30.07.2015 Views

Piano di Zona Ambito di Carate Brianza Minori e Famiglia

Piano di Zona Ambito di Carate Brianza Minori e Famiglia

Piano di Zona Ambito di Carate Brianza Minori e Famiglia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ufficio <strong>di</strong> <strong>Piano</strong> <strong>Ambito</strong> <strong>di</strong> <strong>Carate</strong> <strong>Brianza</strong> - <strong>Piano</strong> <strong>di</strong> <strong>Zona</strong> 2012-20142bisogno/obiettivo Proposta operativa Attori coinvolgibili RisorseAttivazione <strong>di</strong> un unicocentro <strong>di</strong>Consentire la mobilitàcoor<strong>di</strong>namento traRisorse da Fundraisingsul territorio eassociazioni, volontari, Comuni, Terzo Risorse dei Comunil’accesso ai servizienti che si occupano <strong>di</strong> Settore, Sindacati, Risorse del Terzo Settoretrasporti “occasionali”per finalità socialiSi propone <strong>di</strong> attivare un unico centro <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>namento tra le associazioni, i volontari e glienti che si occupano <strong>di</strong> trasporti “occasionali” per finalità sociali, al fine <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nare lerisorse presenti (superando prospetticamente le attuali <strong>di</strong>stinzioni per tipologia <strong>di</strong> trasportatio per comune <strong>di</strong> residenza) e quin<strong>di</strong> permettendo alle mamme ma anche ai giovani <strong>di</strong>raggiungere strutture e servizi.Dall’analisi condotta in occasione dello scorso <strong>Piano</strong> <strong>di</strong> <strong>Zona</strong>, risulta che molte ore erisorse vengono impiegate in più luoghi per coor<strong>di</strong>nare attività <strong>di</strong> trasporto sociale ancheminime.Si vorrebbe operare affinché un unico centro coor<strong>di</strong>nasse le <strong>di</strong>verse realtà presenti, così daestendere la fruibilità delle iniziative ad oggi esistenti a prescindere dalla tipologia <strong>di</strong>assistiti o dal comune <strong>di</strong> residenza (provvedendo ad esempio ad aggregare trasporti daeffettuarsi in uguali luoghi ed uguali orari, anche se provenienti da Comuni <strong>di</strong>versi, outilizzando risorse <strong>di</strong>sponibili su alcuni giorni e orari ma inutilizzate perché destinate atipologie <strong>di</strong> utenza o Comuni che non ne abbisognano), in modo tale da ripensare inmaniera più organica il sistema dei trasporti, con una migliore gestione delle <strong>di</strong>sponibilitàda parte dei volontari e dei percorsi degli automezzi.Un tale obiettivo potrebbe prevedere l’attrazione anche <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> ad hoc da parte dellaProvincia, <strong>di</strong> qualche fondazione o <strong>di</strong> enti a supporto del volontariato, così da potenziareeventuali zone carenti.bisogno/obiettivo Proposta operativa Attori coinvolgibili RisorsePartecipazione a ban<strong>di</strong><strong>di</strong> finanziamento per Comuni, TavoloAttrazione risorse per supportare azioni <strong>di</strong> <strong>Minori</strong>, Comitatowelfare territoriale welfare locale a strategico FundOre personalefavore <strong>di</strong> minori eRaisingfamiglie3L’attuale contesto economico e <strong>di</strong> finanziamento del welfare sembra imporre <strong>di</strong> trovarenuove strategie per attrarre risorse. Per questo motivo si vorrebbe trasformare il ruolo deitavoli d’area allargati dei Piani <strong>di</strong> <strong>Zona</strong> da osservatori ed attuatori <strong>di</strong> alcune azioni previstedai Piani <strong>di</strong> <strong>Zona</strong> in laboratori e reti permanenti per la partecipazione a ban<strong>di</strong> <strong>di</strong>finanziamento quando relativi ad azioni coerenti coi bisogni emersi nei Piani <strong>di</strong> <strong>Zona</strong> stessi.Occorrerà conciliare questa ambizione con la necessità <strong>di</strong> mantenere dei luoghi <strong>di</strong>attuazione delle azioni sollecitate dai Piani stessi.<strong>Minori</strong> e <strong>Famiglia</strong> – sezione 5 – Pagina 48 <strong>di</strong> 67

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!