12.01.2013 Views

L' Premio “Luigi Coppola” - Ordine dei Medici Lecce

L' Premio “Luigi Coppola” - Ordine dei Medici Lecce

L' Premio “Luigi Coppola” - Ordine dei Medici Lecce

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

confessa, essendosi cimentato nelle domande <strong>dei</strong><br />

test degli anni precedenti, che non sarebbe stato in<br />

grado di superare la prova.<br />

Eugenio Gaudio, alla guida della conferenza <strong>dei</strong><br />

Presidi che riunisce le facoltà di medicina a livello<br />

italiano, evidenzia il limite, secondo il suo parere più<br />

importante, rappresentato dall’esclusione del voto<br />

del diploma di scuola media superiore e del curriculum<br />

degli ultimi due/tre anni di liceo. E quando anche<br />

dovesse essere considerato questo come variante,<br />

il voto di maturità in un istituto privato può essere<br />

sempre equiparato a quello ottenuto in un liceo<br />

statale? Oggi conta di più allenarsi per superare le<br />

domande che essere stato un alunno modello. Ivano<br />

Dionigi, rettore dell’Università di Bologna, paventa la<br />

possibilità che molti giovani rischiano di vanificare di<br />

colpo un percorso scolastico eccezionale, demandato<br />

a due ore di test, dove innumerevoli variabili condizionano<br />

la riuscita. E che dire <strong>dei</strong> punteggi minimi di<br />

accesso alla facoltà di <strong>Medici</strong>na? A Campobasso è<br />

stato sufficiente raggiungere 38 mentre a Milano 48.<br />

19<br />

I meno fortunati ma più ricchi,<br />

andranno all’estero: le facoltà<br />

di mecidina di Spagna, albania,<br />

Paese dell’Est pullulano di studenti<br />

italiani<br />

Il destino <strong>dei</strong> ragazzi sembra affidato più ad una<br />

lotteria condizionata dalla scelta della sede dove<br />

affrontare i test che alla reale bravura.<br />

L’enorme boom d’iscrizioni testimonia come sia,<br />

comunque, necessario limitare il numero degli accessi.<br />

Capire il fenomeno è altresì imperativo. In un periodo<br />

d’incertezze essere medico sembra garantire una<br />

tranquillità maggiore. Così molte altre professioni non<br />

sono prese nella giusta considerazione. A pilotare le<br />

scelte contribuiscono sicuramente i mass media;<br />

sempre più precari nella scuola soffrono situazioni di<br />

disagio e le prospettive per laureati in altri settori non<br />

giustificano l’impegno intellettuale ed economico da<br />

affrontare per giungere alla meta. Così alla fine, come<br />

nella “corsa all’oro” e nell’improbabile vincita milionaria<br />

a un Superenalotto, che aumenta settimanalmente il<br />

montepremi, sono sempre di più i concorrenti destinati<br />

nella maggior percentuale <strong>dei</strong> casi a rimanere delusi.<br />

E, tuttavia, si segue la regola che l’importante è,<br />

comunque, partecipare. Padre Agostino Gemelli<br />

continua a rivoltarsi nella tomba; lui che ha contribuito<br />

a creare un’importante struttura ospedaliera, centro<br />

di accoglienza umana prima che sanitaria, nella quale<br />

pensiero cristiano e pratica dovevano cancellare il<br />

denominatore comune rappresentato esclusivamente<br />

dal profitto.<br />

Le frustrazioni della miriade di giovani, in migliaia<br />

in fila all’ingresso della speranza, devono fare riflettere.<br />

Il non riuscire a garantire una visione globale del<br />

mondo del lavoro, il non riuscire a individuare le loro<br />

attitudini, il non riuscire ad aiutarli a cercare la giusta<br />

posizione nella società, alla quale dovranno garantire

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!