05.12.2012 Views

lago Pressegger See Corsa del popolo - Schluga

lago Pressegger See Corsa del popolo - Schluga

lago Pressegger See Corsa del popolo - Schluga

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Corsa</strong> <strong>del</strong> <strong>popolo</strong> - <strong>lago</strong> <strong>Pressegger</strong> <strong>See</strong><br />

Powered by<br />

G<br />

li ingredienti per il successo di<br />

questa corsa <strong>del</strong> <strong>popolo</strong> intorno al<br />

<strong>lago</strong> <strong>Pressegger</strong> <strong>See</strong> sono gli<br />

sportivi e il percorso unico intorno al <strong>lago</strong>.<br />

Infatti, la corsa si svolge in gran parte<br />

nell’area coperta di canne, un biotopo per<br />

tantissime specie animali e vegetali. Ma<br />

anche l’elenco di partecipanti molto vario<br />

– da corridori per hobby fino a veri atleti<br />

- contribuisce all’attrattività <strong>del</strong>la<br />

manifestazione. Questa corsa intorno al<br />

<strong>lago</strong> <strong>Pressegger</strong> <strong>See</strong> è un evento sportivo<br />

con una lunga tradizione che quest’anno<br />

si disputa già per la 25a volta.<br />

Una manifestazione<br />

che diverte.<br />

“La cosa più importante per noi è che i<br />

partecipanti si divertono a fare sport,”<br />

spiega l’organizzatore Wolfgang Sölle.<br />

Tracciati di lunghezza varia fanno sì<br />

che ciascuno trova il proprio<br />

tornaconto. Per i bambini ci sono<br />

20<br />

15 agosto<br />

Questo spettacolo di corsa ha luogo<br />

ogni anno il giorno <strong>del</strong>l’Assunzione<br />

<strong>del</strong>la Vergine (15 agosto) e ogni anno sono circa 400 i corridori che<br />

si danno un appuntamento sportivo. L’ambiente pittoresco <strong>del</strong> <strong>lago</strong><br />

e i tanti sportivi altamente motivati danno a questa manifestazione<br />

un’atmosfera inconfondibile.<br />

tracciati di una lunghezza tra 1,0 e 2,5 km a<br />

seconda <strong>del</strong>l’età e anche gli adulti hanno la<br />

possibilità di scegliere tra due tracciati. Possono<br />

optare per la corsa classica di 5,6 km oppure per<br />

il tracciato lungo (12,4 km).<br />

Programma & Highlights<br />

25a corsa <strong>del</strong> <strong>popolo</strong> “Intorno al <strong>lago</strong> <strong>Pressegger</strong><br />

<strong>See</strong>”, il 15 agosto 2007<br />

Partenza:<br />

a partire dalle ore 9.15 (bambini/scolari)<br />

a partire dalle ore 10.00 (corse principali)<br />

Tracciati:<br />

<strong>Corsa</strong> <strong>del</strong> <strong>lago</strong> classica (5,6 km)<br />

<strong>Corsa</strong> <strong>del</strong> <strong>lago</strong> lunga (12,4 km)<br />

<strong>Corsa</strong> per bambini e scolari (1,0 – 2,5 km)<br />

Ulteriori informazione ed iscrizione:<br />

Ufficio turistico Hermagor<br />

tel.: +43(0)4282/2043 fax 2043-50<br />

info@presseggerseelauf.at<br />

www.presseggerseelauf.at (iscrizione on-line)<br />

- Fare Feste 2007<br />

I<br />

MANIFESTAZIONI SPORTIVE<br />

Highlight <strong>del</strong> mountain bike a St. Stefan<br />

Gara MTB “Alpe Adria Cup”<br />

l culmine annuale <strong>del</strong> ciclismo<br />

sono le gare mountain bike<br />

<strong>del</strong>l’”Alpe Adria Cup” a St. Stefan<br />

che quest’anno si disputano già per la<br />

decima volta. Più di 500 partecipanti<br />

fanno di questo evento la più grande<br />

manifestazione <strong>del</strong> ciclismo <strong>del</strong>la<br />

regione.<br />

Il primo fine settimana di maggio il<br />

paese di St. Stefan è tutto all’insegna<br />

<strong>del</strong> mountain bike. Sabato 5 maggio<br />

si disputano le gare dei bambini dalla<br />

categoria U7 alla U17. Molto<br />

emozionanti invece saranno le gare<br />

di domenica 6 maggio. In questo<br />

giorno si svolgono le gare principali<br />

con partecipanti di tutte le categorie<br />

– tra questi anche atleti dalle<br />

categorie più alte.<br />

Anniversario speciale<br />

per l’evento<br />

mountain bike<br />

Questa competenza internazionale si<br />

disputa quest’anno per la decima volta<br />

e festeggia così un anniversario<br />

importante. “Il successo <strong>del</strong>la<br />

manifestazione dipende molto<br />

dall’organizzazione perfetta. Ringrazio<br />

tutti quelli che hanno collaborato per<br />

fare di queste gare l’evento ciclistico<br />

più grande <strong>del</strong>la regione, i comuni, i<br />

coorganizzatori e i proprietari terrieri,”<br />

dice il capo <strong>del</strong>la sezione ciclismo<br />

Hans Wieltschnig.<br />

Programma & Highlights<br />

5 maggio: a partire dalle ore 13.00 partenza <strong>del</strong>le categorie U7, U9, U11, U13,<br />

U15 e U17<br />

6 maggio: a partire dalle ore 9.30 partenza <strong>del</strong>le categorie Junior m/f, categoria<br />

sport femminile e donne<br />

ore 11.30 partenza Master I a V e categoria sport maschile<br />

ore 13.30 partenza U23 e élite<br />

Iscrizioni: hans.wieltschnig@telering.at • tel.: +43(0)650/70 45 028<br />

21<br />

Sabato 21 luglio<br />

Fitathlon 2007<br />

abato 22 luglio ha luogo un<br />

triathlon speciale al <strong>lago</strong> S<strong>Pressegger</strong><br />

<strong>See</strong> – il<br />

Fitathlon. Questa competizione<br />

combina tre degli sport più sani –<br />

l’aquajogging, il fit-biking e il<br />

Nordic Walking. Bisogna<br />

concludere più giri possibili,<br />

perchè il numero dei giri verrà<br />

trasformato in contanti a scopo di<br />

beneficenza (Licht ins Dunkel). In<br />

questa gara conta la prestazione di<br />

ogni partecipante – piú giri si<br />

fanno nel tempo prestabilito piú<br />

soldi vanno a un progetto<br />

beneficiario di “Licht ins Dunkel”.<br />

Non bisogna dunque superare una<br />

certa distanza in un certo periodo,<br />

ma restare in movimento per un<br />

certo periodo di tempo.<br />

Movimento sano è il motto!<br />

Programma & Highlights<br />

Ulteriori informazioni e iscrizione:<br />

www.fitathlon.at<br />

Sportunion Österreich<br />

Falkestraße 1, 1010 Wien<br />

tel. +43(0)1/513 77 14<br />

4a gara ciclistica “Radclassic”<br />

sul pascolo alpino<br />

Egger Alm<br />

Il 29 luglio ha luogo un evento sportivo<br />

particolare per tutti gli appassionati <strong>del</strong> ciclismo,<br />

la 4a Radclassic sul pascolo alpino Egger Alm.<br />

uesta gara di montagna comincia alle ore<br />

10.00 al Wulfeniaplatz a Hermagor. QL’arrivo<br />

è sul fondo “Eggeralm Boden”<br />

dopo 14 tornanti, 826 metri di dislivello e 10,2 km<br />

sul pascolo alpino Egger Alm a 1.416 mt. È<br />

Il triathlon per tutti gli<br />

appassionati <strong>del</strong>lo sport - <strong>lago</strong><br />

<strong>Pressegger</strong> <strong>See</strong>/lido Hermagor<br />

Fitathlon –<br />

da soli o in squadra<br />

Il Fitathlon è un triathlon per tutti gli<br />

appassionati <strong>del</strong>lo sport che non<br />

perdono di vista l’obiettivo salutare e<br />

per tutti gli sportivi ambiziosi che sono<br />

sempre in cerca di nuove sfide. I<br />

partecipanti possono partecipare per<br />

una squadra (una disciplina a<br />

partecipante) oppure raccogliere la<br />

sfida da soli. In tal caso è possibile<br />

scegliere tra due distanze: il Fitathlon<br />

classico (1 ora di aquajogging, 2 ore e<br />

30 di fit-biking, 2 ore di Nordic<br />

Walking) e il Fitathlon light (15 minuti<br />

di aquajogging, 40 minuti di fit-biking,<br />

20 minuti di Nordic Walking). Il<br />

Fitathlon light offre a tutti i<br />

principianti la possibilità ideale di<br />

partecipare. Dunque partecipate anche<br />

voi perchè movimento è l’essenza<br />

<strong>del</strong>la vita!<br />

e-mail: office@sportunion.at<br />

oppure<br />

Ufficio turistico Hermagor<br />

tel.: +43(0)4282/2043 fax 20 43- 50<br />

possibile partecipare sia con la mountain bike che<br />

con la bicicletta da corsa.<br />

Programma & Highlights<br />

Partenza: ore 10.00 Wulfeniaplatz a Hermagor<br />

Arrivo: Pascolo alpino Egger Alm – Almboden,<br />

lunghezza: 10,2 km • Dislivello: 826 m, strada<br />

ininterrottamente asfaltata/ premiazione alle ore<br />

14.00 circa, Iscrizioni: Ufficio turistico Hermagor,<br />

tel.: +43(0)4282/2043, walter.zerza@ktn.gde.at,<br />

Tassa d’iscrizione: € 10,- (incluso un buono per<br />

vitto) Categorie: vedi regolamento<br />

<strong>del</strong>l’Associazione austriaca per il ciclismo (ÖRV)<br />

a partire dalla categoria U15 Classifica: la gara<br />

conta per la Coppa Carinziana <strong>del</strong>le gare di<br />

montagna con altre 3 gare di montagna.<br />

Powered by

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!