06.08.2020 Views

Rivista "Agricoltura" Regione Piemonte - n. 98 giugno 2020

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

migliorare la competitività delle imprese,

vi sono sicuramente le misure

a sostegno delle attività promozionali.

Il mercato internazionale dei

prodotti agroalimentari è un mercato

globale e qualsiasi intervento finalizzato

a promuovere un prodotto

made in Italy è vantaggioso per tutti

i prodotti agroalimentari italiani e

apre nuove opportunità alle nostre

imprese.

È pertanto essenziale per il comparto

agroalimentare piemontese caratterizzato

da produzioni di qualità

e da una alta propensione all’export,

avviare, proseguire e intensificare

le attività di promozione da realizzare

su tutti i mercati, sia nazionali

che internazionali, al fine di riconquistare

mercati che si pensava già

acquisiti come i mercati europei o

gli USA, trovare nuovi sbocchi, stimolare

i consumi e recuperare la

reputazione faticosamente acquisita

negli anni per ritornare ai livelli di

vendite del 2019.

LE AZIONI

DELLA REGIONE PIEMONTE

In tale contesto di recessione economica,

come ben evidenziato dal

report di Ismea, la Regione Piemonte

ha ritenuto necessario attivare gli

strumenti a sostegno delle attività

promozionali a sua disposizione e

pertanto ha attivato per l’annualità

2020 e l’annualità 2021 la misura

3 - sottomisura 3.2 del PSR 2014-

2020 a “sostegno delle attività di

informazione e promozione, svolte

dalle associazioni di produttori, nel

mercato interno della UE” per un

importo di 6.5 milioni di euro attraverso

l’apertura di due bandi: il

primo, aperto nel mese di gennaio

a sostegno delle attività di promozione

e informazione a favore delle

produzioni certificate di qualità, da

realizzare, da parte dei consorzi di

tutela e associazioni di produttori,

nelle manifestazioni fieristiche

internazionali strategiche per il

comparto agroalimentare di qualità

piemontese; e un secondo bando,

aperto nel mese di marzo, con

scadenza a fine giugno, a sostegno

delle attività di promozione e informazione

a favore delle produzioni

certificate di qualità da realizzare,

da parte dei consorzi di tutela e associazioni

di produttori, sul mercato

interno della UE.

LA REGIONE PIEMONTE

HA AMPLIATO

I BANDI PSR

ALL’INTERA ANNATA

2021 PER CONSENTIRE

DI RIPROGRAMMARE

LE ATTIVITÀ

Si è ritenuto opportuno dare a tali

bandi una durata temporale che va

dall’autunno del 2020 a tutto il 2021

in modo da permettere ai produttori

di programmare nel modo migliore

le attività da realizzare nel 2021 che

dovrà essere l’anno della “Ripresa”.

Si vuole mettere a disposizione dei

produttori, attraverso le loro associazioni,

un strumento efficace con

cui possano riposizionare i propri

prodotti agroalimentari di qualità

sui mercati europei che si pensava

già sicuri (Germania, Francia, Svizzera

o Norvegia) oppure recuperare

quei mercati trascurati perché considerati

troppo vicini.

Potrà essere inoltre uno strumento

utile per riscoprire l’Italia e le nostre

regioni limitrofe, i mercati locali,

promuovere le produzioni locali e

le relative filiere, le produzioni ecosostenibili

ed etiche.

27

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!