25.12.2012 Views

Il pubblico - Facoltà di Scienze della Comunicazione

Il pubblico - Facoltà di Scienze della Comunicazione

Il pubblico - Facoltà di Scienze della Comunicazione

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La piramide dei consumi culturali<br />

� E’ un modello <strong>di</strong> stratificazione del consumo me<strong>di</strong>ale;<br />

� Una fortunata tipologia è quella che il Censis propone dal<br />

2001 nel Rapporto annuale sulla comunicazione in Italia:<br />

classificazione <strong>della</strong> popolazione <strong>di</strong> 14 anni e più in 5 cluster,<br />

per numero e tipo <strong>di</strong> tecnologie abitualmente utilizzate:<br />

� marginali (1 solo mezzo);<br />

� poveri <strong>di</strong> me<strong>di</strong>a (2-3 me<strong>di</strong>a);<br />

� consumatori me<strong>di</strong> (4-5 me<strong>di</strong>a);<br />

� onnivori (6-7 me<strong>di</strong>a);<br />

� pionieri (8 me<strong>di</strong>a e oltre).<br />

� I trend provano una tendenziale accentuazione <strong>della</strong> struttura<br />

“a clessidra” dei consumi dal 2001 al 2006.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!