13.07.2015 Views

Fate clic qui per scaricare il PDF - Frati Minori di Lombardia

Fate clic qui per scaricare il PDF - Frati Minori di Lombardia

Fate clic qui per scaricare il PDF - Frati Minori di Lombardia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Pellegrina nel territorio del Patriarcato, poi, èstata anche la Croce venerata in Grecia comequella sulla quale trovò <strong>il</strong> martirio l’ApostoloAndrea che, secondo la tra<strong>di</strong>zione, nella suapre<strong>di</strong>cazione si spinse fino al Chersoneso che unmigliaio <strong>di</strong> anni dopo si convertì al cristianesimo.La folla si inchina davanti alla croce <strong>di</strong> Sant'AndreaIl giorno del Battesimo della Rus’ <strong>di</strong> Kiev, lo sifa risalire al giorno del Battesimo del principeVla<strong>di</strong>mir <strong>il</strong> Grande che dopo essere statobattezzato a Cherson, impose <strong>di</strong> lasciare <strong>il</strong>paganesimo alla sua famiglia ed alla popolazione<strong>di</strong> Kiev che fu battezzata nel fiume Dnepr.Vla<strong>di</strong>mir inizialmente tentò <strong>di</strong> riportare <strong>il</strong>paganesimo nel suo regno e le cronache parlanoad<strong>di</strong>rittura <strong>di</strong> celebrazioni <strong>di</strong> sacrifici umani.La sua politica religiosa, <strong>per</strong>ò, non andò in portoe dunque pensò <strong>di</strong> abbracciare una religionemonoteista.Il “Manoscritto nestoriano” attesta che Vla<strong>di</strong>mirinviò dei legati presso i popoli confinanti con <strong>il</strong>compito <strong>di</strong> conoscere a fondo le loro religioni e<strong>di</strong> relazionarne al loro ritorno <strong>per</strong>ché egli potessescegliere la migliore <strong>per</strong> <strong>il</strong> suo regno.Rientrati in Patria, i messi relazionarono aVla<strong>di</strong>mir, ed egli non si convertì nè all’Islam eneppure all’Ebraismo.I legati inviati, invece, in Germania raccontaronocirca <strong>il</strong> cristianesimo occidentale che parve loroprivo <strong>di</strong> gioia, mentre chi fu inviato in Orienteraccontò <strong>di</strong> non aver mai assistito a nulla <strong>di</strong> piùbello e <strong>di</strong>vino durante le Liturgia al punto <strong>di</strong> nonsa<strong>per</strong>e se si “Trovavano in cielo oppure in terra”.Non è dato <strong>di</strong> sa<strong>per</strong>e, ovviamente, se <strong>il</strong> principeVla<strong>di</strong>mir credette alla relazione dei messi, ma sta<strong>di</strong> fatto che egli scelse <strong>per</strong> <strong>il</strong> suo regno <strong>il</strong>cristianesimo <strong>di</strong> rito bizantino e ciò gli <strong>per</strong>misecertamente <strong>di</strong> stringere ancora più stretti rapporti<strong>di</strong>plomatici ed economici con l’Im<strong>per</strong>o d’Oriente.Battezzato <strong>il</strong> popolo, furono <strong>di</strong>strutti poi tutti glialtari pagani e le statue e <strong>qui</strong>n<strong>di</strong> Vla<strong>di</strong>mir feceerigere un chiesa de<strong>di</strong>cata alla Dormizione <strong>di</strong>Maria.In seguito mai, come nel Ventesimo secolo, adurissima prova fu messo <strong>il</strong> cristianesimo, e nonsolo; e quando venticinque anni fa, fu celebrato <strong>il</strong>“M<strong>il</strong>lesimo” anniversario del Battesimo dellaRus’, questo avvenimento segnò un ra<strong>di</strong>calemutamento nei rapporti tra Chiesa e StatoSovietico ormai in pieno <strong>per</strong>iodo <strong>di</strong> “Perestrojka”.Da allora, infatti, sono cambiate molte cose edoggi moltissime delle chiese e dei monasteri sonostati ria<strong>per</strong>ti.Ma all’orizzonte si affacciano ora nuovi <strong>per</strong>icolidati non più dalla <strong>per</strong>secuzione, ma dalla“secolarizzazione” come ho sentito <strong>di</strong>re in unapre<strong>di</strong>ca <strong>di</strong> un sacerdote amico tenuta in occasione<strong>di</strong> tale Giub<strong>il</strong>eo.Dopo <strong>il</strong> tempo del martirio, così, non è sorto <strong>il</strong>tempo del “trionfo”, ha continuato <strong>il</strong> sacerdotenella pre<strong>di</strong>ca.I cristiani in queste terre, sono ora chiamati,dunque, a continuare a dare la propriatestimonianza ai valori <strong>per</strong>enni del Vangelo,incarnati nella società secolarizzata <strong>di</strong> oggi.E così, dunque, la Chiesa che commette ancheerrori, sia essa <strong>di</strong> Oriente o <strong>di</strong> Occidente, o sevogliamo sia essa in Oriente o in Occidente, vivesempre in questa con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> <strong>per</strong>icolo in quantoimmersa nella storia e nel mondo; eppure guidatadallo Spirito sempre pronta travalica la storia egiunge ai nostri giorni con <strong>il</strong> suo messaggio <strong>di</strong>salvezza <strong>per</strong> tutti i popoli, <strong>per</strong> ogni cultura e <strong>per</strong>ogni uomo <strong>di</strong> ogni tempo.Messaggio che va continuamente vissuto,annunciato e testimoniato.Auguri <strong>di</strong> buona testimonianza, <strong>qui</strong>n<strong>di</strong>, a tutti icristiani che vivono in Russia, in Bielorussia e<strong>di</strong>n Ucraina!Brat Stefano

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!