31.07.2015 Views

Confermato il sindaco Polidori - La Rocca - il giornale di Sant'Agata ...

Confermato il sindaco Polidori - La Rocca - il giornale di Sant'Agata ...

Confermato il sindaco Polidori - La Rocca - il giornale di Sant'Agata ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Maggio/Giugno 2004ATTUALITÀRosanaAAttendo che <strong>il</strong> mare mi <strong>di</strong>a unsegnale per capire dove arriverò/ Forse ad un porto sicuroo in un’isola tutta mia / Voglio sentirela mia voce femmin<strong>il</strong>e / Sono stanca<strong>di</strong> fare l’uomo e derubare con latenerezza tutte le frontiere del cuore /Non voglio né un marito né un amantema sì, un’anima per tutta la vita.” E’una forza serena e fremente allo stessotempo quella racchiusa nella poesia<strong>di</strong> Rosana Crispim da Costa, poetessabras<strong>il</strong>iana <strong>di</strong> San Paolo che vive inItalia da quattor<strong>di</strong>ci anni, metà deiquali trascorsi a Sant’Agata Feltriadove attualmente risiede. “Può esserescontato per una poetessa - <strong>di</strong>chiaraRosana - ma la mia vita è sempre stataguidata dall’amore e in Italia inizialmentemi ha portato l’amore per la linguaitaliana. Ho poi scelto, felicemente,<strong>di</strong> rimanere in questo paese peramore nei confronti <strong>di</strong> una persona”.Rosana Crispim da Costa è <strong>di</strong>ventatapoetessa all‚età <strong>di</strong> venticinque anni mascrive da quando ne aveva do<strong>di</strong>ci. Hagià all’attivo un libro <strong>di</strong> poesie uscitonel 1996 (“Il mio corpo traduce moltelingue” Fara Ed.), partecipa a quattroantologie <strong>di</strong> autori italiani e stranieri,insegna intercultura nelle scuole, hacollaborato con <strong>di</strong>verse ra<strong>di</strong>o e televisioniprivate e partecipa all’associazioneinterculturale Eks&Tra, dalla qualeè stata premiata, che ogni anno e dapiù <strong>di</strong> <strong>di</strong>eci anni organizza un concorso-festivalinternazionale <strong>di</strong> letteratura<strong>di</strong> migrazioni patrocinato dalla provincia<strong>di</strong> Mantova, manifestazione cheraccoglie scrittori che oggi sono premiimportanti come <strong>il</strong> premio Montale.Oltre ai componimenti poetici si de<strong>di</strong>caanche a racconti e prosa poetica eda qualche tempo è <strong>di</strong>ventata inoltrecompositrice <strong>di</strong> canzoni. “<strong>La</strong> poesia -prosegue la scrittrice - è <strong>il</strong> modo <strong>di</strong>retto<strong>di</strong> esprimere i miei sentimenti e hola pretesa <strong>di</strong> scrivere per gli altri perchévorrei che si rispecchiassero in ciòche scrivo. Nell’ultimo seminario organizzatodall’Università dell’autobiografiaad Anghiari, abbiamo <strong>di</strong>scussodella contaminazione nella lingua italiana,del contributo che uno scrittorestraniero può apportare alla lingua italianaarricchendola <strong>di</strong> metafore, fantasia,nuove espressioni, <strong>il</strong> bagaglio culturaleche ogni straniero porta con sé.<strong>La</strong> grande <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> ogni scrittore ètrovare un e<strong>di</strong>tore <strong>di</strong>sposto a pubblicarele proprie opere. Io ho già terminato<strong>il</strong> mio secondo lavoro e spero <strong>di</strong>pubblicarlo entro l’anno. Gli strumentidella mia ispirazione sono le cose chevivo nel quoti<strong>di</strong>ano e Sant’AgataFeltria è la fonte <strong>di</strong> forza e <strong>di</strong> ispirazionenella mia vita, l’aria che mi circonda,la campagna, i fiori, le lucciole.Scrivere è vivere, è <strong>il</strong> mio sfogo <strong>di</strong>gioia, <strong>di</strong> tristezza, <strong>di</strong> solitu<strong>di</strong>ne e <strong>di</strong>integrazione. Il mio progetto per <strong>il</strong>futuro è <strong>di</strong> trovare più tempo per scriveree trasformare in poesia la gioiache mio figlio Julio Cesar, che ha quasitre anni, sa trasmettermi”.Benedetta Rinal<strong>di</strong>Il volo <strong>di</strong>GerardoImmagine <strong>di</strong>S. Agata vistadal parapen<strong>di</strong>oa motore <strong>di</strong> GabrieleBoldrini.Foto <strong>di</strong> Gerardo Boschi<strong>La</strong> <strong>Rocca</strong><strong>La</strong> nuovaGiuntaVolti e nomi nuovi fra i consiglieridella giunta del comune <strong>di</strong>Sant‚Agata Feltria e atti <strong>di</strong> nominaanche nei confronti <strong>di</strong> due “vecchieconoscenze”, Francesco Bagnolicon delega a vice <strong>sindaco</strong> e assessoreper le attività produttive, scuolae sport, e Andrea Rinal<strong>di</strong>, riconfermatoall’assessorato per <strong>il</strong>Turismo e la cultura. Costituita apoco meno <strong>di</strong> due settimane dallavittoria della lista civica no. 2“Insieme per lo sv<strong>il</strong>uppo delComune” capeggiata da Goffredo<strong>Polidori</strong>, la nuova squadra <strong>di</strong> giuntache peraltro era stata preannunciatadurante gli incontri nelle frazioni enel capoluogo durante la campagnaelettorale. Consiglieri <strong>di</strong> maggioranza,oltre ai menzionati Bagnoli eRinal<strong>di</strong>, Guglielmino Cerbara, condelega ai lavori pubblici, urbanistica,agricoltura, personale e protezioneciv<strong>il</strong>e, Roberto D’Orazi, GloriaManzi, G<strong>il</strong>berto Piccini, GiancarloMarinelli e Daniele Paci. Nominatoinoltre un assessore esterno,Giampaolo Ugolini, con delega aiservizi sociali. Consiglieri <strong>di</strong> minoranzasaranno invece GianfrancoMarini, Ulderico Sabba, OmbrettaFabbri e Paolo Ricci.Benedetta Rinal<strong>di</strong>9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!