21.07.2015 Views

Condizioni Generali di Contratto per gli Appalti di ... - Gare di Trenitalia

Condizioni Generali di Contratto per gli Appalti di ... - Gare di Trenitalia

Condizioni Generali di Contratto per gli Appalti di ... - Gare di Trenitalia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

nei cui impianti il Fornitore abbia avuto accesso, alcuna responsabilità <strong>per</strong> eventuali mancanze,sottrazioni, deterioramenti, <strong>di</strong>struzioni parziali o totali, a qualsiasi causa dovuti.SEZIONE IISORVEGLIANZA E VERIFICHEArticolo 28Accertamenti e verifiche durante le lavorazioni e accesso nei locali del Fornitore28.1Il Committente è in facoltà <strong>di</strong> controllare e verificare in ogni fase del processo produttivo la correttaosservanza, da parte del Fornitore ovvero dei subappaltatori o subcontraenti in genere, <strong>di</strong> tutte leprescrizioni contrattuali, nonché il corretto e tempestivo svolgimento <strong>di</strong> tutte le attività necessarie<strong>per</strong> l’esecuzione del <strong>Contratto</strong>.I controlli e le verifiche <strong>di</strong> cui al presente comma possono essere esercitate, tra l’altro, me<strong>di</strong>ante:i) l’esame <strong>di</strong> documenti tecnici, gestionali e programmatici;ii) riunioni nelle fasi <strong>di</strong> progettazione, fabbricazione in officina, costruzione, montaggio ecc.;iii) sorve<strong>gli</strong>anza tecnica sulle attività produttive;iv) partecipazione a qualifiche, prove e verifiche;v) partecipazione alle prove <strong>di</strong> collaudo;vi) verifiche ispettive.28.2A tal fine, il Committente, me<strong>di</strong>ante <strong>di</strong>pendenti, ausiliari o collaboratori, propri ovvero nominati daun altro ente (da esso Committente incaricato), è in facoltà <strong>di</strong> accedere in ogni momento a<strong>gli</strong>stabilimenti del Fornitore, dei subappaltatori o subcontraenti in genere, al fine <strong>di</strong> seguire lelavorazioni inerenti all’allestimento della fornitura e <strong>di</strong> svolgere tutte le verifiche ritenute necessarie<strong>per</strong> accertare la rispondenza della fornitura stessa alle prescrizioni contrattuali o, in assenza <strong>di</strong>specifiche norme, alle buone regole dell’arte <strong>per</strong> ciò che riguarda la qualità dei materiali, la bontàdelle lavorazioni e il buon funzionamento delle parti oggetto della fornitura.In base alla documentazione <strong>di</strong> pianificazione della qualità presentata dal Fornitore, il Committentein<strong>di</strong>vidua le attività al cui svolgimento intende presenziare (fasi notificanti: “N”) ovvero, in casiparticolari, le attività oltre le quali il Fornitore non può procedere in assenza <strong>di</strong> una esplicitaautorizzazione da parte del Committente medesimo (fasi vincolanti: “V”).Il Fornitore, in ogni caso, è tenuto ad informare il Committente dell’inizio delle relative attività, conun preavviso stabilito in <strong>Contratto</strong>, ma mai inferiore a cinque giorni.38

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!