27.11.2014 Aufrufe

Download Ausgabe! - Exit

Download Ausgabe! - Exit

Download Ausgabe! - Exit

MEHR ANZEIGEN
WENIGER ANZEIGEN

Erfolgreiche ePaper selbst erstellen

Machen Sie aus Ihren PDF Publikationen ein blätterbares Flipbook mit unserer einzigartigen Google optimierten e-Paper Software.

PAGINA IN ITALIANO<br />

Il Ticino ha un nuovo «signor EXIT»<br />

A partire da febbraio Ernesto Streit (59) sarà il nuovo rappresentante di EXIT in Ticino. Il signor Streit,<br />

che parla perfettamente italiano e tedesco, dirigerà la sede dal suo ufficio di Giubiasco.<br />

L’ufficio di Ernesto Streit si trova in<br />

una casa di sasso situata nel centro<br />

storico di Giubiasco. Di origini svizzero-tedesche,<br />

il cinquantanovenne<br />

Streit vive in Ticino da quando aveva<br />

tre anni.<br />

Quest’uomo alto e dallo sguardo<br />

tranquillo ha trascorso la sua infanzia<br />

a Giubiasco, è diventato elettromeccanico<br />

facendo un apprendistato<br />

presso le FFS ed in seguito ha studiato<br />

come ingegnere elettronico a<br />

Bienna. A quell’epoca la materia che<br />

avrebbe voluto scegliere, l’informatica,<br />

non veniva ancora insegnata.<br />

Dopo un periodo trascorso a Lugano,<br />

oggi vive di nuovo nel suo comune<br />

di origine e lavora come docente<br />

di informatica a Bellinzona. Oltre a<br />

questo Streit si occupa dell’ufficio<br />

di EXIT fornendo una consulenza ai<br />

membri e agli aspiranti tali.<br />

Il nuovo responsabile di EXIT per il Ticino si chiama Ernesto Streit; residente<br />

a Giubiasco, parla perfettamente tedesco e italiano.<br />

Il suo desiderio: aiutare<br />

le persone<br />

I due mondi che Streit ha deciso di<br />

unire con la sua scelta sono davvero<br />

contrastanti: da un lato l’informatica,<br />

una scienza esatta basata sui numeri,<br />

e dall’altro l’assistenza al suicidio,<br />

un’attività che mette al centro<br />

di tutto l’uomo con le sue esperienze<br />

e le sue emozioni. «Proprio per<br />

questo trovo stimolante la sfida»,<br />

ci racconta. Dopo 40 anni trascorsi<br />

nel campo dell’ingegneria e dell’informatica<br />

sente il bisogno di trovare<br />

un nuovo orientamento e di aiutare<br />

persone in difficoltà.<br />

Tutto ciò è legato alla sua storia<br />

personale. Quando anni fa il suocero<br />

ebbe un infarto e gli impiantarono<br />

un bypass l’uomo non volle assolutamente<br />

che nessuno gli togliesse la<br />

possibilità di decidere della sua vita.<br />

Ernesto Streit venne così nominato<br />

persona di fiducia del suo testamento<br />

biologico ed entrò in contatto con<br />

EXIT, una collaborazione che non<br />

si è mai interrotta. Da giovane non<br />

pensava alla morte: «Oggi però mi<br />

identifico da vicino con gli obiettivi<br />

di EXIT.» Da due anni è diventato<br />

membro: la possibilità di decidere<br />

della propria vita è diventata per lui<br />

essenziale, soprattutto da quando<br />

sua madre ha dovuto entrare in una<br />

casa per anziani.<br />

Una grande comunità<br />

In Ticino EXIT vanta più di 1300<br />

membri; fra di essi si trovano sia ticinesi<br />

che tedeschi e svizzero-tedeschi.<br />

Streit si occuperà di aiutarli in tutte le<br />

questioni legate al testamento biologico,<br />

alla medicina palliativa e al suicidio<br />

assistito. In Ticino sono inoltre<br />

attivi degli assistenti al suicidio.<br />

Durante una passeggiata attraverso<br />

il nucleo storico, Ernesto Streit<br />

saluta diverse persone intrattenendosi<br />

per una breve chiacchierata.<br />

Oltre a parlare italiano e dialetto,<br />

Streit si esprime perfettamente anche<br />

in tedesco, svizzero tedesco e<br />

francese. Ci fermiamo su un ponte<br />

romano che sovrasta il fiume Morobbia:<br />

mentre al di là del Gottardo<br />

regna sovrana la nebbia, a sud il<br />

tempo è bellissimo e il sole splende<br />

illuminando il cielo. Non per niente<br />

in Ticino le persone sono più vivaci<br />

e calorose. Anche qui bisogna purtroppo<br />

però confrontarsi con la realtà<br />

della morte. Nel nuovo ufficio di<br />

<strong>Exit</strong>-Ticino Streit sarà a disposizione<br />

di membri e interessati. Egli si occuperà<br />

inoltre della comunicazione<br />

con le autorità pubbliche.<br />

Politicamente attivo<br />

Lentamente il sole appare da dietro<br />

le montagne illuminando con i suoi<br />

raggi la vallata. Streit trascorre molto<br />

del suo tempo libero in montagna,<br />

da solo o con la sua famiglia. Ha<br />

quattro figli, il più piccolo di 6 anni e<br />

la più grande di 25. Nel poco tempo<br />

che gli rimane è attivo anche come<br />

consigliere comunale di Giubiasco<br />

per i Verdi. Di origine svizzero-tedesca,<br />

ticinese d’adozione, informatico<br />

e ora anche collaboratore di EXIT,<br />

Ernesto Streit è il simbolo vivente<br />

del multiculturalismo elvetico.<br />

JULIAN PERRENOUD<br />

EXIT-INFO 4.2011 19

Hurra! Ihre Datei wurde hochgeladen und ist bereit für die Veröffentlichung.

Erfolgreich gespeichert!

Leider ist etwas schief gelaufen!