25.12.2012 Views

Il pubblico - Facoltà di Scienze della Comunicazione

Il pubblico - Facoltà di Scienze della Comunicazione

Il pubblico - Facoltà di Scienze della Comunicazione

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’analisi del <strong>pubblico</strong>.<br />

Prospettive nella teoria e nella ricerca<br />

Prof.ssa Valentina Martino<br />

Analisi dell’Industria Culturale


I. La rilevanza scientifica del concetto <strong>di</strong><br />

<strong>pubblico</strong>;<br />

II. Definizioni e tipologie;<br />

III. <strong>Il</strong> <strong>pubblico</strong> che cambia: fra innovazione<br />

tecnologica e avanzamento scientifico;<br />

IV. La ricerca sull’au<strong>di</strong>ence oggi;<br />

V. Questioni aperte.


Perché Perch stu<strong>di</strong>are il <strong>pubblico</strong><br />

� La storia delle teorie sui me<strong>di</strong>a è segnata da<br />

una progressiva messa a fuoco <strong>della</strong><br />

<strong>di</strong>mensione - in<strong>di</strong>viduale e sociale - dei<br />

destinatari <strong>della</strong> comunicazione, alla luce dei<br />

processi interpretativi che li vedono<br />

coinvolti (para<strong>di</strong>gma dello spettatore<br />

“attivo”);<br />

� Da <strong>pubblico</strong> a pubblici: tendenziale crisi e<br />

“fine” del <strong>pubblico</strong> nell’epoca delle tecnologie e<br />

del social networking?


<strong>Il</strong> <strong>pubblico</strong>: una questione “simbolo simbolo”<br />

“Oggi il <strong>pubblico</strong> sembra detenere la chiave <strong>di</strong><br />

numerosi misteri che circondano il funzionamento<br />

dei mezzi <strong>di</strong> comunicazione […]. Allo stesso tempo, la<br />

ricerca intorno al <strong>pubblico</strong> [resta] un’importante<br />

impresa in fieri, soprattutto in un’epoca in cui si stanno<br />

facendo strada nuove forme <strong>di</strong> <strong>pubblico</strong> che sfidano<br />

le teorie del passato”.<br />

D. McQuail, L’analisi dell’au<strong>di</strong>ence, <strong>Il</strong> Mulino, Bologna, 2001 (1997).<br />

E’ in dubbio la consistenza e la tenuta stessa del<br />

concetto <strong>di</strong> <strong>pubblico</strong>, fino al rischio <strong>di</strong> una paradossale<br />

“per<strong>di</strong>ta del referente” (Biocca, 1988).


I percorsi del <strong>pubblico</strong>:<br />

fra mainstreaming e social networking<br />

� affermazione dei pubblici dei nuovi me<strong>di</strong>a<br />

(personalizzazione dei comportamenti culturali e<br />

comunicativi, a seguito dell’exploit dell’offerta dalla<br />

metà degli anni ’80);<br />

� ma sopravvivenza dei me<strong>di</strong>a mainstream e, dunque, <strong>di</strong><br />

un <strong>pubblico</strong> generalista (peraltro oggi <strong>di</strong> potenziali<br />

<strong>di</strong>mensioni planetarie):<br />

a) psicologia sociale dell’uso dei me<strong>di</strong>a (sindrome del<br />

“minimo sforzo”) ed economie <strong>di</strong> scala dell’industria<br />

culturale (Neuman, 1991);<br />

b) esigenze <strong>di</strong> visibilità delle società contemporanee<br />

(caso degli eventi me<strong>di</strong>ali: Katz e Dayan, 1992).


<strong>Il</strong> concetto <strong>di</strong> <strong>pubblico</strong>: definizioni<br />

E’ un concetto multi<strong>di</strong>mensionale:<br />

� categoria sociale: soggetti e gruppi sociali,<br />

definiti dalla collocazione in specifici contesti<br />

sociali o me<strong>di</strong>ali (“au<strong>di</strong>ence effettive”: Ang,<br />

1991; “insiemi <strong>di</strong>ffusi e ra<strong>di</strong>cati <strong>di</strong> pratiche<br />

sociali”: Moores, 1993);<br />

� costrutto <strong>di</strong>scorsivo: astrazione con<br />

funzioni tassonomiche e regolative rispetto<br />

alle routine professionali degli operatori dei<br />

me<strong>di</strong>a e degli stu<strong>di</strong>osi (Hartley, 1987).


Tipologie <strong>di</strong> <strong>pubblico</strong><br />

“I pubblici costituiscono talvolta delle formazioni<br />

complesse e <strong>di</strong> lunga durata, con profonde ra<strong>di</strong>ci<br />

sociali, ma molto più spesso sono effimeri e mutevoli”<br />

(McQuail, 1997, p. 63):<br />

Due le <strong>di</strong>mensioni all’origine del costituirsi <strong>di</strong> un <strong>pubblico</strong>:<br />

� <strong>di</strong>mensione sociale (vita quoti<strong>di</strong>ana):<br />

a) <strong>pubblico</strong> come gruppo sociale (MACRO)<br />

b) <strong>pubblico</strong> come insieme <strong>di</strong> gratificazioni in<strong>di</strong>viduali<br />

(MICRO)<br />

� <strong>di</strong>mensione me<strong>di</strong>ale:<br />

a) <strong>pubblico</strong> del mezzo (MACRO)<br />

b) <strong>pubblico</strong> del contenuto: generi e programmi (MICRO)


Un concetto con una storia:<br />

l’innovazione innovazione tecnologica<br />

� <strong>Il</strong> concetto <strong>di</strong> “au<strong>di</strong>ence” nasce nel contesto <strong>di</strong> compresenza<br />

spazio-temporale proprio dell’interazione faccia a faccia e dello<br />

spettacolo dal vivo (Radway, 1988);<br />

� Diversamente, il <strong>pubblico</strong> dei me<strong>di</strong>a si riferisce a un contesto <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>stanziazione spazio-temporale (Giddens, 1984):<br />

� nasce con la stampa (libri e poi giornali): “comunità<br />

immaginate” (Anderson, 1983);<br />

� trova una prima formulazione teorica con il cinema (ricerche<br />

del Payne Fund nei primi anni ’30: Blumer, 1933);<br />

� con il broadcasting ra<strong>di</strong>ofonico e soprattutto televisivo<br />

conquista il massimo <strong>di</strong> visibilità negli interessi economici,<br />

politici e <strong>della</strong> ricerca, <strong>di</strong>venendo al contempo non più<br />

<strong>di</strong>rettamente osservabile perché legato a una fruizione privata;<br />

� con i me<strong>di</strong>a interattivi: <strong>di</strong>versificazione e frammentazione<br />

culturale dei “pubblici” (“romanticizzazione” dell’au<strong>di</strong>ence:<br />

Livingstone, 1998).


Tra<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> ricerca sull’au<strong>di</strong>ence<br />

sull au<strong>di</strong>ence<br />

A partire dalla tipologia a cinque fasi <strong>di</strong> Jensen e<br />

Rosengren (1990), McQuail in<strong>di</strong>vidua tre <strong>di</strong>versi<br />

approcci all’analisi del <strong>pubblico</strong>, oggi sempre più<br />

convergenti (1997):<br />

� strutturale: quantificazione e misurazione<br />

interna del profilo dell’au<strong>di</strong>ence;<br />

� comportamentale: effetti e usi in<strong>di</strong>viduali<br />

dei me<strong>di</strong>a;<br />

� socio-culturale (o culturalista): vita<br />

quoti<strong>di</strong>ana e contesto d’uso.


Tre tra<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> ricerca sul <strong>pubblico</strong><br />

(McQuail McQuail, , 1983; 1997)<br />

Fini Descrivere la<br />

composizione;<br />

Strutturale Comportamenta<br />

le<br />

quantificare;<br />

rapportare alla<br />

società<br />

Dati Socio-demografici;<br />

uso dei me<strong>di</strong>a e del<br />

tempo<br />

Metodologie Inchiesta e analisi<br />

statistica<br />

Spiegare e pre<strong>di</strong>re<br />

scelte, reazioni,<br />

effetti<br />

Motivazioni; scelte;<br />

reazioni<br />

Sondaggio;<br />

esperimento;<br />

misurazione<br />

mentale<br />

Socio-culturale<br />

Capire il<br />

significato del<br />

contenuto ricevuto<br />

e l’uso nel contesto<br />

Percezioni del<br />

significato;<br />

contesto sociale e<br />

culturale<br />

Etnografico;<br />

qualitativo


Modelli <strong>di</strong> influenza<br />

nella storia delle teorie<br />

FASI CONCEZIONE DEL PUBBLICO MODELLI DI<br />

INFLUENZA<br />

I FASE:<br />

MEDIA ONNIPOTENTI<br />

(fino agli anni ’30)<br />

II FASE:<br />

VERIFICA DELLA<br />

TEORIA DEI MEDIA<br />

ONNIPOTENTI<br />

(anni ’30-’60)<br />

III FASE:<br />

RISCOPERTA DEL<br />

POTERE DEI MEDIA<br />

(fine anni ’60-’70)<br />

IV FASE:<br />

INFLUENZA<br />

NEGOZIATA DEI<br />

MEDIA (da fine anni ’70)<br />

Pubblico come massa omogenea e passiva. Manipolazione<br />

Pubblico attivo e <strong>di</strong>fferenziato per:<br />

� <strong>di</strong>fferenze in<strong>di</strong>viduali;<br />

� <strong>di</strong>fferenze sociali;<br />

� relazioni sociali.<br />

Tendenziale “cancellazione” dell’au<strong>di</strong>ence nelle<br />

teorie dei powerful me<strong>di</strong>a: l’accento è sul ruolo e<br />

sulle caratteristiche delle rappresentazioni dei me<strong>di</strong>a<br />

nella “costruzione <strong>di</strong> realtà sociale” a lungo termine<br />

(costruttivismo dei me<strong>di</strong>a).<br />

L’au<strong>di</strong>ence sale alla ribalta dell’interesse degli<br />

stu<strong>di</strong>osi: la costruzione simbolica del significato<br />

scaturisce dall’interazione fra “testo” e “lettore”<br />

(costruttivismo sociale).<br />

- Persuasione<br />

- Influenza<br />

sociale<br />

- Gratificazione<br />

Costruzione


Dal testo al contesto: contesto<br />

la teoria degli “usi usi e gratificazioni”<br />

gratificazioni<br />

� Corrente che si afferma negli anni ’40, con un revival negli<br />

anni ’60-’70;<br />

� Specializzazione funzionale dei me<strong>di</strong>a e dei bisogni<br />

(» tipologizzazione delle motivazioni nell’uso dei me<strong>di</strong>a:<br />

bisogni 1) cognitivi, 2) affettivi-estetici, 3) integrativi a<br />

livello <strong>della</strong> personalità, 4) integrativi a livello sociale, 5) <strong>di</strong><br />

evasione: Katz, Gurevitch e Haas, 1973);<br />

� Tuttavia, le ricerche <strong>di</strong>mostrano che è debole la<br />

connessione fra atteggiamento verso i me<strong>di</strong>a e<br />

comportamento <strong>di</strong> fruizione: il consumo me<strong>di</strong>ale non<br />

è un comportamento interamente razionale, ma deriva<br />

dalla connessione fra fattori strutturali e in<strong>di</strong>viduali,<br />

spesso contingenti.


Svolta etnografica e<br />

para<strong>di</strong>gma dell’“ dell’“active<br />

active au<strong>di</strong>ence”<br />

au<strong>di</strong>ence<br />

Dalla fine degli anni ’70, affermazione del para<strong>di</strong>gma<br />

dell’“active au<strong>di</strong>ence”, a seguito <strong>di</strong>:<br />

� svolta etnografica nei Cultural Stu<strong>di</strong>es britannici<br />

(CCCS):<br />

- il significato scaturisce dall’incontro <strong>di</strong>alogico testo-lettore, e cioè<br />

dal contesto <strong>di</strong> riferimento (perché le competenze e i bisogni del<br />

<strong>pubblico</strong> sono “ra<strong>di</strong>cati” nella trama delle altre pratiche <strong>della</strong> vita<br />

quoti<strong>di</strong>ana);<br />

- ricorso privilegiato a metodologie qualitative <strong>di</strong> analisi (ricerca<br />

etnografica come “attività interpretativa”: Lull, 1990);<br />

� “canonizzazione” dei Cultural Stu<strong>di</strong>es - specie nella<br />

loro vulgata britannica - negli stu<strong>di</strong> europei e nordamericani<br />

(Livingstone, 1998).


L’etnografia etnografia dell’au<strong>di</strong>ence<br />

dell au<strong>di</strong>ence<br />

� modello enco<strong>di</strong>ng-deco<strong>di</strong>ng<br />

enco<strong>di</strong>ng deco<strong>di</strong>ng <strong>di</strong> Stuart Hall<br />

(1973): lettura preferita, negoziata e oppositiva in<br />

base ai <strong>di</strong>versi “sistemi <strong>di</strong> significato” <strong>della</strong><br />

deco<strong>di</strong>ficazione;<br />

� contributo delle ricerche <strong>di</strong> David Morley (The<br />

“Nationwide” Au<strong>di</strong>ence, 1980; e Family Television<br />

1986) e Janice Radway (Rea<strong>di</strong>ng the Romance,<br />

1984) a un nuovo approccio teorico e metodologico<br />

alle comunit omunità interpretative;<br />

interpretative<br />

�� usi sociali <strong>della</strong> tv: James Lull (1980).


James Lull: Lull:<br />

gli “usi usi sociali” sociali <strong>della</strong> televisione (1980)<br />

a) Usi strutturali:<br />

� Ambientali: rumore <strong>di</strong> sottofondo, compagnia, intrattenimento.<br />

� Regolativi: punteggiatura del tempo e delle attività, modelli <strong>di</strong> conversazione.<br />

b) Usi relazionali:<br />

� Facilitazione <strong>della</strong> comunicazione: illustrazione dell’esperienza, sfondo<br />

comune, inizio <strong>di</strong> conversazione, riduzione dell’ansia, agenda per la<br />

conversazione, chiarimento del valore.<br />

� Appartenenza/esclusione: contatto/rifiuto fisico o verbale, solidarietà<br />

familiare, tranquillità familiare, riduzione del conflitto, mantenimento delle<br />

relazioni.<br />

� Appren<strong>di</strong>mento sociale: prendere decisioni, modellizzazione del<br />

comportamento, risoluzione <strong>di</strong> problemi, trasmissione <strong>di</strong> valore, legittimazione,<br />

<strong>di</strong>vulgazione dell’informazione, surrogato dell’istruzione.<br />

� Competenza/dominio: definizione del ruolo, rinforzamento del ruolo,<br />

rappresentazione sostitutiva del ruolo, validazione intellettuale, esercizio<br />

dell’autorità, sorveglianza, facilitazione <strong>della</strong> <strong>di</strong>scussione.


<strong>Il</strong> <strong>pubblico</strong> nella teoria e nella ricerca:<br />

prospettive <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o inter<strong>di</strong>sciplinari<br />

� Sociologica<br />

� Umanistico-letteraria (“teoria <strong>della</strong><br />

ricezione”):<br />

� analisi semiotica e socio-semiotica (Eco,<br />

Bettetini, Casetti)<br />

� critica reader-oriented (Iser, Jauss)<br />

� Me<strong>di</strong>ologica<br />

� Economica


La teoria <strong>della</strong> ricezione<br />

e i modelli reader-oriented<br />

reader oriented<br />

� Corrente eterogenea, affermatasi in Germania già dalla<br />

fine degli anni ’60;<br />

� Punto <strong>di</strong> vista privilegiato è il testo, il cui<br />

significato non è tuttavia fissato una volta per tutte<br />

nell’atto <strong>della</strong> produzione, ma resta “virtuale” finché<br />

non è completato dall’interazione con i suoi interpreti;<br />

� Alla base delle strategie testuali, la simulazione del<br />

comportamento interpretativo del lettore: “lettore<br />

modello” (Eco), “lettore implicato” (Iser) e<br />

“orizzonte <strong>di</strong> aspettative”(Jauss);<br />

� Tuttavia, variabilità dei margini <strong>di</strong> attualizzazione<br />

interpretativa: testi aperti vs chiusi (Eco, 1983).


Dal controllo all’autonomia:<br />

all autonomia:<br />

il “<strong>pubblico</strong> <strong>pubblico</strong> attivo” attivo<br />

� <strong>Il</strong> “<strong>pubblico</strong> attivo” è una tautologia (Biocca, 1988);<br />

� Tre situazioni generali in cui si manifesta l’attività<br />

dell’au<strong>di</strong>ence (Croteau e Haynes, 2000):<br />

1) interpretazione in<strong>di</strong>viduale dei prodotti dei me<strong>di</strong>a;<br />

2) interpretazione collettiva dei me<strong>di</strong>a; 3) azione<br />

(politica) collettiva.<br />

� Oggi, il <strong>pubblico</strong> si avvia a <strong>di</strong>ventare sempre più<br />

“inter-attivo”, perché in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> esercitare<br />

un’influenza sul contenuto e/o sulla forma <strong>della</strong><br />

comunicazione me<strong>di</strong>ata (Jensen, 1999):<br />

I. possibilità <strong>di</strong> selezione <strong>di</strong> contenuti/servizi;<br />

II. esistenza <strong>di</strong> un canale <strong>di</strong> ritorno per l’utente;<br />

III. produzione attiva <strong>di</strong> contenuti da parte dell’utente.


“Cercasi Cercasi au<strong>di</strong>ence <strong>di</strong>speratamente”:<br />

<strong>di</strong>speratamente<br />

i sistemi <strong>di</strong> monitoraggio<br />

� Gli “in<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> ascolto” rappresentano, storicamente,<br />

il modo meno problematico <strong>di</strong> formulare il problema<br />

epistemologico dell’au<strong>di</strong>ence (fruitori “empirici”);<br />

� E’ proprio nel contesto <strong>della</strong> ricerca<br />

amministrativa che l’attenzione per l’au<strong>di</strong>ence si<br />

impone in Italia, in chiave <strong>di</strong> mercato, a partire dalla<br />

seconda metà degli anni Ottanta (Livolsi e Rositi, 1996);<br />

� La tendenziale “fuga del <strong>pubblico</strong>” dai sistemi <strong>di</strong><br />

rilevazione impone oggi crescenti sfide alla qualità delle<br />

statistiche culturali e al loro valore non solo economico,<br />

ma <strong>di</strong> servizio <strong>di</strong> interesse generale.


Ien Ang: Ang:<br />

i rapporti emittente-<strong>pubblico</strong><br />

emittente <strong>pubblico</strong> (1991)<br />

� L’ideologia delle istituzioni me<strong>di</strong>ali costruisce<br />

simbolicamente l’au<strong>di</strong>ence televisiva come categoria<br />

<strong>di</strong>scorsiva che oggettivizza il <strong>pubblico</strong>, in modo<br />

da poterlo controllare;<br />

� Gli “in<strong>di</strong>ci d’ascolto” costituiscono il “prezzo<br />

concordato a cui i pubblicitari e le reti comprano e<br />

vendono la merce-au<strong>di</strong>ence” (Dallas Smyhe, 1977);<br />

� Au<strong>di</strong>ence televisiva come costrutto <strong>di</strong>scorsivo vs<br />

mondo sociale delle au<strong>di</strong>ence effettive.


Dai “consumi consumi” agli “stili stili” culturali:<br />

l’approccio approccio multime<strong>di</strong>ale (Livolsi<br />

Livolsi, , 2003)<br />

� Finora la ricerca sul <strong>pubblico</strong> ha prodotto una<br />

rappresentazione frammentata <strong>della</strong> fruizione<br />

culturale, secondo una logica <strong>di</strong> segmentazione<br />

verticale (il <strong>pubblico</strong> dei <strong>di</strong>versi me<strong>di</strong>a e consumi<br />

culturali, del genere/contenuto, come gruppo sociale,<br />

ecc.);<br />

� L’innovazione tecnologica e l’affermazione <strong>di</strong> percorsi<br />

cross-me<strong>di</strong>ali <strong>di</strong> fruizione incentrati sui contenuti<br />

(Lughi, 2006) incoraggiano la ricerca <strong>di</strong> modelli <strong>di</strong><br />

segmentazione orizzontale, in grado <strong>di</strong> afferrare il<br />

consumo <strong>di</strong> <strong>di</strong>versi me<strong>di</strong>a nella <strong>di</strong>eta<br />

in<strong>di</strong>viduale (»rafforzamento e integrazione fra<br />

consumi me<strong>di</strong>ali ed extra-me<strong>di</strong>ali).


La piramide dei consumi culturali<br />

� E’ un modello <strong>di</strong> stratificazione del consumo me<strong>di</strong>ale;<br />

� Una fortunata tipologia è quella che il Censis propone dal<br />

2001 nel Rapporto annuale sulla comunicazione in Italia:<br />

classificazione <strong>della</strong> popolazione <strong>di</strong> 14 anni e più in 5 cluster,<br />

per numero e tipo <strong>di</strong> tecnologie abitualmente utilizzate:<br />

� marginali (1 solo mezzo);<br />

� poveri <strong>di</strong> me<strong>di</strong>a (2-3 me<strong>di</strong>a);<br />

� consumatori me<strong>di</strong> (4-5 me<strong>di</strong>a);<br />

� onnivori (6-7 me<strong>di</strong>a);<br />

� pionieri (8 me<strong>di</strong>a e oltre).<br />

� I trend provano una tendenziale accentuazione <strong>della</strong> struttura<br />

“a clessidra” dei consumi dal 2001 al 2006.


La piramide dei me<strong>di</strong>a: me<strong>di</strong>a:<br />

la rappresentazione del Censis (2006)


Dagli “stili stili multime<strong>di</strong>ali”<br />

multime<strong>di</strong>ali<br />

agli “stili stili <strong>di</strong> vita” vita<br />

Lo “stile <strong>di</strong> vita” è:<br />

- la chiave <strong>della</strong> stratificazione sociale<br />

contemporanea;<br />

- un concetto che descrive ampie costellazioni <strong>di</strong><br />

valori, atteggiamenti e comportamenti<br />

in<strong>di</strong>viduali, significativamente correlati ai gusti e<br />

alle scelte culturali;<br />

- un costrutto per la cui applicazione molte<br />

responsabilità spettano alle scelte del ricercatore.


I pubblici come “stili stili <strong>di</strong> vita” vita<br />

La significativa correlazione fra stili culturali e stili <strong>di</strong><br />

vita prospetta l’opportunità <strong>di</strong> estendere il campo d’analisi:<br />

“<strong>Il</strong> fatto che la ricezione dei me<strong>di</strong>a sia un’attività ra<strong>di</strong>cata<br />

nella trama <strong>di</strong> altre pratiche significa che, in definitiva,<br />

dobbiamo ampliare l’ambito delle nostre indagini in<br />

modo tale da comprendere tutta la gamma <strong>di</strong> testi, <strong>di</strong><br />

oggetti e <strong>di</strong> attività <strong>della</strong> vita quoti<strong>di</strong>ana […]. In questa<br />

prospettiva, bisognerebbe stu<strong>di</strong>are non solo pratiche come il<br />

guardare, l’ascoltare e il leggere, ma anche, per esempio, attività<br />

come mangiare o vestirsi. E lo scopo <strong>di</strong> questa estensione delle<br />

nostre indagini dovrebbe essere quello <strong>di</strong> ricercare, attraverso<br />

tutte queste categorie <strong>di</strong> pratiche, modelli <strong>di</strong> identificazione e <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>fferenziazione, ovvero le identità e le <strong>di</strong>fferenze nella<br />

costruzione degli stili <strong>di</strong> vita” (S. Moores, 1998, p. 23).


Pierre Bour<strong>di</strong>eu:<br />

Bour<strong>di</strong>eu:<br />

lo spazio sociale degli stili <strong>di</strong> vita<br />

“L’ambiziosa indagine <strong>di</strong> Pierre Bour<strong>di</strong>eu sui gusti delle varie classi<br />

sociali nella Francia degli anni Sessanta […] è a mio parere il miglior<br />

punto <strong>di</strong> partenza <strong>di</strong> cui attualmente <strong>di</strong>sponiamo. Anche se non<br />

mancano lacune sia nella sua teoria che nel suo metodo, Bour<strong>di</strong>eu si<br />

è avvicinato più <strong>di</strong> ogni altro ricercatore contemporaneo<br />

alla costruzione <strong>di</strong> una sociologia del consumo <strong>di</strong> vasto<br />

respiro” (Moores, 1998, p. 23).<br />

Tuttavia, l’interesse <strong>di</strong> Bour<strong>di</strong>eu si è concentrato su:<br />

1) il “campo <strong>di</strong> pratiche” relativo ai consumi estetico-artistici,<br />

con poco spazio per i me<strong>di</strong>a;<br />

2) l’influenza <strong>della</strong> classe sociale e <strong>della</strong> famiglia;<br />

3) un <strong>di</strong>segno <strong>di</strong> indagine essenzialmente quantitativo (survey<br />

campionaria).


<strong>Il</strong> <strong>pubblico</strong> come “stile stile <strong>di</strong> vita” vita<br />

<strong>Il</strong> lavoro pionieristico sugli stili <strong>di</strong> vita condotto<br />

da Bour<strong>di</strong>eu ne La <strong>di</strong>stinzione (1979) è <strong>di</strong><br />

straor<strong>di</strong>naria attualità.<br />

Vi sono stati sviluppi applicativi soprattutto in<br />

chiave <strong>di</strong> marketing; fra le principali fonti <strong>di</strong><br />

dati sugli stili <strong>di</strong> vita in Italia:<br />

� Sistema “Sinottica” <strong>di</strong> Gfk Eurisko (dal 1975);<br />

� “Trend&Target Monitor 3SC” <strong>della</strong> GPF &<br />

Associati (dal 1978).


L’Italia Italia degli stili <strong>di</strong> vita:<br />

la rappresentazione Eurisko<br />

A: Liceali E: Impegnati I: Commesse O: Accorti<br />

B: Delfini F: Organizzatori L: Raffinate P: Appartate<br />

"modeste"<br />

"povere"<br />

C: Spettatori G: Esecutori M: Massaie<br />

"sole"<br />

D: Arrivati<br />

“esuberanti”<br />

“moderati”<br />

H: Colleghe N: Avventati


Bibliografia essenziale<br />

Alasuutari P.,<br />

1999, Rethinking the me<strong>di</strong>a au<strong>di</strong>ence: the new agenda, Sage, London.<br />

Ang I.,<br />

1998 (1991), Cercasi au<strong>di</strong>ence <strong>di</strong>speratamente, <strong>Il</strong> Mulino, Bologna.<br />

Livingstone S.,<br />

2000 (1998), La ricerca sull’au<strong>di</strong>ence, Rubettino, Soveria Mannelli.<br />

Livolsi M.,<br />

2003 (a cura <strong>di</strong>), <strong>Il</strong> <strong>pubblico</strong> dei me<strong>di</strong>a. La ricerca nell’industria culturale, Carocci, Roma.<br />

Losito G.,<br />

2002, <strong>Il</strong> potere del <strong>pubblico</strong>. La fruizione dei mezzi <strong>di</strong> comunicazione <strong>di</strong> massa, Carocci, Roma.<br />

Marinelli A., Fatelli G. (a cura <strong>di</strong>),<br />

2000, Tele-visioni. L’au<strong>di</strong>ence come volontà e come rappresentazione, Meltemi, Roma.<br />

McQuail D.,<br />

2001 (1997), L’analisi dell’au<strong>di</strong>ence, <strong>Il</strong> Mulino, Bologna.<br />

Moores S.,<br />

1998 (1993), <strong>Il</strong> consumo dei me<strong>di</strong>a. Un approccio etnografico, <strong>Il</strong> Mulino, Bologna.<br />

Schroder K.C., Drotner K., Kline S., Murray C.,<br />

2003, Researching au<strong>di</strong>ences,Arnold, London.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!