05.02.2013 Views

Incentivazione della produzione di energia elettrica da ... - Gse

Incentivazione della produzione di energia elettrica da ... - Gse

Incentivazione della produzione di energia elettrica da ... - Gse

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Pag. 37<br />

alla Proceduta d’Asta, ovvero che rechi l’impegno del medesimo istituto bancario o<br />

interme<strong>di</strong>ario autorizzato a finanziare l’intervento ovvero, in alternativa, la <strong>di</strong>chiarazione dello<br />

stesso Soggetto Responsabile relativa alla capitalizzazione <strong>di</strong> cui alla lett. b) dell’art. 13, comma<br />

2 del Decreto<br />

Le <strong>di</strong>chiarazioni <strong>di</strong> cui sopra dovranno essere re<strong>da</strong>tte secondo gli schemi riportati negli Allegati<br />

6, 7 e 8 alla presente Procedura;<br />

� la cauzione provvisoria, a garanzia <strong>della</strong> reale qualità del progetto, sotto forma <strong>di</strong> fidejussione<br />

nella misura del 5% del costo specifico <strong>di</strong> riferimento così come definito nella Tabella I<br />

dell’Allegato 2 del Decreto in merito alla specifica tipologia <strong>di</strong> fonte/impianto per il quale si<br />

partecipa alla Proceduta d’Asta, in conformità a quanto previsto nell’Allegato 3 del Decreto e<br />

secondo lo schema riportato nell’Allegato 9 alla presente Procedura; a tal proposito si precisa<br />

che per gli interventi <strong>di</strong> potenziamento la cauzione deve essere calcolata moltiplicando<br />

l’incremento <strong>di</strong> potenza per il costo specifico <strong>di</strong> riferimento relativo all’intera potenza<br />

dell’impianto post operam;<br />

� l’impegno a trasmettere l’originale <strong>della</strong> fidejussione provvisoria, entro i 15 giorni successivi alla<br />

chiusura del periodo <strong>di</strong> presentazione delle domande <strong>di</strong> partecipazione alla Procedura d’Asta;<br />

� l’impegno a prestare la cauzione definitiva, a titolo <strong>di</strong> penale in caso <strong>di</strong> mancato rispetto dei<br />

termini per l’entrata in esercizio dell’impianto, entro 90 giorni <strong>da</strong>lla <strong>da</strong>ta <strong>di</strong> pubblicazione <strong>della</strong><br />

ammissione in graduatoria; la fidejussione, <strong>di</strong> durata annuale automaticamente rinnovabile,<br />

deve essere incon<strong>di</strong>zionata ed escutibile a prima richiesta, con pagamento entro 30 giorni e<br />

deve espressamente contenere la rinuncia del beneficio alla preventiva escussione del debitore<br />

principale (Allegato 10 alla presente Procedura);<br />

� l’offerta <strong>di</strong> riduzione percentuale rispetto alla tariffa incentivante posta a base d’asta; (Allegato<br />

5).<br />

La fidejussione provvisoria deve essere recapitata in originale al GSE entro 15 giorni successivi alla<br />

chiusura del periodo <strong>di</strong> presentazione delle domande <strong>di</strong> partecipazione alla Procedura d’Asta.<br />

La fidejussione definitiva, re<strong>da</strong>tta secondo lo schema riportato nell’Allegato 10 alle presenti Procedure,<br />

deve essere recapitata in originale al GSE entro 90 giorni <strong>da</strong>lla <strong>da</strong>ta <strong>di</strong> pubblicazione <strong>della</strong> ammissione in<br />

graduatoria.<br />

2.3.2 Invio telematico <strong>della</strong> doman<strong>da</strong> <strong>di</strong> partecipazione alle Procedure d’Asta<br />

Al fine <strong>di</strong> presentare la doman<strong>da</strong> <strong>di</strong> partecipazione alla Procedura d’Asta, il Soggetto Responsabile è<br />

tenuto a inviare la richiesta d’iscrizione esclusivamente secondo le mo<strong>da</strong>lità illustrate nelle linee generali<br />

nel paragrafo 2.1 e dettagliate nell’apposita Gui<strong>da</strong> all’applicazione web <strong>di</strong>sponibile sul sito internet del<br />

GSE.<br />

In particolare il Soggetto Responsabile deve:<br />

� inserire il Co<strong>di</strong>ce CENSIMP dell’impianto e il Co<strong>di</strong>ce richiesta <strong>di</strong> Terna (nel caso in cui il sistema non<br />

riconosca i co<strong>di</strong>ci inseriti, è posta in capo al Soggetto Responsabile la verifica <strong>della</strong> loro correttezza<br />

presso Terna S.p.A.);

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!