17.04.2018 Views

La Toscana aprile(4)

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Santi Francesco e Domenico, attribuito<br />

al Maestro della Cappella Velluti; Madonna<br />

con Bambino, dieci angeli e i<br />

santi Benedetto, Pietro, Giovanni Battista<br />

e Miniato, Agnolo Gaddi (1350-<br />

1396); San Giovanni Battista e undici<br />

storie della sua vita, Giovanni del Biondo<br />

(deceduto 1398); Madonna con<br />

Bambino, un santo vescovo e un santo<br />

papa, Lippo di Benivieni (attivo dall’ultimo<br />

decennio del sec. XIII alla prima<br />

metà del Trecento); <strong>La</strong> nascita di San<br />

Nicola e San Nicola che dà la dote a tre<br />

fanciulle, Paolo Veneziano (1300-1365);<br />

Madonna col Bambino, Defendente Ferrari<br />

(1480-1540); San Bernardo da<br />

Chiaravalle e il donatore e San Michele<br />

Arcangelo, Zenale (1463?-1526); Vergine<br />

annunciata e angelo annunciante,<br />

Morone (1471- 1529); San Matteo e<br />

San Giovanni, Boccaccino (1460?-<br />

1525); <strong>La</strong> cena in Emmaus, Vincenzo<br />

Catena (1470?-1531); Ritratto di Giuseppe<br />

da Porto e il figlio Adriano, Paolo<br />

Veronese (1528-1588); <strong>La</strong> Maddalena,<br />

Savoldo (1480?-1548); San Girolamo,<br />

Cima da Conegliano (1459?-1518); <strong>La</strong><br />

Madonna col Bambino e San Giovannino,<br />

Jacopo Bassano (1515-1592); Madonna<br />

con Bambino, attribuita a<br />

Giovanni di Franco di Piero (1425? - deceduto<br />

dopo il 1498); <strong>La</strong> Sguattera,<br />

Giuseppe Maria Crespi (1665-1747); Le<br />

lacrime di San Pietro, El Greco (1541-<br />

1614); Il Torero, Goya (1746-1828);<br />

Sant’Antonio, Zurbaran (1598-1664);<br />

L’Acquaiolo, Velasquez (1599-1660);<br />

San Gerolamo nel deserto, Giovanni<br />

Bellini (1433-1516); Il ritratto del Casio,<br />

Boltraffio (1467-1516); San Francesco,<br />

Francesco Francia (1447-1517); Ritratto<br />

di gentiluomo, Venere e Adone e Minerva<br />

e Aracne, Tintoretto (1519-1594).<br />

Queste invece le sculture: Vergine annunziata<br />

e Angelo annunziante, attribuite<br />

a Domenico di Niccolò, detto dei Cori<br />

(1362 circa - m. prima del 1453); Benedetto<br />

XIII, Pietro Bracci (1700- 1773);<br />

San Francesco, Santa Caterina e <strong>La</strong> Fama,<br />

Agostino Busti, detto il Bambaia<br />

(1483-1548), Flagellazione di Santa Caterina,<br />

forse di Alceo Dossena (attivo tra<br />

il XIX e XX secolo); Evangelista, attribuito<br />

ad uno scultore lombardo; Busto<br />

d’anziano (forse un Soderini), attribuito<br />

a scultore fiorentino (Pietro Torrigiano);<br />

San Lorenzo martirizzato, Gian Lorenzo<br />

Bernini (1598-1680); Busto di Ludovico<br />

da Verrazzano, Girolamo Ticciati (1676-<br />

1744); Busto di Bianca Cappello, scultore<br />

toscano del XIX secolo. Si possono<br />

inoltre ammirare i mobili, gli stemmi di<br />

maiolica e una grande quantità di maioliche<br />

ispano-moresche, umbre, faentine,<br />

di Montelupo e di Castelli d’Abruzzo;<br />

e ancora, cassoni nuziali, tavoli, credenze,<br />

busti e sedie, oggetti riuniti secondo<br />

il desiderio dei donatori i quali volevano<br />

che la collezione fosse visibile nella sua<br />

interezza. Nella prima sala accoglie i visitatori<br />

una grande targa in marmo<br />

bianco con lettere d’oro che ricorda i<br />

generosi donatori e i loro eredi. Oggi finalmente<br />

la raccolta entra a far parte del<br />

normale percorso della Galleria degli<br />

Uffizi e viene data una nuova visibilità a<br />

questi straordinari capolavori, grazie<br />

anche al catalogo edito dalla Giunti con<br />

la presentazione di Ugo Contini Bonacossi<br />

e i saggi di Antonio Paolucci, Caterina<br />

Caneva, Anna Maria Papi, Enrico<br />

Francisco Goya y Lucientes,Ritratto di torero, olio su tela, 1797 circa<br />

Colle, Fulvia Zaninelli ed Antonio Godoli.<br />

Eike Schmidt, direttore degli Uffizi, ha<br />

tenuto a precisare che è stato “compito<br />

imperativo” fare in modo che la collezione<br />

fosse aperta al pubblico in maniera<br />

continuativa. Ma chi erano i coniugi<br />

Contini Bonacossi? Alessandro era nato<br />

ad Ancona da Camillo Mosè Contini e<br />

da Elena Bonacossi ed era appassionato<br />

di filatelia. Dopo la morte del padre,<br />

si iscrisse al Liceo Classico e solo nel<br />

1896 si trasferì a Milano, portando con<br />

sé una valigetta con dentro i francobolli<br />

del padre. Qui conobbe Erminia Vittoria<br />

Galli (1871-1949) che lavorava come<br />

modista in una bottega milanese. Era la<br />

figlia di poveri braccianti nativi di Robecco<br />

d’Oglio, un paese in provincia di<br />

Cremona. Di sette anni più grande, era<br />

già madre di una figlia naturale (Beatrice,<br />

detta Bice) che il Contini accettò in<br />

casa come una figlia. Si trasferirono a<br />

COLLEZIONE CONTINI BONACOSSI<br />

35

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!