12.01.2013 Views

L' Premio “Luigi Coppola” - Ordine dei Medici Lecce

L' Premio “Luigi Coppola” - Ordine dei Medici Lecce

L' Premio “Luigi Coppola” - Ordine dei Medici Lecce

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Bilancio dell’attività<br />

SONO CIRCA 250 LE DONNE CHE OGNI ANNO SI RIVOLGONO AL GRUPPO<br />

MULTIDISCIPLINARE DI DIAGNOSI E CURA DELLE NEOPLASIE MAMMARIE DIRETTO<br />

DA GIUSEPPE SERRAVEZZA<br />

di Maria Luisa Mastrogiovanni<br />

Il polo oncologico del sud Salento<br />

presenta i risultati dell’attività della<br />

“Breast unit”, e lo fa in occasione del<br />

lancio di un vasto progetto di respiro<br />

internazionale firmato dalla multinazionale<br />

farmaceutica Roche.<br />

Si tratta dell’iniziativa “I Trust You -<br />

Mi fido di voi”, che attraverso una<br />

massiccia campagna di informazione<br />

e sensibilizzazione, vuole spingere le<br />

donne ad essere strumento attivo nella<br />

prevenzione e diagnosi del tumore al<br />

seno.<br />

Come? Presso l’Ospedale Sacro<br />

Cuore di Gesù di Gallipoli e l’Ospedale<br />

F. Ferrari di Casarano, i due ospedali<br />

su cui è dislocato il “Polo oncologico<br />

Sud Salento”, diretto dall’oncologo<br />

Giuseppe Serravezza, saranno presenti<br />

degli info point per la distribuzione di<br />

brochure e volantini con indicazioni utili<br />

alle donne sulla prevenzione e cura<br />

delle neoplasie alla mammella. Un pratico<br />

“doccino”, poi, cioè un vademecum<br />

da appendere alla doccia,<br />

servirà per ricordare che<br />

l’autopalpazione è semplice, veloce e<br />

soprattutto necessaria.<br />

focus Polo oncologico del sud Salento.<br />

Come la Breast unit dell’ospedale<br />

Vito Fazzi di <strong>Lecce</strong>, diretta da Vito<br />

Lorusso, i cui risultati di un anno di<br />

attività sono stati presentati lo scorso<br />

Il Polo oncologico diretto da Serravezza<br />

propone, tra le altre terapie, la target therapy,<br />

che consente di curare anche forme molto<br />

aggressive, come l’HER2 positiva,<br />

che rappresenta il 20-25% di tutti i carcinomi<br />

della mammella<br />

mese, in occasione di un convegno<br />

internazionale sulle neoplasie, anche<br />

la Breast unit degli ospedali di Casarano<br />

e Gallipoli, diretta da Giuseppe Serravezza<br />

è una struttura di eccellenza per<br />

il trattamento del tumore al seno in<br />

grado di offrire alle pazienti<br />

un’assistenza completa che va dalla<br />

diagnosi alla cura.<br />

In totale nella provincia di <strong>Lecce</strong> si<br />

contano 600 nuove pazienti ogni anno.<br />

Di queste 200-250 si rivolgono ogni<br />

anno al Polo oncologico del Sud Salento<br />

e altrettante a quello del Vito<br />

Fazzi.<br />

Sono oltre 18mila le donne pugliesi<br />

colpite dal tumore alla mammella. La<br />

Regione Puglia, con oltre 1.700 nuovi<br />

casi ogni anno, è al nono posto in Italia<br />

e al terzo posto, fra le regioni del Mezzogiorno,<br />

dopo Campania e Sicilia.<br />

14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!