17.12.2019 Views

L'arte di fare impresa - Paolo Martini

Come e perché investire in economia reale

Come e perché investire in economia reale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

02 | Un mercato in forte espansione

Quanto vale e quanto rende

investire in economia reale

Investire in

economia reale

offre rendimenti

più interessanti

a riparo dai chiari

di luna borsistici

9 - Sono considerati fondi

di private capital, ossia i

fondi che investono in strumenti

finanziari non quotati;

in particolare di fondi

di private equity, di private

debt, di fondi infrastrutturali,

di fondi immobiliari o

dedicati a investimenti in

risorse naturali.

Le aziende non quotate in Borsa sono

ancora la stragrande maggioranza delle

imprese nel mondo, ma non è vero

che se non sono quotate non meritano

l’attenzione dei grandi investitori. Anzi.

I numeri indicano proprio il contrario.

A disposizione di queste aziende c’è

una mole di denaro enorme e crescente.

Perché è dimostrato che investire in

economia reale (nel senso di non quotato)

ha rendimenti molto interessanti

e soprattutto al riparo dai chiari di luna

borsistici. Certo, si tratta di investimenti

che richiedono pazienza, perché non

permettono rapidi acquisti e rivendite,

come invece è per definizione possibile

fare sui mercati tradizionali sia

azionari sia obbligazionari. Richiedono

un impegno di anni, per questo sono

considerati più rischiosi di altri tipi di

investimenti. Ma il gioco vale la candela.

Altrimenti non si spiegherebbero

i numeri che vi riassumiamo qui di

seguito.

I fondi di private capital 9 a metà 2018

avevano quasi 2.100 miliardi di dollari di

capitali pronti da investire (gli anglosassoni

usano la locuzione “dry powder” nel

senso di munizioni ancora da utilizzare,

che rende molto bene l’idea).

L’ARTE DI FARE IMPRESA: COME E PERCHÈ INVESTIRE IN ECONOMIA REALE | 44

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!