08.06.2021 Views

Casa ed Eleganza N.3 | 2021

Gli inglesi lo chiamano Glamour, noi lo chiamiamo Fascino, una parola con una derivazione apparentemente lontana dal significato che gli diamo oggi, qualcosa di più simile alla maledizione che alla bellezza. Per i romani, infatti, fascinus erano sia il maleficio sia l’amuleto – un simbolo fallico – che ne scongiurava l’essenza. Quindi il bello e l’invidia per esso: questo in sostanza il fascino nella storia delle parole. È difficile descrivere cosa sia il fascino nella nostra epoca. Quando si usa questa parola è facile essere spostati idealmente in un’epoca differente, negli anni in cui un vestito, un gioiello o una capigliatura potevano essere considerati icona di stile, quando il danzare in un film segnava la nostra memoria in un modo indelebile.

Gli inglesi lo chiamano Glamour, noi lo chiamiamo Fascino, una parola con una derivazione apparentemente lontana dal significato che gli diamo oggi, qualcosa di più simile alla maledizione che alla bellezza. Per i romani, infatti, fascinus erano sia il maleficio sia l’amuleto – un simbolo fallico – che ne scongiurava l’essenza.

Quindi il bello e l’invidia per esso: questo in sostanza il fascino nella storia delle parole.

È difficile descrivere cosa sia il fascino nella nostra epoca. Quando si usa questa parola è facile essere spostati idealmente in un’epoca differente, negli anni in cui un vestito, un gioiello o una capigliatura potevano essere considerati icona di stile, quando il danzare in un film segnava la nostra memoria in un modo indelebile.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

che fanno risaltare al meglio l’ampiezza degli spazi in verticale<br />

e il rivestimento a parquet a spina di pesce – quello usato, tanto<br />

per continuare con le similitudini tra le due città, nell’Hotel Seven<br />

Stars di Milano e addirittura nella Reggia di Versailles – che<br />

dona a questo ambiente, molto moderno nell’arr<strong>ed</strong>amento,<br />

un’eleganza unica e un fascino in qualche modo esotico.<br />

L’appartamento è molto arioso e ordinatissimo: pochi i muri<br />

presenti e nessun oggetto fuori posto, perché la signora, dopo<br />

le giornate frenetiche fuori casa, ama tornare in un luogo che le<br />

restituisca serenità e ordine mentale. A renderlo vivo e pulsante<br />

sono alcuni dettagli, come lo spartito aperto sulla zebra laccata<br />

– il pianoforte verticale nero lucido – e i numerosissimi volumi<br />

d’arte collocati sul tavolino del salone. E sono proprio le note<br />

musicali e il fruscio delle pagine sfogliate gli unici suoni che qui<br />

si propagano nell’aria a partire dal crepuscolo.<br />

zampetticlass<br />

zampetti immobili di pregio<br />

info@zampetticlass.com<br />

+39 02 8739 2236<br />

<strong>Casa</strong> <strong>ed</strong> <strong>Eleganza</strong><br />

85

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!