21.07.2015 Views

Condizioni Generali di Contratto per gli Appalti di ... - Gare di Trenitalia

Condizioni Generali di Contratto per gli Appalti di ... - Gare di Trenitalia

Condizioni Generali di Contratto per gli Appalti di ... - Gare di Trenitalia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

i) sia intervenuta l’emanazione <strong>di</strong> un provve<strong>di</strong>mento definitivo che <strong>di</strong>sponga l’applicazione <strong>di</strong> una opiù misure <strong>di</strong> prevenzione <strong>di</strong> cui all’art. 3 della legge 27 <strong>di</strong>cembre 1956, n. 1423;ii) sia intervenuta sentenza <strong>di</strong> condanna passata in giu<strong>di</strong>cato ovvero <strong>di</strong> applicazione della pena surichiesta delle Parti <strong>per</strong> reati tali da incidere sulla moralità professionale o <strong>per</strong> delitti finanziari,nonché <strong>per</strong> fro<strong>di</strong> nei riguar<strong>di</strong> delle stazioni appaltanti, <strong>di</strong> subappaltatori, <strong>di</strong> fornitori, <strong>di</strong> lavoratori o<strong>di</strong> altri soggetti comunque interessati ai lavori;iii) <strong>per</strong> grave inosservanza de<strong>gli</strong> obblighi che la normativa vigente pone a carico dei datori <strong>di</strong> lavoro,ivi compresi quelli attinenti alla sicurezza sul lavoro.57.3Nelle ipotesi <strong>di</strong> cui ai commi 1 e 2 del presente articolo, la risoluzione si verifica <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto me<strong>di</strong>ante<strong>di</strong>chiarazione unilaterale del Committente, da eseguirsi con lettera raccomandata a.r., senza bisogno<strong>di</strong> preavviso o messa in mora.57.4Nell’ipotesi <strong>di</strong> risoluzione del <strong>Contratto</strong>, il Committente è in facoltà <strong>di</strong> far eseguire le prestazionidovute da altra impresa, in danno del Fornitore inadempiente, al quale è addebitato il maggior costosostenuto dal Committente rispetto a quello previsto <strong>per</strong> l’esecuzione del <strong>Contratto</strong> risolto. In ognicaso, l’esecuzione in danno non esonera l’impresa dalle responsabilità civili e penali connesse allecircostanze che hanno determinato la risoluzione.Articolo 58Risarcimento dei danniFermo restando quanto stabilito all’art. 10 delle presenti <strong>Con<strong>di</strong>zioni</strong> <strong>Generali</strong>, il Committente è infacoltà <strong>di</strong> agire <strong>per</strong> ottenere il risarcimento <strong>di</strong> tutti i danni derivanti da inadempimenti del Fornitorea<strong>gli</strong> obblighi del <strong>Contratto</strong>, e ciò in<strong>di</strong>pendentemente dal fatto che a detto inadempimento abbia fattoseguito la risoluzione del <strong>Contratto</strong> o l’esecuzione della prestazione da terzi, ai sensi del precedenteart. 57 delle presenti <strong>Con<strong>di</strong>zioni</strong> <strong>Generali</strong>.Articolo 59Recesso dal <strong>Contratto</strong>59.1Il Committente è in facoltà, a suo insindacabile giu<strong>di</strong>zio, e senza necessità <strong>di</strong> motivazione, <strong>di</strong>recedere unilateralmente dal <strong>Contratto</strong> in qualsiasi momento, in<strong>di</strong>pendentemente dallo stato <strong>di</strong>esecuzione del <strong>Contratto</strong>.65

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!