12.01.2013 Views

L' Premio “Luigi Coppola” - Ordine dei Medici Lecce

L' Premio “Luigi Coppola” - Ordine dei Medici Lecce

L' Premio “Luigi Coppola” - Ordine dei Medici Lecce

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Corte di Appello di <strong>Lecce</strong><br />

Tel.: 0832.660607 – fax.: 0832.244419<br />

e.mail: ca.lecce@giustizia.it<br />

Prot. N. F217 <strong>Lecce</strong>, 20 luglio 2010<br />

AI SIGG. PRESIDENTI ORDINE – AVVOCATI<br />

BRINDISI – LECCE – TARANTO<br />

AI SIGG. PRESIDENTI<br />

CONSIGLI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI<br />

BRINDISI – LECCE – TARANTO<br />

AI SIGG. CUSTODI<br />

aventi titolo a liquidazioni da imputarsi a spese di giustizia<br />

OGGETTO: Avvio del nuovo programma delle Spese anticipate dall’Erario SIAMM. Modalità di deposito delle istanze di liquidazione<br />

A partire dal 20 settembre 2010 lo scrivente Ufficio adotterà l’applicativo ministeriale Siamm – già in uso per quanto riguarda la<br />

liquidazione e il successivo pagamento delle Spese anticipate dall’Erario – anche per la ricezione delle relative istanze di liquidazione.<br />

Il programma permette anche l’inoltro telematico delle istanze prodotte dai consulenti, ausiliari, custodi e altri beneficiari (avvocati,<br />

interpreti, ecc.), cosa che permetterà un notevole risparmio di tempo ai beneficiari e all’ufficio ai fini dell’evasione della pratica.<br />

Affinché il beneficiario possa generare l’istanza di liquidazione informatica è necessario che questi installi sul proprio p.c. un<br />

applicativo denominato “istanza stand alone”, scaricabile tramite il sito www.corteappellolecce.it unitamente ad una guida al suo<br />

utilizzo. Di seguito registrerà i propri dati anagrafici, i dati del procedimento per il quale ha svolto la sua prestazione e le richieste<br />

economiche circa le spese sostenute e i compensi richiesti.<br />

Al termine della registrazione il programma produrrà un file che il beneficiario dovrà inviare via email in cancelleria – prima del<br />

necessario deposito nello stesso ufficio della richiesta cartacea e della documentazione giustificativa – affinché possa essere preso in<br />

carico sull’applicativo Siamm ARSPG dell’Ufficio, stampato e firmato dall’interessato.<br />

È importante che l’istanza indichi nell’oggetto il numero di RG del procedimento cui si riferisce l’istanza e, se si tratta di procedimento<br />

penale, anche il numero di RNR e la parte, agli indirizzi di posta elettronica di seguito indicati:<br />

– cancelleria penale<br />

I e II sezione: pantaleo.bianco@giustizia.it<br />

Sezione promiscua e minorenni: milena.morino@giustizia.it<br />

Corte d’Assise d’Appello: giovanna.fattizzo@giustizia.it<br />

– cancelleria civile<br />

I sezione: ippazio.ferraro@giustizia.it<br />

II sezione: mariolina.bruno@giustizia.it<br />

Volontaria giurisdizione: daniela.garrisi@giustizia.it<br />

– cancelleria lavoro<br />

laura.gravina@giustizia.it<br />

romano.russo@giustizia.it<br />

– esecuzione penale<br />

vincenza.bolognese@giustizia.it<br />

giuseppe.giancane@giustizia.it<br />

Prego pertanto le SS.LL. di voler sensibilizzare i propri iscritti affinché procedano all’autenticazione Siamm e comincino ad inviare<br />

le istanze in forma telematica a partire dal 20 settembre 2010.<br />

È importante ancora tenere presente che il nuovo applicativo ministeriale prevede tre tipologie di anagrafiche: persone fisiche,<br />

persone giuridiche e studi associati. Un soggetto può essere inserito all’interno di una sola di queste categorie, senza alcuna possibilità<br />

di rettificare l’informazione in seguito. Non dovrà, pertanto, essere presentata un’istanza di liquidazione con l’indicazione di una persona<br />

fisica, se ad emettere fattura saranno ad es. uno studio legale associato, o una ditta.<br />

La rigidità del programma preclude molte correzioni; dall’istanza, pertanto, deve essere immediatamente chiaro il soggetto fiscale<br />

perché, una volta registrata, non sarà più modificabile.<br />

Per ottenere informazioni circa le modalità di autenticazione al Siamm e l’invio delle istanze è possibile prendere contatto con<br />

l’ufficio che si occupa della liquidazione delle spese di giustizia (dr.ssa Pansini 0832.660427 email. lia.pansini@giustizia.it o dr. Franco<br />

0832.660436 email. luigi.franco@giustizia.it).<br />

IL PRESIDENTE DELLA CORTE<br />

(dr. Mario BUFFA)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!