30.07.2015 Views

Piccoli comuni obiettivo rilancio - La Rocca - il giornale di Sant ...

Piccoli comuni obiettivo rilancio - La Rocca - il giornale di Sant ...

Piccoli comuni obiettivo rilancio - La Rocca - il giornale di Sant ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>La</strong> <strong>Rocca</strong>attualitàCosa stanno combinando in Comune?Non ci crederete ma <strong>il</strong> Comune <strong>di</strong> S. Agata ha fatto un marciapiede! Certo non si tratta<strong>di</strong> un gran marciapiede, sono solo pochi metri, però è già qualcosa. E, per <strong>di</strong> più, èanche un marciapiede ut<strong>il</strong>e. Una cosa dunque ben <strong>di</strong>versa dall’inut<strong>il</strong>e e faraonico marciapiede<strong>di</strong> 100 metri costruito in passato in via Giannini, nella parte <strong>di</strong> via più lontanadal centro del paese e dalla quale non passa mai nessuno. Che <strong>di</strong>re <strong>di</strong> più?Complimenti alla Pro LocoComplimenti alla Pro Loco <strong>di</strong> San Leo alla quale l’UNPLI (l’Unione nazionale dellePro Loco d’Italia) de<strong>di</strong>ca 4 pagine in apertura della guida appena pubblicata “Il Turismodei Sogni”. <strong>La</strong> guida scritta da Clau<strong>di</strong>o Nardocci, che è <strong>il</strong> presidente nazionaledelle Pro Loco, ha come sottotitolo “Itinerari alla scoperta <strong>di</strong> un’Italia sconosciuta” eut<strong>il</strong>izza San Leo come testimonial: un borgo che non è più sconosciuto, grazie all’impegnodegli enti che si occupano <strong>di</strong> promozione e sv<strong>il</strong>uppo turistico del territorio, edel volontariato.<strong>La</strong> poesia <strong>di</strong> Pascoli de<strong>di</strong>cata a GianniniTra i personaggi riscoperti dal nostro <strong>giornale</strong> c’è Crescentino Giannini. I lettori ricorderannoche abbiamo pubblicato su <strong>di</strong> lui <strong>di</strong>versi articoli, abbiamo rintracciato i suoi<strong>di</strong>scendenti che vivono in California, la sua tomba a Roma con tanto <strong>di</strong> lapide portatasin là dall’Amministrazione comunale <strong>di</strong> allora, e successivamente abbiamo scopertoche <strong>il</strong> poeta Giovanni Pascoli lo ebbe come Preside, ed a lui de<strong>di</strong>cò una poesia in latino.Ora <strong>il</strong> nostro lettore Giorgio Belloni ha trovato una bella traduzione in italiano dellapoesia <strong>di</strong> Pascoli de<strong>di</strong>cata a Giannini. Eccola: A Crescentino Giannini (Ad Ianum Crescentium)O Giannini, mentre faccio a questi impauriti studenti esami non gra<strong>di</strong>ti e mettoalla prova la loro memoria indebolita dalla paura, molto spesso mi <strong>di</strong>straggo e rivedo nellamia mente <strong>il</strong> mio paese e <strong>il</strong> piccolo fiume della mia terra. Tu, preside della nostra scuola,che abiti i boschi e coltivi i colli a cui la Grazia ha dato <strong>il</strong> nome, ricordati <strong>di</strong> me che vivoin triste es<strong>il</strong>io senza <strong>il</strong> piacere <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> riposanti. Così la vigna che coltivi nel tuo campo tiprotegga con la sua ombra e rallegri i tuoi ospiti col suo vino.Sono versi composti da Giovanni Pascoli nel 1885 e rivolti a Crescentino Giannini,nato a <strong>Sant</strong>’Agata Feltria, preside del liceo <strong>di</strong> Massa dove Pascoli insegnò latino e grecodal 1884 al 1887. Le Grazie sono delle colline nei <strong>di</strong>ntorni <strong>di</strong> Rimini dove sembra cheGiannini coltivasse viti che producevano dell’ottimo Sangiovese.Don Vittorio e i chierichettiMarzo / Apr<strong>il</strong>e 2007Il <strong>giornale</strong>del tuo paeseGrazie ai volontari che hanno provvedutoa scrivere e <strong>di</strong>stribuire <strong>il</strong><strong>giornale</strong>, grazie al lavoro <strong>di</strong> redazione<strong>di</strong> Enzo Liverani, alle fotografie<strong>di</strong> Marco Zanchini, a Paola Boldrini,a Mario Nalin, ad Alessia Dellamea,e ad Arrigo Bonci che coor<strong>di</strong>na la<strong>di</strong>stribuzione, e grazie ai lettori esostenitori, numerosi come sempre.Se <strong>il</strong> <strong>giornale</strong> vi piace <strong>di</strong>telo ai vostriamici, e chiedete loro <strong>di</strong> sottoscrivere,per ricevere regolarmente la <strong>Rocca</strong>!Se volete aiutarci a fare più belloquesto <strong>giornale</strong>, inviateci articoli, fotografie,ricor<strong>di</strong>, lettere e commenti.Se non siete d’accordo con <strong>il</strong> contenutodegli articoli pubblicati, o piùsemplicemente volete <strong>di</strong>re la vostraopinione, scriveteci.NovitàDa questo numero le sottoscrizioniper la <strong>Rocca</strong> possono essere effettuateanche presso la nuova cartolibrariain Piazza Garibal<strong>di</strong> a S. Agata,dove si possono or<strong>di</strong>nare anche ivecchi numeri del <strong>giornale</strong>.Le vostre fotoAvete scattato delle belle fotografie?Inviatecele subito. Le pubblicheremosul <strong>giornale</strong> e nel nostro sitoweb. Se è da molto tempo che nonlo visitate fatelo subito! Il sito webcurato da Gino Sampaoli è ora pieno<strong>di</strong> informazioni e <strong>di</strong> fotografie ine<strong>di</strong>tedel nostro paese. Aiutateci a realizzarela sezione in <strong>di</strong>aletto e prendetenota del nuovo in<strong>di</strong>rizzo:http://santagata.altervista.orgCome e quantosottoscrivere?Sostenitore 15 EuroBenemerito 25 EuroRiconoscib<strong>il</strong>i: Don Vittorio Mancini, i fratelli Mauro e Gianni Bargianti,Maurizio Rinal<strong>di</strong>, Pino Liverani.Le sottoscrizioni possono essereinviate alla redazione della <strong>Rocca</strong>,Casella Postale 26, 61019 S. AgataFeltria (Pesaro), oppure possonoessere consegnate ai vari collaboratoriche <strong>di</strong>stribuiscono (volontariamente)<strong>il</strong> <strong>giornale</strong>.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!