05.02.2013 Views

Incentivazione della produzione di energia elettrica da ... - Gse

Incentivazione della produzione di energia elettrica da ... - Gse

Incentivazione della produzione di energia elettrica da ... - Gse

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

verità collegandosi al Portale e seguendo le istruzioni riportate nell’apposita Gui<strong>da</strong> all’applicazione web<br />

<strong>di</strong>sponibile sul sito internet del GSE.<br />

Qualora, nonostante le variazioni intervenute, sussistano i requisiti per presentare una nuova richiesta<br />

<strong>di</strong> iscrizione al Registro per i rifacimenti, il Soggetto Responsabile potrà inoltrare la nuova richiesta<br />

in<strong>di</strong>cando il Co<strong>di</strong>ce FER <strong>di</strong> quella <strong>di</strong> cui si richiede l’annullamento entro e non oltre il periodo <strong>di</strong> apertura<br />

del Registro.<br />

Qualora le risorse <strong>di</strong> cui al contingente <strong>di</strong> potenza non siano sufficienti a coprire l’intera potenza<br />

dell’ultimo impianto ammesso, il Soggetto Responsabile potrà accedere agli incentivi solo per la quota<br />

parte rientrante nel contingente <strong>di</strong>sponibile.<br />

2.4.8 Decadenza <strong>da</strong>ll’iscrizione al Registro<br />

A – Superamento del termine <strong>di</strong> entrata in esercizio<br />

La mancata entrata in esercizio entro il termine <strong>di</strong> 12 mesi, <strong>di</strong> cui all’art. 17, comma 5 del Decreto,<br />

comporta la decadenza <strong>da</strong>lla graduatoria. A tal proposito si precisa che i termini massimi per l’entrata in<br />

esercizio relativi agli impianti a gas <strong>di</strong> <strong>di</strong>scarica, a gas <strong>di</strong> depurazione, coincidono con quelli previsti per<br />

gli impianti a biogas <strong>di</strong> “Tipo a” e <strong>di</strong> “Tipo b” (24 mesi).<br />

I tempi previsti <strong>da</strong>l Decreto per l’entrata in esercizio degli impianti iscritti al Registro sono <strong>da</strong><br />

considerarsi al netto dei tempi <strong>di</strong> fermo derivanti <strong>da</strong> eventi calamitosi, riconosciuti <strong>da</strong>lle autorità<br />

competenti con provve<strong>di</strong>mento che rechi <strong>di</strong>fferimento dei termini legali e amministrativi dei<br />

proce<strong>di</strong>menti.<br />

Nel caso <strong>di</strong> decadenza per mancato rispetto del termine, il Soggetto Responsabile potrà presentare<br />

richiesta <strong>di</strong> iscrizione al successivo Registro per i rifacimenti qualora inten<strong>da</strong> accedere alle tariffe<br />

incentivanti per il medesimo impianto oggetto <strong>di</strong> rifacimento, ferma restando la riduzione dell’incentivo<br />

prevista <strong>da</strong>ll’art. 17, comma 6 del Decreto.<br />

B – Assenza o venir meno dei requisiti e false <strong>di</strong>chiarazioni<br />

Il Soggetto Responsabile decade <strong>da</strong>lla graduatoria nel caso in cui dovessero emergere, anche a seguito<br />

dei controlli effettuati ai sensi dell’art. 24 del Decreto, la mancanza dei requisiti previsti <strong>da</strong>l Decreto<br />

all’atto <strong>di</strong> iscrizione, o il loro venir meno, anche in un momento successivo.<br />

Nel caso in cui nell’ambito dell’istruttoria afferente alla richiesta <strong>di</strong> iscrizione al Registro per i rifacimenti<br />

o alla richiesta <strong>di</strong> incentivazione, <strong>da</strong>i controlli effettuati ai sensi dell’art. 24 del Decreto dovessero<br />

emergere <strong>di</strong>fferenze e <strong>di</strong>fformità in or<strong>di</strong>ne ai <strong>da</strong>ti e alle informazioni fornite all’atto dell’iscrizione al<br />

Registro, con particolare riferimento a quelle rilevanti ai fini <strong>della</strong> formazione <strong>della</strong> graduatoria,<br />

l’impianto decade e si applicano le sanzioni previste <strong>da</strong>l D.Lgs 28/2011 e le altre conseguenze previste<br />

<strong>da</strong>ll’art. 76 del D.P.R. 445/2000 in caso <strong>di</strong> <strong>di</strong>chiarazioni false o men<strong>da</strong>ci.<br />

Le risorse liberatesi per effetto <strong>di</strong> decadenza andranno ad incrementare i contingenti <strong>di</strong> potenza<br />

<strong>di</strong>sponibili al successivo Registro, come previsto <strong>da</strong>ll’art. 17, commi 8 e 9 del Decreto.<br />

Pag. 56

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!