09.08.2015 Views

capitolato speciale di appalto del servizio di nutrizione ... - ASL CN1

capitolato speciale di appalto del servizio di nutrizione ... - ASL CN1

capitolato speciale di appalto del servizio di nutrizione ... - ASL CN1

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

per la copertura <strong>del</strong>la responsabilità civile verso terzi derivante dalla detenzione e/o dall'uso <strong>del</strong>leapparecchiature cedute a noleggio, inviando all'<strong>ASL</strong> copia <strong>del</strong> contratto assicurativo stipulato. Lapolizza deve escludere il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> rivalsa nei confronti <strong>del</strong>la <strong>ASL</strong> ed avere un massimale adeguatoal rischio oggetto <strong>di</strong> manleva.Art. 8 – Tesserino <strong>di</strong> riconoscimentoIl personale <strong>del</strong>la Ditta aggiu<strong>di</strong>cataria che avrà accesso al domicilio degli assistiti dovrà esseremunito e dovrà esporre apposita tessera <strong>di</strong> riconoscimento corredata <strong>di</strong> fotografia, contenente legeneralità <strong>del</strong> lavoratore e l’in<strong>di</strong>cazione <strong>del</strong> datore <strong>di</strong> lavoro.Art. 9 – Controlli sul <strong>servizio</strong>La <strong>di</strong>tta aggiu<strong>di</strong>cataria è tenuta a mantenere inalterata la qualità <strong>del</strong> <strong>servizio</strong> per tutta la durata <strong>del</strong>contratto. La qualità <strong>del</strong> <strong>servizio</strong> erogato ai pazienti è accertata dal Distretto Sanitarioterritorialmente competente, sentito eventualmente il parere <strong>del</strong> centro prescrittore.La qualità <strong>del</strong> <strong>servizio</strong> erogato dalla <strong>di</strong>tta sarà oggetto <strong>di</strong> monitoraggio anche me<strong>di</strong>ante questionari<strong>di</strong> gra<strong>di</strong>mento redatti dal Distretto competente, con la collaborazione <strong>del</strong>la Ditta aggiu<strong>di</strong>cataria perla gestione <strong>del</strong>le fasi <strong>del</strong>la <strong>di</strong>stribuzione e raccolta dei questionari e potrà riguardare tutte lecaratteristiche definite dal presente <strong>capitolato</strong>.Parte amministrativaArt. 10- Misure in tema <strong>di</strong> tutela <strong>del</strong>la salute e sicurezza sul lavoroLe Aziende Sanitarie committenti, visto l’art. 26 <strong>del</strong> D.lgs n. 81/08 e s.m.i., precisano che non èstato redatto il D.U.V.R.I. in quanto trattasi <strong>di</strong> mera fornitura <strong>di</strong> materiali. Restano immutati gliobblighi previsti dalla normativa vigente a carico <strong>del</strong>le imprese in materia <strong>di</strong> sicurezza e salute suiluoghi <strong>di</strong> lavoro.Art. 11 - Decorrenza e durata <strong>del</strong> contrattoIl contratto avrà durata <strong>di</strong> 36 mesi decorrenti dalla data <strong>di</strong> stipula <strong>del</strong> contratto che avverràsecondo quanto previsto dall’art. 11 <strong>del</strong> D. L.vo 163/2006. L’Amministrazione, in casi <strong>di</strong> urgenza, siriserva la facoltà <strong>di</strong> richiedere alla Ditta assegnataria <strong>di</strong> iniziare la fornitura con decorrenza dallaesecutività <strong>del</strong> provve<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> aggiu<strong>di</strong>cazione definitiva non efficace.L’<strong>ASL</strong>, ai sensi <strong>del</strong>la normativa vigente, si riserva la facoltà <strong>di</strong> rinnovare il contratto per una solavolta e fino ad un periodo <strong>di</strong> ulteriori 36 mesi.In ogni caso, se allo scadere <strong>del</strong> termine naturale previsto per il contratto non si fosse ancoraprovveduto ad aggiu<strong>di</strong>care la fornitura per il periodo successivo, la Ditta aggiu<strong>di</strong>cataria, surichiesta <strong>del</strong>l’<strong>ASL</strong>., dovrà proseguire la fornitura per un periodo non superiore a 3 mesi, alle stessecon<strong>di</strong>zioni contrattuali vigenti alla data <strong>di</strong> scadenza.Nel caso che la <strong>di</strong>tta aggiu<strong>di</strong>cataria, in corso <strong>di</strong> contratto, sostituisca o introduca in commercio unprodotto innovativo rispetto a quello aggiu<strong>di</strong>cato, la medesima si impegna a fornire quest’ultimo inluogo <strong>di</strong> quello aggiu<strong>di</strong>cato, al medesimo prezzo e su espressa accettazione o richiesta da parte<strong>del</strong>l’<strong>ASL</strong>. La <strong>di</strong>tta dovrà provvedere ad effettuare eventuali aggiornamenti tecnologici <strong>del</strong>leapparecchiature che si rendano <strong>di</strong>sponibili nel corso <strong>di</strong> vali<strong>di</strong>tà contrattuale.Al termine <strong>del</strong> contratto, le apparecchiature saranno restituite alla Ditta fornitrice nello stato d’usoin cui si trovano, senza che la Ditta possa pretendere alcunchè.Gli obblighi contrattuali che sorgeranno in capo ai soggetti contraenti per effetto<strong>del</strong>l’aggiu<strong>di</strong>cazione <strong>del</strong>la presente procedura (a titolo esemplificativo: firma <strong>del</strong> contratto, cauzionedefinitiva, or<strong>di</strong>ni, controlli, pagamenti, contestazioni….), saranno autonomamente gestiti dallesingole Amministrazioni aderenti alla gara.Art. 12 – Importo e fabbisogno presuntoA fronte <strong>del</strong> <strong>servizio</strong> reso le <strong>ASL</strong> riconosceranno il prezzo giornaliero per paziente determinato insede <strong>di</strong> aggiu<strong>di</strong>cazione.15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!