12.01.2013 Views

rosa ferrucci - University of Chicago

rosa ferrucci - University of Chicago

rosa ferrucci - University of Chicago

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

22& SCBITTI DI ROSA FERRUCCI<br />

« Tu se'solo colui, da cui io tolsi<br />

Lo bello stile che m'ha fatto onore, »<br />

non ti rammentano quel bel verso del Venosino<br />

alla sua musa ?<br />

« Quod spiro, et placeo, si placco, tuum est. »<br />

Cleone. Te lo concedo : questo primo Canto è<br />

bello ; ma esamina attentamente il secondo , e vi<br />

troverai una invocazione alle muse e un'allusione<br />

al viaggio di Enea all' inferno , che punto non si<br />

addicono all' indole di una epopea cristiana.<br />

Aristo. Dante conversando con l'autore della Eneide<br />

doveva di necessità ricordare la favolosa istoria<br />

del figliuolo di Anchise, dal quale, siccome<br />

egli afferma, derivò quella grandezza dell' impero<br />

di Roma, che agevolò la propagazione del Cristianesimo.<br />

Ed io scorgo quasi un barlume della filos<strong>of</strong>ia<br />

della storia nelle terzine, in cui il poeta ci palesa<br />

gli effetti di remotissime cagioni. Quanto poi<br />

alla invocazione afle muse , essa non deve essere<br />

interpetrata nel senso mitologico; e ciò ne appare<br />

manifesto da queste parole :<br />

m 0 mente che scrivesti ciò eh' io vidi<br />

Qui si parrà la tua nobilitate. »<br />

Perchè non guardi alla ineffabile bellezza dei<br />

versi seguenti ?<br />

« Lo giorno se n' andava, e P aer bruno<br />

Toglieva gli animai, che sono in terra,<br />

Alle fatiche loro, ed io sol uno

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!