21.09.2023 Views

zapfsches_Gastronomie_IT

Uso e manutenzione delle apparecchiature di erogazione

Uso e manutenzione delle apparecchiature di erogazione

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Temperatura di mescita<br />

La temperatura di mescita ideale per valorizzare il gusto e la schiuma<br />

degli stili di birra più bevuti (lager e birre speciali) è compresa tra i 4<br />

e i 7 °C. La temperatura ottimale, tuttavia, può variare a seconda del<br />

tipo di birra. Se la birra viene servita troppo fredda, non si percepiranno<br />

appieno gli aromi e si formerà poca schiuma. Una birra troppo<br />

calda, invece, produrrà una schiuma eccessiva, disperderà l’anidride<br />

carbonica e risulterà più amara.<br />

Altri errori da evitare assolutamente:<br />

· spillare in bicchieri caldi<br />

· preparare bicchieri semipieni e poi rabboccare quando la birra<br />

non è più fresca<br />

· immergere il becco del rubinetto nella birra (per motivi igienici)<br />

· mescere la «birra della notte» (ovvero la birra che rimane tutta<br />

la notte nella tubazione). Svuotare il primo «getto» quando si<br />

riprende a lavorare e anche a ogni cambio di fusto.<br />

Errori di mescita<br />

La birra disperde anidride carbonica e diventa piatta se viene spillata:<br />

· a una temperatura troppo elevata<br />

· facendola gorgogliare nel bicchiere<br />

· troppo lentamente<br />

· subito dopo la consegna del fusto

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!