21.07.2015 Views

Condizioni Generali di Contratto per gli Appalti di ... - Gare di Trenitalia

Condizioni Generali di Contratto per gli Appalti di ... - Gare di Trenitalia

Condizioni Generali di Contratto per gli Appalti di ... - Gare di Trenitalia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il Committente si pronuncia sull’istanza <strong>di</strong> <strong>di</strong>sapplicazione delle penali entro sessanta giorni dalladata <strong>di</strong> ricevimento.La <strong>di</strong>sapplicazione totale o parziale della penale da parte del Committente è consentita qualoraricorra una delle circostanze <strong>di</strong> seguito in<strong>di</strong>cate:i) il ritardo nell’esecuzione del <strong>Contratto</strong> sia determinato da circostanze obiettive in nessun modoimputabili al Fornitore;ii) la misura . della penale sia manifestamente sproporzionata rispetto all’interesse del Committenteal tempestivo adempimento contrattuale.L’acco<strong>gli</strong>mento totale o parziale dell’istanza non comporta il riconoscimento <strong>di</strong> alcun compenso oindennizzo al Fornitore.TITOLO IIIPAGAMENTO DELLA FORNITURAArticolo 52Pagamento della fornitura52.1Il pagamento del corrispettivo relativo al <strong>Contratto</strong> <strong>di</strong> fornitura viene effettuato, secondo le modalitàstabilite in <strong>Contratto</strong> che tengano conto delle caratteristiche dell’oggetto della fornitura:i) in un’unica soluzione, qualora sia previsto che la consegna dei beni debba aver luogo in un unicolotto, ovvero qualora la consegna si completi con la messa in o<strong>per</strong>a <strong>di</strong> tutte le parti che compongonola fornitura;ii) <strong>per</strong> ciascun lotto, qualora sia stabilito che la consegna della fornitura debba essere frazionata inlotti;iii) <strong>per</strong> singoli beni o macchinari o <strong>per</strong> gruppi <strong>di</strong> beni o macchinari, qualora la consegna sia relativa aspecifiche or<strong>di</strong>nazioni in conto del quantitativo contrattuale;iv) a scadenze fisse predeterminate in <strong>Contratto</strong>, in acconto del corrispettivo contrattuale;v) al raggiungimento <strong>di</strong> specifiche fasi dell’oggetto della fornitura, in acconto del corrispettivocontrattuale;vi) in base alle <strong>di</strong>verse modalità stabilite in <strong>Contratto</strong>.52.2Nell’ipotesi in cui i materiali oggetto della fornitura vengano lasciati, temporaneamente, in depositofiduciario ai sensi e <strong>per</strong> <strong>gli</strong> effetti dell’art. 39 delle presenti <strong>Con<strong>di</strong>zioni</strong> <strong>Generali</strong>, il Committente puòcorrispondere, previa redazione del verbale <strong>di</strong> constatazione del passaggio <strong>di</strong> proprietà e del deposito60

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!