21.07.2015 Views

Condizioni Generali di Contratto per gli Appalti di forniture delle ... - Rfi

Condizioni Generali di Contratto per gli Appalti di forniture delle ... - Rfi

Condizioni Generali di Contratto per gli Appalti di forniture delle ... - Rfi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

attive procedure documentate <strong>per</strong> tenere sotto controllo la verifica, l’immagazzinamento, lamanutenzione dei suddetti beni.23.2Il Fornitore è, in ogni caso responsabile, in qualità <strong>di</strong> depositario <strong>di</strong> tutti i beni che <strong>gli</strong> siano staticonsegnati ai sensi del comma 1 del presente articolo.23.3In ogni caso, i beni <strong>di</strong> cui al comma 1 del presente articolo, devono essere custo<strong>di</strong>ti,compatibilmente con le esigenze <strong>delle</strong> lavorazioni, separatamente dai beni <strong>di</strong> proprietà del Fornitoree/o <strong>di</strong> terzi e devono essere in<strong>di</strong>viduati <strong>per</strong> mezzo <strong>di</strong> scritte o cartelli recanti la <strong>di</strong>citura “Proprietà”seguita dal nominativo del Committente. E’ in facoltà del Committente procedere, in qualunquemomento, al riscontro della consistenza dei materiali stessi.23.4Ogni prodotto <strong>per</strong>so, danneggiato o, comunque, inadatto o inidoneo all’utilizzazione deve essereregistrato e notificato al Committente. Il Fornitore è, comunque, tenuto, anche nell’ipotesi in cuiavarie, smarrimenti, furti, sottrazioni o altri eventi simili derivino da cause <strong>di</strong> forza maggiore, areintegrare le parti, comunque avariate o mancanti ovvero a rimborsarne il valore ai prezzi <strong>di</strong>mercato <strong>per</strong> materiale reso sul luogo.23.5Il Fornitore è tenuto a restituire apparecchiature, modelli, calibri, sagome maschere e campioniricevuti dal Committente, in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> <strong>per</strong>fetta efficienza, non oltre quin<strong>di</strong>ci giorni dalla data delcollaudo dell’ultima partita approntata, restando, comunque, a suo carico eventuali spese ed oneriche e<strong>gli</strong> dovesse sostenere <strong>per</strong> ottem<strong>per</strong>are a tale prescrizione.23.6Delle o<strong>per</strong>azioni <strong>di</strong> consegna e <strong>di</strong> restituzione dei beni <strong>di</strong> cui al presente articolo, sono redattiappositi verbali.Articolo 24Assicurazione24.1Il <strong>Contratto</strong> può prevedere che il Fornitore stipuli apposita polizza assicurativa a co<strong>per</strong>tura dei dannio <strong>delle</strong> <strong>per</strong><strong>di</strong>te, da qualunque causa determinati, ivi compresa la forza maggiore, che possanoderivare ai beni <strong>di</strong> proprietà del Committente, dei quali il Fornitore è tenuto a rispondere in qualità<strong>di</strong> depositario. La polizza deve essere stipulata <strong>per</strong> un importo non inferiore al valore presunto,35

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!