06.07.2022 Views

Il GRIDO di Guerra - GENNAIO 2022

  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

GEORGERailton<br />

SCOTT<br />

TENENTE AUS.<br />

<strong>Il</strong>aria Castaldo<br />

UFFICIALESSA DEL CORPO DI<br />

FORIO D’ISCHIA<br />

STORIA DELL’ESERCITO DELLA SALVEZZA<br />

Nacque in Scozia da una coppia <strong>di</strong><br />

missionari meto<strong>di</strong>sti. A 10 anni si ammalò<br />

e, temendo <strong>di</strong> morire, <strong>di</strong>ede la sua vita a<br />

Gesù. Ricordando quel momento, <strong>di</strong>sse<br />

“Non ho mai avuto la minima ragione per<br />

dubitare che Gesù liberò la mia anima in quella<br />

stanzetta, quella domenica mattina.”<br />

Quando George aveva solo 15 anni, entrambi<br />

i genitori morirono, probabilmente <strong>di</strong> colera,<br />

lasciandolo senza casa e <strong>di</strong>soccupato. Suo<br />

fratello maggiore, ministro meto<strong>di</strong>sta, gli trovò<br />

lavoro presso una compagnia <strong>di</strong> navigazione, ma<br />

ben presto George decise <strong>di</strong> andare in Marocco<br />

come missionario. Tuttavia, non ebbe successo e<br />

dovette men<strong>di</strong>care per tornare in patria. Lavorava<br />

per un’impresa <strong>di</strong> spe<strong>di</strong>zioni, ma pre<strong>di</strong>cava il<br />

Vangelo ad ogni occasione. Nello stesso anno,<br />

William Booth incontrò il fratello <strong>di</strong> George, che<br />

gli raccontò <strong>di</strong> suo fratello minore aggiungendo<br />

che era proprio il tipo <strong>di</strong> persona che la Missione<br />

Cristiana stava cercando (l’Esercito della Salvezza<br />

non era ancora nato).<br />

Due anni dopo, Booth ricevette una lettera da<br />

George Scott Railton, che aveva letto un suo scritto<br />

dal titolo “Come raggiungere le masse con il<br />

Vangelo”, e ne era rimasto talmente commosso<br />

che si era offerto alla causa. Nell’ottobre dello<br />

stesso anno, Railton si unì alla Missione Cristiana,<br />

(ribattezzata Esercito della Salvezza nel 1878 in<br />

una riunione alla quale Railton era presente) e, per<br />

alcuni anni, visse a casa Booth come segretario<br />

del Fondatore. Come teologo, Railton contribuì<br />

molto alla stesura della <strong>di</strong>chiarazione dottrinale<br />

costitutiva dell’Esercito e ai suoi primi Or<strong>di</strong>ni e<br />

Regolamenti, sostenne una teologia fortemente<br />

wesleyana, un’evangelizzazione aggressiva e non<br />

convenzionale, l’uguaglianza delle donne nel<br />

ministero e la sacramentalizzazione <strong>di</strong> tutta la<br />

vita.<br />

Nel 1880 convinse Booth a mandarlo a New York<br />

per iniziare lì il lavoro dell’Esercito. Prese con sé<br />

la capitana Emma Westbrook e altre sei giovani<br />

donne e il 10 marzo 1880 arrivò a New York<br />

unendosi al lavoro non ufficiale già iniziato dalla<br />

famiglia <strong>di</strong> Eliza Shirley a Philadelphia. Appena<br />

sbarcato, si inginocchiò ed esclamò “L’America<br />

per Dio!”<br />

A New York il lavoro era andato così bene che<br />

a maggio c’erano già 16 ufficiali, 40 cadetti<br />

(persone in formazione per <strong>di</strong>ventare ufficiali) e<br />

412 soldati. Alla fine del 1880 si erano convertite<br />

1500 persone.<br />

“La vita del salvatore d’anime è la vita più<br />

gran<strong>di</strong>osa, più allegra, più strana che si possa<br />

vivere sulla terra - la vita <strong>di</strong> Gesù rivissuta in<br />

noi. Vi costerà tutto, ma sarà un buon affare.”<br />

Durante il viaggio <strong>di</strong> ritorno verso l’Inghilterra,<br />

Railton si fermò al porto <strong>di</strong> Halifax, in Canada,<br />

tenne la prima riunione dell’Esercito della<br />

Salvezza. Era talmente impegnato nel suo<br />

sermone che perse la nave per l’Inghilterra.<br />

Pre<strong>di</strong>cò per la settimana successiva e un anno<br />

dopo l’Esercito della Salvezza fu ufficialmente<br />

aperto in Canada.<br />

Nel 1881 Railton era <strong>di</strong>ventato il volto<br />

internazionale dell’Esercito della Salvezza e<br />

continuò a condurre campagne in Sudafrica,<br />

Olanda, Sud America, In<strong>di</strong>e occidentali, Estremo<br />

Oriente, Africa occidentale, Russia e Turchia.<br />

Nel 1906, su richiesta <strong>di</strong> William Booth, si recò in<br />

Cina per valutare la possibilità <strong>di</strong> aprire l’opera<br />

dell’Esercito, che iniziò nel 1915.<br />

In qualche modo, trovò il tempo per corteggiare<br />

e sposare Marianne Parkyn, che si <strong>di</strong>mostrò<br />

flessibile alla sua vita frenetica e ai continui viaggi<br />

lontano dall’Inghilterra. I suoi soggiorni nei vari<br />

paesi erano così brevi che sua moglie non aveva<br />

neppure il tempo <strong>di</strong> ricamare la sua camicia da<br />

lavoro nella lingua del momento. Quin<strong>di</strong>, Railton<br />

ottenne il permesso <strong>di</strong> indossarne una ricamata<br />

solo con una croce, la lingua universale <strong>di</strong> Cristo.<br />

Morì in una stazione ferroviaria <strong>di</strong> Colonia durante<br />

un giro <strong>di</strong> pre<strong>di</strong>cazione in Germania.<br />

Fonti:<br />

https://pa.salvationarmy.org/lehigh-valley/9A3F978A3FB098C28525779A0059502E<br />

https://www.salvationarmy.org.uk/about-us/international-heritage-centre/<br />

virtual-heritage-centre/people/early-pioneers<br />

Salvation factory<br />

https://www.bu.edu/missiology/missionary-biography/r-s/railton-georgescott-1849-1913/<br />

PAG. 10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!