05.12.2012 Views

lago Pressegger See Corsa del popolo - Schluga

lago Pressegger See Corsa del popolo - Schluga

lago Pressegger See Corsa del popolo - Schluga

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

15a Festa <strong>del</strong>lo speck<br />

Ecco lo speck!<br />

Speck a perdita d’occhio - è così che<br />

da 15 anni si presenta il capoluogo <strong>del</strong><br />

distretto Hermagor il primo fine<br />

settimana di giugno, quando la<br />

tradizionale festa <strong>del</strong>lo<br />

Powered by<br />

www.gailtalerspeck.at<br />

speck nella valle <strong>del</strong>la Gail attira<br />

nuovamente tantissimi visitatori da<br />

ogni dove. In questi due giorni si fa<br />

festa, si possono assaggiare tante<br />

squisitezze a base di speck e passare<br />

tempo in compagnia. La festa <strong>del</strong>lo<br />

speck viene persino<br />

trasmessa in diretta via<br />

Internet in tutto il mondo!<br />

Lo speck <strong>del</strong>la<br />

valle <strong>del</strong>la Gail –<br />

qualità garantita<br />

La ricetta <strong>del</strong> successo di<br />

questa festa è lo standard<br />

di qualità molto alto <strong>del</strong><br />

prodotto e la possibilità di<br />

controllare la sua<br />

provenienza. “Il nostro<br />

sigillo di qualità – il<br />

piombo – garantisce che<br />

le direttive molto severe<br />

sono rispettate e che<br />

tutto - dal porcellino alla<br />

lavorazione – è<br />

originario <strong>del</strong>la valle<br />

<strong>del</strong>la Gail,” spiega il capo<br />

<strong>del</strong>l’associazione “Gailtaler Speck” e<br />

l’organizzatore <strong>del</strong>la festa Albert Jank.<br />

2 e 3 giugno<br />

Il primo fine settimana di giugno Hermagor diventa per la 15a volta la mecca per migliaia di amici <strong>del</strong>lo speck grazie<br />

alla manifestazione culinaria più grande <strong>del</strong>la Carinzia. La festa è organizzata dall’associazione “Gailtaler Speck”. Le<br />

aziende membro offrono i loro prodotti <strong>del</strong>iziosi in capanne originali.<br />

Programma & Highlights<br />

Sabato 2 giugno:<br />

ore 10.00: taglio ufficiale <strong>del</strong>lo speck, atmosfera allegra in tutta la città grazie<br />

alla musica dal vivo. Tutti i gruppi musicali suonano senza amplificatore!<br />

a partire dalle ore 19.00: “specktacolo serale” in due piazze<br />

dalle ore 9.00 alle ore 19.00: vendita e degustazione <strong>del</strong>lo speck, specialità di<br />

speck e prodotti <strong>del</strong>la regione, programma d’intrattenimento, musica dal vivo<br />

e tombola<br />

Domenica 3 giugno:<br />

ore 10.00: atmosfera allegra in tutta la città grazie alla musica<br />

dal vivo. Tutti i gruppi musicali suonano senza amplificatore!<br />

Dalle ore 9.00 alle ore 19.00: vendita e degustazione <strong>del</strong>lo<br />

speck, specialità di speck e prodotti <strong>del</strong>la regione, programma<br />

d’intrattenimento, musica dal vivo e tombola<br />

Gailtaler Speckverein<br />

tel. & fax: +43(0)4282/3435 oppure +43(0)4284/435<br />

oppure ufficio turistico a Hermagor<br />

tel.: +43(0)4282/20 43 fax 2042 50<br />

e-mail: walter.zerza@ktn.gde.at<br />

Internet: www.gailtalerspeck.at<br />

Ingresso<br />

LIBERO<br />

Dieses Projekt wird von<br />

der Europäischen Union,<br />

vom Bund und Land<br />

Kärnten kofinanziert<br />

ARTE CULINARIA<br />

Vedere una volta con i propri occhi<br />

come viene raccolto il miele: questo<br />

e tanto altro ancora intorno al miele<br />

viene offerto quest’anno il terzo fine<br />

settimana di agosto in occasione<br />

<strong>del</strong>la festa <strong>del</strong> miele, che viene<br />

festeggiata già per la quarta volta nel<br />

capoluogo <strong>del</strong> distretto Hermagor –<br />

una festa unica in Austria.<br />

18 e 19 agosto<br />

4 - Fare Feste 2007 - Fare Feste 2007<br />

5<br />

I<br />

visitatori hanno la possibilità di<br />

assaggiare le tante <strong>del</strong>izie<br />

<strong>del</strong>l’arnia e di vivere un<br />

programma unico intorno<br />

all’apicoltura, e per la prima volta<br />

tutto ciò è a vostra disposizione sia<br />

sabato che domenica.<br />

Gustare e vedere<br />

l’apicoltura da vicino<br />

Vere scorpacciate sono garantite alla festa <strong>del</strong><br />

miele grazie a vere <strong>del</strong>izie come vari tipi di<br />

miele, miele di favo, liquori di miele e<br />

l’idromele. Inoltre è garantito il piacere di poter<br />

osservare da vicino l’apicoltura grazie ad un<br />

programma completo intorno all’apicoltura con<br />

dimostrazioni di smielatura dal vivo, arnie da<br />

osservazione e tante altre presentazioni<br />

interessanti.<br />

Delizie culinarie<br />

raffinate col miele<br />

Alla festa <strong>del</strong> miele ci sono tantissime <strong>del</strong>izie <strong>del</strong><br />

palato che aspettano di essere assaggiate. Tra<br />

l’altro: petto di pollo con miele, zenzero e<br />

peperoni cucinato nel wok e riso basmati; petto<br />

d’anatra arrostita in crosta di pepe e miele<br />

servito con fagioli alle mele e patate al timo;<br />

braciola di maiale con una salsa al chili e miele<br />

con cavolo bianco alle mele e involtino di<br />

patate; salmone marinato in una salsa al senape<br />

e al miele con pan tostato e burro; ravioli<br />

carinziani ripieni di pere essiccate in burro al<br />

miele; arrosto in crosta di miele; cosce di pollo<br />

fritte marinate con miele; frittata dolce<br />

sminuzzata con miele; dolce ricoperto di<br />

mandorle e ripieno di budino ecc.<br />

Ingresso libero!<br />

4a Festa <strong>del</strong> miele<br />

www.honigfest.at<br />

a Hermagor<br />

Parco giochi Sumsi –<br />

un’avventura per<br />

i più piccini<br />

La festa <strong>del</strong> miele con il parco giochi Sumsi<br />

offre anche svago per i bambini. Una visita<br />

vale la pena per grandi e piccoli –<br />

l’ingresso è libero!<br />

Un consiglio: ai visitatori<br />

più piccoli aspetta un dolce regalo!<br />

Programma & Highlights<br />

Sabato 18 agosto<br />

ore 10.00 – “spillatura <strong>del</strong> miele” al Gasserplatz<br />

Sabato 18 agosto e domenica 19 agosto<br />

Tutto il giorno<br />

• dimostrazione di smielatura dal vivo con<br />

degustazione<br />

• degustazione di vari prodotti<br />

• Entrate nel mondo <strong>del</strong>le api grazie ad arnie da<br />

osservazione ed arnie intrecciate!<br />

• stand informativo per conoscere tutto sulle api e<br />

sui loro prodotti<br />

• Tombola <strong>del</strong> miele con tanti premi meravigliosi<br />

• mostra di attrezzature <strong>del</strong>l’apicoltura<br />

• parco giochi Sumsi con giri in carrozza gratis<br />

• esposizione di attrezzature storiche<br />

• programma musicale con bande folcloristiche <strong>del</strong><br />

posto e musica d’intrattenimento<br />

Ulteriori informazioni<br />

Associazione <strong>del</strong>l’apicoltura Hermagor<br />

tel.: +43(0)676/84116020<br />

email: arno_imker@yahoo.at<br />

ww.honigfest.at<br />

Powered by

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!