21.07.2015 Views

Condizioni Generali di Contratto per gli Appalti di ... - Gare di Trenitalia

Condizioni Generali di Contratto per gli Appalti di ... - Gare di Trenitalia

Condizioni Generali di Contratto per gli Appalti di ... - Gare di Trenitalia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

12.7La richiesta <strong>di</strong> revisione dovrà essere inoltrata dalla parte interessata, salva <strong>di</strong>versa previsionecontrattuale, a mezzo <strong>di</strong> raccomandata a.r., a pena <strong>di</strong> decadenza, entro novanta giorni antecedenti lascadenza della data o delle date <strong>di</strong> esecuzione della fornitura, con l’in<strong>di</strong>cazione delle relative preteseeconomiche.Articolo 13Requisiti dei materiali da fornire13.1I prodotti oggetto della fornitura devono, in ogni caso, presentare caratteristiche idonee ecorrispondere ai requisiti ed ai livelli prestazionali (ivi compresi, eventualmente, quelli relativi alleattività <strong>di</strong> consegna e assistenza dopo la ven<strong>di</strong>ta) contrattualmente stabiliti, nonché a quelli chederivino da prescrizioni <strong>di</strong> legge, regolamenti, ecc..Inoltre, i prodotti oggetto della fornitura debbono, comunque, corrispondere ai requisiti che, benchénon espressamente definiti contrattualmente, siano, comunque, necessari <strong>per</strong>ché i prodotti oggettodella fornitura siano funzionanti e idonei allo specifico uso al quale sono . destinati.13.2Qualora le prescrizioni tecniche relative alla fornitura siano integrate da riferimenti a campione <strong>per</strong> laspecificazione <strong>di</strong> caratteristiche non definite nelle prescrizioni stesse, i materiali da fornire devonocorrispondere anche ai requisiti <strong>di</strong> tali campioni.Articolo 14Variazioni14.1Nessuna variazione all’oggetto della fornitura può essere introdotta ad iniziativa del Fornitore senzail preventivo or<strong>di</strong>ne <strong>per</strong> iscritto del Committente.14.2Il Committente ha la facoltà <strong>di</strong> introdurre, nel corso dell’esecuzione del <strong>Contratto</strong>, le variazioniritenute necessarie ed aventi ad oggetto le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> fornitura, le prescrizioni tecniche, <strong>di</strong>segni edeventuali campioni, a con<strong>di</strong>zione che dette variazioni non siano tali da mutare sostanzialmentel’oggetto della fornitura.Qualora le variazioni introdotte, pur non mutando sostanzialmente l’oggetto della fornitura, siano,tuttavia, tali da determinare un notevole pregiu<strong>di</strong>zio economico <strong>per</strong> il Fornitore, quest’ultimo può24

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!