi anni 30 si sposta a Milano dove inizia ad esercitare la professione, successivamente parte perMadrid, da quel momento firmò alcune delle sue opere più importanti presso la corte <strong>di</strong> Filippo II re <strong>di</strong>Spagna, e Maria I d'Inghilterra.RingraziamentiSi coglie l’occasione per porgere i più sentiti ringraziamenti all’amministrazione comunale <strong>di</strong><strong>Trezzo</strong> sull’Adda e in particolare alla insostituibile bibliotecaria Magda Bettini per il supporto neilavori, all’assessore Italo Mazza per la passione e la competenza <strong>di</strong>mostrata e ai dott. Na<strong>di</strong>a DiSanto e Filippo Vignato della Sovrintendenza archivistica per la Lombar<strong>di</strong>a per il supporto tecnicodurante le fasi <strong>di</strong> rior<strong>di</strong>no.253

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!