13.07.2015 Views

Comune di Trezzo sull'Adda

Comune di Trezzo sull'Adda

Comune di Trezzo sull'Adda

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> ConcesaTit.: 4"Esecuzione <strong>di</strong> riparazione alla torre e al castello delle campane della parrocchiale <strong>di</strong>Concesa: deliberazioni, perizie, progetto, note spese, commissioni, <strong>di</strong>sposizioni e atti vari"Progetto dei lavori <strong>di</strong> riparazione della torre e al castello delle campane della Chiesa parrocchiale <strong>di</strong> Concesa redattodall'ing. Luigi Taveggia, con perizia estimativa, relazione tecnica, capitolato <strong>di</strong> appalto, verbale d'asta conaggiu<strong>di</strong>cazione dei lavori al signor Lazzaro Bassani per lire 778, atto <strong>di</strong> collaudo dell'ing. Giovanni Battista Bellazzi eliquidazione delle spese.Estremi cronologici: 1838 gennaio 14 - 1841 maggio 18Segnatura: 7/145Segnatura antica: Cart. 31 tit. 7 fasc. 1146Tit.: 4"Posa in opera <strong>di</strong> un parafulmini sulla Chiesa parrocchiale <strong>di</strong> Concesa: deliberazioni,<strong>di</strong>sposizioni, commissioni e atti vari"Richiesta <strong>di</strong> posa in opera <strong>di</strong> un parafulmine sulla torre campanaria della Chiesa parrocchiale <strong>di</strong> Concesa da parte delParroco don Francesco Bernareggi, con ren<strong>di</strong>conto finanziaria dell'amministrazione parrocchiale per il triennio dal 1839al 1842, verbale <strong>di</strong> approvazione della spesa, perizia estimativa redatta dall'ing. Giovanni Battista Bellazzi e collaudodell'opera da parte dell'ing. Canzio Canzi <strong>di</strong> Milano (1845).Estremi cronologici: 1842 settembre 26 - 1845 maggio 19Segnatura: 7/146Segnatura antica: Cart. 31 tit. 7 fasc. 2147Tit.: 4"Vertenza con i conti Confalonieri per la proprietà antistante alla chiesa del convento deiCarmelitani Scalzi"Comunicazione del conte Luigi Confalonieri relativa all'acquisto del convento e della chiesa dei Carmelitani scalzi <strong>di</strong>Concesa, comprendente la piazza antistante.Estremi cronologici: 1856 marzo 7Segnatura: 7/147Segnatura antica: Cart. 30 tit. 3 fasc. 4148Tit.: 4"Convento dei Carmelitani a Concesa: <strong>di</strong>sposizioni e corrispondenza"Richiesta <strong>di</strong> trasmissione alla R. Prefettura <strong>di</strong> Milano <strong>di</strong> informazioni relative al pregio artistico e architettonico dell'exmonastero dei Carmelitani scalzi <strong>di</strong> Concesa.Estremi cronologici: 1866 settembre 3 - 1866 ottobre 1Segnatura: 7/148Segnatura antica: Cart. 31 tit. 7 fasc. 3149Tit.: 4"Convento dei Carmelitani a Concesa: <strong>di</strong>sposizioni e corrispondenza"Comunicazioni della R. Prefettura <strong>di</strong> Milano contenenti richieste <strong>di</strong> informazioni in merito all'apertura e la custo<strong>di</strong>adella Chiesa dei Carmelitani scalzi <strong>di</strong> Concesa, con processo verbale <strong>di</strong> consegna della chiesa e dei relativi suppellettilial Parroco don Francesco Bernareggi, lasciando il chiostro e altri immobili in possesso della corporazione religiosa eapprovazione della richiesta <strong>di</strong> riapertura della porta <strong>di</strong> comunicazione tra chiesa e convento.Estremi cronologici: 1868 giugno 11 - 1869 luglio 20Segnatura: 7/149Segnatura antica: Cart. 31 tit. 7 fasc. 4229

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!