05.02.2013 Views

Incentivazione della produzione di energia elettrica da ... - Gse

Incentivazione della produzione di energia elettrica da ... - Gse

Incentivazione della produzione di energia elettrica da ... - Gse

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Pag. 49<br />

a) gli impianti eolici e alimentati <strong>da</strong>lla fonte oceanica <strong>di</strong> potenza superiore a 60 kW;<br />

b) gli impianti idroelettrici <strong>di</strong> potenza nominale <strong>di</strong> concessione superiore a 250 kW se trattasi <strong>di</strong><br />

impianti che rientrano in una delle seguenti casistiche:<br />

i. realizzati su canali o condotte esistenti, senza incremento <strong>di</strong> portata derivata;<br />

ii. che utilizzano acque <strong>di</strong> restituzioni o <strong>di</strong> scarico;<br />

iii. che utilizzano il deflusso minimo vitale al netto <strong>della</strong> quota destinata alla scala <strong>di</strong> risalita,<br />

senza sottensione <strong>di</strong> alveo naturale;<br />

c) gli altri impianti idroelettrici <strong>di</strong> potenza nominale <strong>di</strong> concessione superiore a 50 kW;<br />

d) gli impianti alimentati a biomassa <strong>di</strong> cui all’art. 8, comma 4, lettere a) e b), <strong>di</strong> potenza superiore<br />

a 200 kW e gli impianti alimentati a biogas <strong>di</strong> potenza superiore a 100 kW.<br />

Possono richiedere l’iscrizione ai Registri i Soggetti Responsabili, titolari del titolo<br />

autorizzativo/abilitativo per la realizzazione dell’intervento <strong>di</strong> rifacimento, anche a seguito <strong>di</strong> voltura e,<br />

per gli impianti idroelettrici, geotermoelettrici ed eolici off‐shore, <strong>di</strong> titolo concessorio.<br />

Fatti salvi i limiti <strong>di</strong> potenza <strong>di</strong> cui al presente paragrafo, si ricor<strong>da</strong> che sono tenuti a richiedere<br />

l’iscrizione ai Registri anche:<br />

� i Soggetti Responsabili <strong>di</strong> impianti che seppur qualificati IAFR ai sensi del D.M. 18 <strong>di</strong>cembre<br />

2008, non entrino in esercizio entro il 30 aprile 2013 ovvero, entro il 30 giugno 2013, nel caso <strong>di</strong><br />

impianti alimentati <strong>da</strong> rifiuti la cui porzione biodegra<strong>da</strong>bile è determinata forfetariamente con le<br />

mo<strong>da</strong>lità previste <strong>da</strong>l Decreto;<br />

� i Soggetti Responsabili <strong>di</strong> impianti iscritti ai precedenti Registri per i rifacimenti, in posizione tale<br />

<strong>da</strong> non rientrare nei limiti del contingente <strong>di</strong> potenza, qualora inten<strong>da</strong>no accedere<br />

successivamente ai meccanismi incentivanti previsti <strong>da</strong>l Decreto;<br />

� i Soggetti Responsabili <strong>di</strong> impianti iscritti ai precedenti Registri per i rifacimenti, in posizione<br />

utile che abbiano previamente comunicato al GSE la rinuncia, qualora inten<strong>da</strong>no accedere<br />

successivamente ai meccanismi incentivanti previsti <strong>da</strong>l Decreto;<br />

� i Soggetti Responsabili <strong>di</strong> impianti decaduti <strong>da</strong> precedenti graduatorie afferenti ai rifacimenti in<br />

ragione <strong>della</strong> mancata entrata in esercizio degli impianti entro l’ulteriore termine <strong>di</strong> 12 mesi<br />

(limite massimo <strong>di</strong> ritardo), decorrente <strong>da</strong>i termini <strong>di</strong> entrata in esercizio, in<strong>di</strong>viduati per<br />

ciascuna tipologia <strong>di</strong> impianto, <strong>da</strong>ll’art. 17, comma 5 del Decreto.<br />

Non possono accedere ai meccanismi <strong>di</strong> incentivazione previsti <strong>da</strong>l Decreto i Soggetti Responsabili per i<br />

quali sia stata <strong>di</strong>chiarata, con specifico provve<strong>di</strong>mento, l’esclusione decennale, ai sensi degli artt. 23 e 43<br />

del D.Lgs. 28/2011, <strong>da</strong>lla percezione degli incentivi, che non sia stato oggetto <strong>di</strong> sospensione <strong>da</strong> parte<br />

dell’Autorità giu<strong>di</strong>ziaria.<br />

L’eventuale richiesta avanzata sarà pertanto considerata improce<strong>di</strong>bile e l’impianto non potrà essere<br />

inserito in graduatoria.<br />

Qualora l’efficacia <strong>di</strong> tali provve<strong>di</strong>menti sia stata sospesa <strong>da</strong>ll’Autorità giu<strong>di</strong>ziaria, i predetti Soggetti<br />

Responsabili possono accedere ai meccanismi <strong>di</strong> incentivazione, ma l’eventuale ammissione degli<br />

impianti in graduatoria deve intendersi con<strong>di</strong>zionata all’esito definitivo del giu<strong>di</strong>zio, con conseguente

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!