13.07.2015 Views

scuola facendo. sostenere le scelte scolastiche ... - Centro COME

scuola facendo. sostenere le scelte scolastiche ... - Centro COME

scuola facendo. sostenere le scelte scolastiche ... - Centro COME

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

stranieri, lo scarto fra coloro che riescono bene a <strong>scuola</strong> (il 39%) e coloro che scelgonodi proseguire nei licei (18.2%) è superiore a venti punti di divario.Sembra confermarsi così l’ipotesi secondo la qua<strong>le</strong>, anche a parità di risultati scolastici, ilcammino scolastico del<strong>le</strong> ragazze e dei ragazzi italiani e stranieri prende direzioni diverse.2.5 Come è stata scelta la <strong>scuola</strong>Abbiamo chiesto agli studenti che hanno compilato il questionario di indicare chi liha orientati nell’individuazione della <strong>scuola</strong> superiore. Durante la prima somministrazione,la grande maggioranza dei ragazzi italiani (più dell’80%) e dei ragazzi stranieri(72%) dichiara di averlo fatto per scelta persona<strong>le</strong>. I due gruppi attribuiscono inoltreuno stesso peso ai consigli orientativi degli insegnanti (poco meno del 10% dichiara diaverli seguiti), mentre una certa differenza tra italiani e stranieri si registra a propositodell’influenza familiare. In questo caso, sono pochissimi gli alunni italiani che dichiaranodi aver fatto la preiscrizione al<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> superiori sulla base del’indicazione deigenitori (4.2%), mentre fra <strong>le</strong> ragazze e i ragazzi stranieri la percentua<strong>le</strong> sa<strong>le</strong> all’11.5%.Tab. 7 Come hanno scelto la <strong>scuola</strong> (Anno scol. 2010-2011)Scuola “Buzzati”SCELTA CONS.GENITORI COMPAGNI ALTRONONPERS.INS.RISPONDE TOTItaliani 90 4 11 1 5 0 111Stranieri 28 5 4 0 4 1 42TOT. PARZ. 118 9 15 1 9 1 153Scuola “Di Vona”SCELTA CONS.GENITORI COMPAGNI ALTRONONPERS.INS.RISPONDEItaliani 161 9 19 0 8 0 197Stranieri 47 7 6 0 2 0 62TOT PARZ. 208 16 25 0 10 0 259TOT. 326 25 40 1 19 1 4123. Che cosa è cambiato nei due anni?L’indagine condotta nell’anno scolastico 2011-20123.1 Gli studenti stranieri, un anno dopoDurante la seconda fase del progetto (2011-2012) - sempre nel mese di febbraio - è statoproposto lo stesso questionario dell’anno scolastico precedente agli alunni del<strong>le</strong> classi28

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!