11.01.2013 Views

UNIVERSITÁ DELLA CALABRIA - Lettere e filosofia - Università ...

UNIVERSITÁ DELLA CALABRIA - Lettere e filosofia - Università ...

UNIVERSITÁ DELLA CALABRIA - Lettere e filosofia - Università ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>UNIVERSITÁ</strong> <strong>DELLA</strong> <strong>CALABRIA</strong><br />

FACOLTÁ DI LETTERE E FILOSOFIA<br />

Verbale del Consiglio di Facoltà del 5 maggio 2011 Pag. n. 46 / 123<br />

1) 2009 – C. Fanelli, “Retorica e conoscenza della natura umana nella commedia del Rinascimento”.<br />

Bollettino Filosofico - Dipartimento di Filosofia - <strong>Università</strong> degli Studi della Calabria, 2010, Vol.<br />

25 (2009), pp. 393-406.<br />

2) 2010 – C. Fanelli, “Studia humanitatis e teatro prima di Telesio: tra Cosenza e l'Europa”. Bruniana<br />

e Campanelliana, 2010, Vol. XVI, n. 1, pp. 125-137.<br />

3) 2010 – C. Fanelli, “Emozione dell'attore tra paradossi, relazioni e astrazioni”. Fata Morgana, 2010,<br />

Vol. 12, n. 3/201, pp. 129-145.<br />

Curatele<br />

1) 2010 – “Rendano cento anni di cultura e spettacolo”, Numero Monografico della rivista Sipario<br />

Vol. 720, Ed. Sipario Milano.<br />

Il Consiglio di Facoltà, sulla base di quanto esposto dal Preside, acquisito il parere favorevole<br />

del Dipartimento di Filosofia, esprime, unanime, parere favorevole sull’attività svolta nel triennio<br />

(15.04.2008 – 15.04.2011) dal Dott. Carlo Fanelli presso la Facoltà di <strong>Lettere</strong> e Filosofia.<br />

Rientra il Dott. Carlo Fanelli.<br />

Giudizio sull’attività didattica e scientifica del Dott. Bruno Roberti.<br />

Esce il Dott. Bruno Roberti.<br />

Il Preside informa il Consiglio di Facoltà che il Dott. Bruno Roberti, ricercatore universitario<br />

per il settore scientifico disciplinare “L-ART/06 – Cinema, Fotografia e Televisione”, ha terminato,<br />

in data 15.04.2011, il triennio utile ai fini della conferma in ruolo. A tal fine lo stesso Dott. Bruno<br />

Roberti chiede che il Consiglio di Facoltà esprima un giudizio sull’attività didattica e scientifica<br />

svolta nel triennio e il Preside dà lettura della relazione relativa all’attività didattica e scientifica<br />

svolta dal Dott. Bruno Roberti nel periodo 15.04.2008 – 15.04.2011.<br />

RELAZIONE SULL'ATTIVITÁ DIDATTICA E SCIENTIFICA<br />

DI BRUNO ROBERTI<br />

I poli tra cui si è venuta strutturando la mia attività di ricerca, e quella didattico-scientifica, in<br />

questo triennio sono da un lato il cinema italiano, nelle sue articolazioni tra storia e paesaggio ( da<br />

Rossellini a Pasolini fino agli esiti, tra rilettura storica e paesaggio antropologico di un regista come<br />

Magni, e successivamente l'articolazione della contemporaneità nel cinema italiano da Bellocchio<br />

ad Amelio, da Ciprì e Maresco a Mario Martone, su cui ho in corso di scrittura una monografia che<br />

sarò pubblicata da Pellegrini nella collana “Frontiere” diretta da Roberto De Gaetano ), dall'altro le

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!