09.08.2015 Views

capitolato speciale di appalto del servizio di nutrizione ... - ASL CN1

capitolato speciale di appalto del servizio di nutrizione ... - ASL CN1

capitolato speciale di appalto del servizio di nutrizione ... - ASL CN1

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Art. 3 - Manutenzione apparecchiatureLa Ditta deve consegnare al domicilio <strong>del</strong> paziente solo apparecchiature perfettamente conformialle attuali normative in materia e loro future mo<strong>di</strong>fiche, in ottimo stato <strong>di</strong> manutenzione eperfettamente funzionanti. La manutenzione or<strong>di</strong>naria e straor<strong>di</strong>naria è a completo carico <strong>del</strong>la<strong>di</strong>tta, come pure le verifiche, i controlli, i collau<strong>di</strong> che dovranno essere effettuati a cadenze stabilitedalla vigente normativa.La pompa in caso <strong>di</strong> utilizzo superiore a 12 mesi, deve essere comunque sottoposta a revisione.Art.4 -Addestramento alla corretta gestione <strong>del</strong>la linea venosa e suamonitorizzazione – Lotto 2.L’addestramento al nursing deve essere eseguito con le modalità in<strong>di</strong>cate dalla SODNC e <strong>di</strong> seguitoriportate e deve essere attivato in breve tempo dalla richiesta.I riferimenti e i recapiti telefonici <strong>del</strong>l’infermiere, che esegue l’addestramento e la monitorizzazionedevono essere comunicati al paziente e alla SODNC.a) Personale InfermieristicoIl personale che esegue l’addestramento deve avere una formazione specifica in nursing perNP <strong>di</strong> lunga durata, <strong>di</strong>mostrabile nel curriculum; e possibilmente con certificazione <strong>di</strong>frequenza <strong>di</strong> corsi specifici. E’ consigliabile che il singolo paziente/caregiver sia addestrato emonitorizzato sempre dallo stesso infermiere.b) Metodologia <strong>del</strong>l’addestramento1. Lo svolgimento <strong>del</strong>l’addestramento deve essere adattato alle esigenze culturali e sociali<strong>del</strong>le persone a cui si rivolge, con tempi non stabiliti a priori, fin che ilpaziente/caregiver non sia in grado <strong>di</strong> agire autonomamente in totale sicurezza e senzarischi.2. E’ prevista, in caso <strong>di</strong> impossibilità alla gestione da parte <strong>del</strong> paziente/caregiver,l’esecuzione <strong>del</strong>lo specifico addestramento anche nei confronti <strong>del</strong> personale in<strong>di</strong>viduatodai Servizi Territoriali <strong>del</strong>l’<strong>ASL</strong> o <strong>del</strong>la struttura residenziale. In questo casol’addestramento avviene utilizzando una metodologia adeguata al livello professionale<strong>del</strong> personale <strong>di</strong> assistenza <strong>del</strong> paziente.3. L’addestramento si compone <strong>di</strong> una parte teorica e <strong>di</strong> una parte teorico-pratica. Laparte teorica deve riguardare i seguenti punti:a. Concetto <strong>di</strong> sterilitàb. Possibili complicanze meccaniche e infettive <strong>del</strong>la linea venosa; in<strong>di</strong>viduazione <strong>del</strong>lestesse e azioni conseguenti <strong>di</strong> competenza <strong>del</strong> paziente/caregiverLa parte teorico- pratica deve riguardare i seguenti punti:a. Allestimento zona <strong>di</strong> lavorob. Lavaggio <strong>del</strong>le manic. Controllo <strong>del</strong> materialed. Controllo <strong>del</strong>la saccae. Preparazione <strong>del</strong>la sacca secondo proceduref. Aggiunte nella sacca (lipi<strong>di</strong>, vitamine, sali)g. Somministrazione <strong>di</strong> farmacih. Inserimento deflussorii. Funzioni <strong>del</strong>la pompaj. Infusioni in seconda via13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!