17.12.2019 Views

L'arte di fare impresa - Paolo Martini

Come e perché investire in economia reale

Come e perché investire in economia reale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

01 | Le prime luci dell’alba

Hic sunt leones

1976

Nascita di KKR,

una delle prime

società d’investimento

indipendenti

americane

F. Ross Johnson alla fine degli anni

Ottanta era a capo di RJR Nabisco,

una società conglomerata nordamericana

con attività nel settore del

tabacco e dei prodotti alimentari,

quotata a Wall Street. Un bel giorno il

manager decise di comprarsi l’azienda

con l’aiuto di una banca d’affari molto

nota allora, la Shearson Lehman

Hutton.

Per la cronaca quella stessa banca,

15 anni dopo, nel 2008 implose

sotto il peso dei titoli “tossici”, cioè

obbligazioni nelle quali erano stati

“impacchettati” (in gergo finanziario

si direbbe “cartolarizzati”) i famigerati

“mutui sub-prime”, cioè i mutui

erogati alla clientela meno affidabile

(clientela che a un certo punto non

riuscì più a far fronte ai propri debiti)

scatenando una reazione a catena

di portata planetaria. Ma su questa

storia torneremo dopo.

Ebbene quel manager, Ross Johnson,

era stato troppo ottimista. Ad avere

la stessa idea su RJR Nabisco, infatti,

erano stati anche Henry Kravis e suo

cugino George R. Roberts, fondatori

di KKR, una delle prime società di

investimento indipendenti nordame-

L’ARTE DI FARE IMPRESA: COME E PERCHÈ INVESTIRE IN ECONOMIA REALE | 16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!