05.02.2013 Views

Incentivazione della produzione di energia elettrica da ... - Gse

Incentivazione della produzione di energia elettrica da ... - Gse

Incentivazione della produzione di energia elettrica da ... - Gse

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Pag. 17<br />

c) impianti alimentati <strong>da</strong> rifiuti <strong>di</strong> “Tipo c” con <strong>di</strong>chiarazione dell’Autorità competente attestante,<br />

nell’ambito <strong>della</strong> pianificazione regionale in materia <strong>di</strong> rifiuti, la funzione dell’impianto ai fini<br />

<strong>della</strong> corretta gestione del ciclo dei rifiuti;<br />

REGISTRI, ASTE e REGISTRI PER RIFACIMENTI “impianti a biomasse <strong>di</strong> cui all’art. 8, comma 4, lettere a),<br />

b) e d) e biogas”<br />

d) impianti alimentati <strong>da</strong> rifiuti <strong>di</strong> “Tipo d” con <strong>di</strong>chiarazione dell’Autorità competente attestante,<br />

nell’ambito <strong>della</strong> pianificazione regionale in materia <strong>di</strong> rifiuti, la funzione dell’impianto ai fini<br />

<strong>della</strong> corretta gestione del ciclo dei rifiuti.<br />

A tal proposito si precisa che, fatto salvo il rispetto degli ulteriori requisiti previsti <strong>da</strong>l Decreto, possono<br />

usufruire dei premi e delle citate priorità in graduatoria i soli impianti autorizzati all’uso <strong>di</strong> fonti ricadenti<br />

esclusivamente nel Tipo <strong>di</strong> alimentazione prevista.<br />

A titolo <strong>di</strong> esempio un impianto a biogas <strong>di</strong> potenza pari a 600 kW autorizzato all’utilizzo sia <strong>di</strong> prodotti<br />

<strong>di</strong> “Tipo a” sia <strong>di</strong> sottoprodotti <strong>di</strong> “Tipo b” e rispondente a tutti gli ulteriori requisiti del Decreto è idoneo<br />

al criterio <strong>di</strong> priorità <strong>di</strong> cui alla lettera a), mentre non è idoneo al criterio <strong>di</strong> priorità <strong>di</strong> cui alla lettera b).<br />

Allo stesso modo un impianto autorizzato all’utilizzo sia <strong>di</strong> sottoprodotti <strong>di</strong> “Tipo b” sia <strong>di</strong> rifiuti <strong>di</strong> “Tipo<br />

c”, non è idoneo a nessuno dei citati criteri <strong>di</strong> priorità.<br />

1.3.6 In<strong>di</strong>cazioni per impianti qualificati IAFR<br />

Possono presentare doman<strong>da</strong> <strong>di</strong> accesso ai meccanismi <strong>di</strong> incentivazione anche impianti già qualificati<br />

IAFR a progetto o che abbiano presentato istanza <strong>di</strong> qualifica IAFR.<br />

In tal caso, il Soggetto Responsabile è tenuto a in<strong>di</strong>care nella apposita sezione del Portale de<strong>di</strong>cato alle<br />

FER elettriche (Portale FER-E) il numero IAFR e, per gli interventi <strong>di</strong> rifacimento o potenziamento, i <strong>da</strong>ti<br />

relativi all’eventuale periodo <strong>di</strong> riconoscimento <strong>della</strong> tariffa omnicomprensiva o dei certificati ver<strong>di</strong>.<br />

Gli impianti che entrino in esercizio entro i termini previsti <strong>da</strong>ll’art. 30 del Decreto, anche qualificati<br />

IAFR, potranno richiedere l’accesso al meccanismo <strong>di</strong> incentivazione previsto per il periodo <strong>di</strong><br />

transizione nelle mo<strong>da</strong>lità riportate nel capitolo 3.<br />

Qualora un impianto qualificato IAFR a progetto non entri in esercizio entro i termini previsti <strong>da</strong>ll’art. 30<br />

del Decreto, la qualifica cessa <strong>di</strong> vali<strong>di</strong>tà.<br />

La documentazione allegata all’istanza <strong>di</strong> qualifica o resa <strong>di</strong>sponibile con successive integrazioni non<br />

potrà essere in alcun modo considerata ai fini delle procedure <strong>di</strong> valutazione e ammissione definite <strong>da</strong>l<br />

Decreto. La re<strong>da</strong>zione delle graduatorie previste <strong>da</strong> Registri, Aste e Registri per i rifacimenti, nonché<br />

l’istruttoria per l’accesso <strong>di</strong>retto agli incentivi, saranno svolte considerando i soli <strong>da</strong>ti comunicati <strong>da</strong>l<br />

Soggetto Responsabile attraverso il Portale e <strong>da</strong>llo stesso sottoscritti con <strong>di</strong>chiarazione sostitutiva <strong>di</strong> atto<br />

notorio ai sensi del D.P.R. 445/2000.<br />

Il possesso <strong>di</strong> una qualifica IAFR non costituisce in alcun modo criterio <strong>di</strong> priorità ai fini dell’accesso agli<br />

incentivi definiti <strong>da</strong>l Decreto.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!