12.07.2017 Views

NUTSPAPER ananas mango LOall

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ORIGINI E CENNI BOTANICI<br />

Il <strong>mango</strong> ha origine ai piedi dell’Himalaya, sul versante<br />

indiano. Appartiene al genere Mangifera, che è composto<br />

da circa 30 specie di alberi da frutto tropicali della famiglia delle<br />

Anacardiaceae. India e Cina attualmente sono i maggiori<br />

produttori mondiali. In Italia si trova qualche coltivazione<br />

nel meridione, in particolare in Sicilia. È un frutto molto antico, si<br />

presume che venisse coltivato già 6000 anni fa. La sua esistenza<br />

è documentata negli scritti indù risalenti al 4000 a.C., in particolare<br />

dai monaci buddisti che erano dediti alla sua coltivazione. Il<br />

<strong>mango</strong> è considerato da quelle popolazioni del sud-est asiatico<br />

un frutto sacro, perché si diceva che il Buddha stesso meditasse<br />

sotto un albero di <strong>mango</strong>. I suoi semi viaggiarono a partire circa<br />

dal 300 o 400 d.C.<br />

I portoghesi, sbarcati a Calcutta nel 1498, furono i primi a stabilire<br />

un commercio di <strong>mango</strong>, mentre gli esploratori spagnoli portarono<br />

questo frutto in Sud America e Messico nel 1600. Il Mango,<br />

oggi, è un ingrediente fondamentale nelle cucine di tutti i paesi<br />

tropicali e subtropicali.<br />

L’albero del Mangifera Indica è un sempreverde vigoroso che può<br />

raggiungere dimensioni elevate (arriva fino a 40 metri, in clima<br />

tropicale), con un apparato radicale importante che permette un<br />

ancoraggio ottimale anche in terreni particolarmente siccitosi.<br />

La corteccia è liscia, di color grigiastro, rugosa e ricca di canali<br />

resiniferi. Nella zona apicale dei rami si possono trovare le foglie,<br />

che sono perenni, lunghe dagli 8 ai 40 cm con forma oblunga o<br />

lanceolata munita di lamina coriacea con le due estremità acute.<br />

Le foglie sono di un colore verde intenso nella pagina superiore e<br />

verde pallido in quella inferiore, il peziolo è lungo 1 - 1,5 cm.<br />

Generalmente sono le gemme terminali dello stelo a dar luogo<br />

all’infiorescenza, ma talvolta capita che siano anche le gemme<br />

ascellari. L’infiorescenza, che ha una forma a pannocchia situata<br />

in posizione apicale, dà luogo a numerosi fiori (sono centinaia<br />

per pannocchia), i quali sono costituiti ciascuno da 5 sepali<br />

e 5 petali. Coesistono contemporaneamente sia fiori ermafroditi<br />

(con 4-5 stami) che fiori seminiferi (il cui stame funzionante è uno),<br />

con una predominanza di fiori maschili, anche se ciò varia molto<br />

a seconda della cultivar.<br />

Fiore ermafrodita: è piccolo (circa 5 - 10 mm di diametro),<br />

pentamero, con i petali di colore bianco-rosati, e i sepali di colore<br />

verde. Possiede un solo stimma funzionale, quattro stami e un<br />

ovario unicellulare collegato al disco nettario.<br />

Fiore maschile: È strutturalmente simile al fiore ermafrodita,<br />

con l’assenza dell’ovario.<br />

Fiore femminile: Il gineceo (apparato sessuale femminile) è<br />

composto da un ovario con una sola cellula e da uno stilo curvo.<br />

I numerosi fiori raggiungono lo stadio completo dopo 25-30 giorni<br />

dall’inizio della fioritura, ma solo pochi diverranno frutti maturi.<br />

Pur essendo una pianta auto-fertile, quindi in grado di produrre<br />

frutti senza impollinazione incrociata, quest’ultima è favorita da<br />

alcuni insetti pronubi. L’impollinazione è di tipo entomofila.<br />

Il frutto è una drupa ovoidale rotonda o oblunga, con un mesocarpo<br />

carnoso e succoso.<br />

Possiede un solo seme, che si presenta come un grosso nocciolo<br />

tondeggiante, che può essere monoembrionico o poliembionico,<br />

racchiuso in un endocarpo duro, con fibre che si estendono nella<br />

polpa. Il seme separato dal frutto mantiene la sua germinabilità<br />

per non più di due settimane. Per quanto riguarda il frutto, esiste<br />

una certa variabilità dal punto di vista del colore, della forma e<br />

dimensione in base alla cultivar. L’epicarpo (lo strato più esterno) è<br />

di colore verde – amaranto prima della maturazione per poi virare<br />

sul giallo e verde mentre il mesocarpo può avere diverse tonalità<br />

di giallo che si avvicinano spesso al giallo intenso. La polpa è particolarmente<br />

carnosa, con la consistenza simile a quella di una<br />

pesca, con presenza di filamenti dati dalle fibre che partono dal<br />

nocciolo, ove la quantità dipende sia dal tipo di cultivar sia dalla<br />

qualità delle acqua d’irrigazione.<br />

PAESI PRODUTTORI<br />

Il <strong>mango</strong> è coltivato nella maggior parte dei paesi<br />

con climi subtropicali e tropicali, quindi dove c’è un<br />

clima più caldo e al riparo dal gelo.<br />

N/25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!