08.06.2021 Views

Casa ed Eleganza N.3 | 2021

Gli inglesi lo chiamano Glamour, noi lo chiamiamo Fascino, una parola con una derivazione apparentemente lontana dal significato che gli diamo oggi, qualcosa di più simile alla maledizione che alla bellezza. Per i romani, infatti, fascinus erano sia il maleficio sia l’amuleto – un simbolo fallico – che ne scongiurava l’essenza. Quindi il bello e l’invidia per esso: questo in sostanza il fascino nella storia delle parole. È difficile descrivere cosa sia il fascino nella nostra epoca. Quando si usa questa parola è facile essere spostati idealmente in un’epoca differente, negli anni in cui un vestito, un gioiello o una capigliatura potevano essere considerati icona di stile, quando il danzare in un film segnava la nostra memoria in un modo indelebile.

Gli inglesi lo chiamano Glamour, noi lo chiamiamo Fascino, una parola con una derivazione apparentemente lontana dal significato che gli diamo oggi, qualcosa di più simile alla maledizione che alla bellezza. Per i romani, infatti, fascinus erano sia il maleficio sia l’amuleto – un simbolo fallico – che ne scongiurava l’essenza.

Quindi il bello e l’invidia per esso: questo in sostanza il fascino nella storia delle parole.

È difficile descrivere cosa sia il fascino nella nostra epoca. Quando si usa questa parola è facile essere spostati idealmente in un’epoca differente, negli anni in cui un vestito, un gioiello o una capigliatura potevano essere considerati icona di stile, quando il danzare in un film segnava la nostra memoria in un modo indelebile.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ianco e dal pavimento di parquet. Parquet che ritroviamo<br />

anche in tutte le altre stanze della casa e che dona<br />

calore come solo il legno sa fare. L’ho trovato un appartamento<br />

interessante, sia per la posizione sia per come<br />

è organizzato e arr<strong>ed</strong>ato. Come ho detto ha una sua<br />

personalità, è decisamente adatto a una giovane coppia<br />

che vuole avere una casa con i giusti spazi dove ritirarsi<br />

dopo il lavoro, ma, considerando la posizione, permette<br />

anche di uscire e incontrare amici in una delle zone più<br />

vive di Milano senza dover prendere la macchina o altri<br />

mezzi. Mentre mi avvio verso la metropolitana decido<br />

di fare una capatina in un locale vicino a prendere un tè<br />

matcha. Un tè verde giapponese ricco di antiossidanti e<br />

di caffeina, ma che soprattutto fa sentire internazionali.<br />

60 <strong>Casa</strong> <strong>ed</strong> <strong>Eleganza</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!