06.07.2022 Views

Il GRIDO di Guerra - GENNAIO 2022

  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tornare<br />

a<br />

CasaSEGRETARIA DEI MINISTERI FEMINILI<br />

MAGGIORE<br />

Ariane Olekhnovitch<br />

Giovedì 27 ottobre 2021, un giorno<br />

importante per Nello. Dopo due<br />

anni al centro sociale dell’Esercito<br />

della Salvezza <strong>di</strong> Roma, sta tornando<br />

a vivere a casa sua nel sud Italia.<br />

Ha voluto organizzare una piccola<br />

festa per la sua partenza, occasione<br />

per lui <strong>di</strong> ricordare i mesi trascorsi<br />

nel nostro progetto <strong>di</strong> accoglienza<br />

finanziato dal Comune <strong>di</strong> Roma.<br />

Nello, circondato da alcuni membri del team del Centro Sociale<br />

Nello ha 67 anni e ha appena trascorso<br />

2 anni (2 anni e 20 giorni, per essere<br />

precisi!) lontano dalla sua casa, dalla<br />

sua città, da Taranto (Puglia). Nel 2019,<br />

<strong>di</strong>fficoltà personali e finanziarie lo mettono in una<br />

situazione molto <strong>di</strong>fficile. Non può più pagare le<br />

bollette e, sebbene proprietario della sua casa,<br />

è costretto a lasciarla per evitare quel senso <strong>di</strong><br />

vergogna che si appiccica addosso a chi non ce<br />

la fa.<br />

Va a Roma, la grande città che conosce bene<br />

perché ci ha lavorato. Come autista per il personale<br />

dell’ambasciata o una guar<strong>di</strong>a <strong>di</strong> sicurezza.<br />

Conosce alcuni amici e contatti che potrebbero<br />

aiutarlo.<br />

Quando arriva nella capitale, è ospitato per 5<br />

mesi in 2 strutture <strong>di</strong> emergenza, poi è accolto<br />

all’Esercito della Salvezza. Al centro sociale<br />

Virgilio Paglieri, apprezza l’accoglienza e la<br />

gentilezza che riceve, ma anche il rapporto<br />

tra il personale e gli ospiti, basato sul rispetto e<br />

su regole chiare.<br />

<strong>Il</strong> team <strong>di</strong> operatori sociali lo sostiene e lo<br />

incoraggia nel suo desiderio <strong>di</strong> ripristinare la sua<br />

situazione materiale. I suoi amici lo aiutano; a<br />

poco a poco, i suoi debiti vengono pagati. Nello<br />

non ha figli, ma i suoi cugini e nipoti partecipano<br />

ai suoi sforzi <strong>di</strong> restauro. Con il loro aiuto, la sua<br />

casa è nuovamente pronta ad accoglierlo e lui<br />

non vede l’ora <strong>di</strong> tornarci. Cristiano impegnato,<br />

Nello, testimonia la sua fede in Gesù Cristo, che<br />

lo ha aiutato a rimanere saldo nel momento della<br />

sua ricostruzione personale.<br />

Oggi Nello vuole esprimere pubblicamente la sua<br />

gratitu<strong>di</strong>ne all’Esercito della Salvezza e al team<br />

del centro sociale. che gli hanno permesso <strong>di</strong><br />

realizzare il suo progetto <strong>di</strong> tornare a casa.<br />

Bentornato a casa, Nello!<br />

PAG. 6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!