08.06.2021 Views

Casa ed Eleganza N.3 | 2021

Gli inglesi lo chiamano Glamour, noi lo chiamiamo Fascino, una parola con una derivazione apparentemente lontana dal significato che gli diamo oggi, qualcosa di più simile alla maledizione che alla bellezza. Per i romani, infatti, fascinus erano sia il maleficio sia l’amuleto – un simbolo fallico – che ne scongiurava l’essenza. Quindi il bello e l’invidia per esso: questo in sostanza il fascino nella storia delle parole. È difficile descrivere cosa sia il fascino nella nostra epoca. Quando si usa questa parola è facile essere spostati idealmente in un’epoca differente, negli anni in cui un vestito, un gioiello o una capigliatura potevano essere considerati icona di stile, quando il danzare in un film segnava la nostra memoria in un modo indelebile.

Gli inglesi lo chiamano Glamour, noi lo chiamiamo Fascino, una parola con una derivazione apparentemente lontana dal significato che gli diamo oggi, qualcosa di più simile alla maledizione che alla bellezza. Per i romani, infatti, fascinus erano sia il maleficio sia l’amuleto – un simbolo fallico – che ne scongiurava l’essenza.

Quindi il bello e l’invidia per esso: questo in sostanza il fascino nella storia delle parole.

È difficile descrivere cosa sia il fascino nella nostra epoca. Quando si usa questa parola è facile essere spostati idealmente in un’epoca differente, negli anni in cui un vestito, un gioiello o una capigliatura potevano essere considerati icona di stile, quando il danzare in un film segnava la nostra memoria in un modo indelebile.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

amanti della socialità e degli aperitivi.<br />

La casa che ho visitato si trova in mezzo<br />

a tutto questo, ma sufficientemente<br />

distante se si desidera un po’ di tranquillità.<br />

È un appartamento con una<br />

sua personalità, di quelli che piacciono.<br />

Questo dipende molto dalla scelte<br />

d’arr<strong>ed</strong>amento che son state fatte, c’è<br />

un continuo rincorrersi di elementi e<br />

di colori. Qui i colori scuri sono stati<br />

usati tantissimo, addirittura hanno trasformato<br />

un angolo della casa in una<br />

galleria d’arte sfruttando il contrasto<br />

tra le pareti grigio scuro e le cornici<br />

dorate. Peccato non sia possibile<br />

metterci una poltrona per ammirare<br />

i quadri esposti, per questo bisogna<br />

andare al museo. La presenza di un<br />

terrazzo, attrezzato con poltroncine e<br />

con diverse piante che garantiscono<br />

frescura e privacy, permette di rendere<br />

luminoso il salone attraverso<br />

le ampie vetrate: indubbiamente un<br />

elemento distintivo di questa casa.<br />

<strong>Casa</strong> <strong>ed</strong> <strong>Eleganza</strong><br />

57

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!