09.08.2015 Views

capitolato speciale di appalto del servizio di nutrizione ... - ASL CN1

capitolato speciale di appalto del servizio di nutrizione ... - ASL CN1

capitolato speciale di appalto del servizio di nutrizione ... - ASL CN1

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2. certificato <strong>di</strong> iscrizione <strong>del</strong>l’impresa presso la C.C.I.A.A., corredato dall’apposita <strong>di</strong>citura“ANTIMAFIA”;3. cauzione definitiva come previsto dall’art. 11 <strong>del</strong> presente <strong>capitolato</strong>;4. certificato <strong>di</strong> regolarità contributiva (D.U.R.C.).Art. 25 - Stipula <strong>del</strong> contrattoAi sensi <strong>del</strong>l’art. 11, commi 9 e seguenti <strong>del</strong> D. Lgs. 163/2006, <strong>di</strong>venuta efficace l’aggiu<strong>di</strong>cazionedefinitiva, e fatto salvo l’esercizio dei poteri <strong>di</strong> autotutela nei casi consentiti dalle norme vigenti, lastipulazione <strong>del</strong> contratto ha luogo entro il termine <strong>di</strong> sessanta giorni, dall’efficacia<strong>del</strong>l’aggiu<strong>di</strong>cazione definitiva, salva l’ipotesi <strong>di</strong> <strong>di</strong>fferimento espressamente concordata con ilsoggetto aggiu<strong>di</strong>catario.La stipulazione <strong>del</strong> contratto ha come presupposti le verifiche <strong>di</strong> cui al precedente articolo.Tutte le spese inerenti e conseguenti alla stesura e la registrazione <strong>del</strong> contratto, nessuna esclusao eccettuata, comprese quelle che dovessero sopravvenire durante l'<strong>appalto</strong>, incluse le tasse e<strong>di</strong>mposte che potranno colpire per qualsivoglia titolo i soggetti <strong>del</strong> medesimo, saranno a carico <strong>del</strong>laDitta appaltatrice salvo che imposte e tasse siano inderogabilmente per legge da accollarsi allacommittente.Art. 26 - Fallimento, liquidazione, scioglimento, successioni e cessione <strong>del</strong>la<strong>di</strong>tta aggiu<strong>di</strong>catariaIl contratto si intende risolto in caso <strong>di</strong> fallimento, anche se seguito da concordato preventivo,<strong>del</strong>la <strong>di</strong>tta aggiu<strong>di</strong>cataria.In caso <strong>di</strong> decesso <strong>del</strong> titolare <strong>del</strong>la <strong>di</strong>tta aggiu<strong>di</strong>cataria, l’<strong>ASL</strong> potrà consentire la prosecuzione <strong>del</strong>rapporto contrattuale da parte degli ere<strong>di</strong>, oppure, a loro insindacabile giu<strong>di</strong>zio, <strong>di</strong>chiarare risoltol’impegno assunto dal de cuius.Il consenso scritto <strong>del</strong>l’<strong>ASL</strong> è analogamente necessario per il prosieguo <strong>del</strong> rapporto contrattuale incaso <strong>di</strong> cessione <strong>del</strong>l’azienda fornitrice o assuntrice <strong>del</strong> <strong>servizio</strong>.In caso <strong>di</strong> liquidazione o <strong>di</strong> scioglimento <strong>del</strong>la <strong>di</strong>tta aggiu<strong>di</strong>cataria o <strong>di</strong> cambiamento <strong>del</strong>la ragionesociale, l’A.S.L. avrà <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> pretendere la continuazione <strong>del</strong> contratto da parte <strong>del</strong>l’eventualenuova <strong>di</strong>tta subentrante, quanto <strong>di</strong> pretendere lo scioglimento <strong>del</strong> contratto.Art. 27 - Applicazione norme <strong>del</strong> Co<strong>di</strong>ce CivilePer tutto quanto non espressamente previsto nel presente <strong>capitolato</strong> <strong>speciale</strong> si richiamano lenorme <strong>del</strong> Co<strong>di</strong>ce Civile.La Ditta o R.T.I. sarà tenuta, altresì, all’osservanza <strong>di</strong> tutte le leggi e regolamenti che <strong>di</strong>sciplinanoi contratti <strong>di</strong> fornitura, la prevenzione e infortunistica, i contratti nazionali <strong>di</strong> lavoro <strong>di</strong> riferimentosiano o non siano espressamente richiamate nel presente <strong>capitolato</strong> <strong>speciale</strong>.Art. 28 - Informativa ai sensi <strong>del</strong>l’art. 13 D.Lgs 196/2003La <strong>di</strong>tta aggiu<strong>di</strong>cataria, in persona <strong>del</strong> suo titolare e/o legale rappresentante pro-tempore,consapevole che l’esecuzione <strong>del</strong> contratto comporterà, fra l’altro, il trattamento <strong>di</strong> dati personali <strong>di</strong>cui è titolare l’<strong>ASL</strong>, in relazione agli stessi si impegna a garantire l’osservanza <strong>del</strong>le norme <strong>di</strong> leggein materia <strong>di</strong> tutela <strong>del</strong>la privacy, nonché <strong>del</strong>le istruzioni impartite dall’<strong>ASL</strong> in qualità <strong>di</strong> titolare,informando quest’ultima, con frequenza annuale, sulle misure <strong>di</strong> sicurezza adottate al fine <strong>di</strong>evitare rischi <strong>di</strong> <strong>di</strong>struzione e per<strong>di</strong>ta, anche accidentale, dei dati stessi, <strong>di</strong> accesso non autorizzatoo <strong>di</strong> trattamento non consentito o non necessario per l’espletamento <strong>del</strong>l’attività affidatagli. Inottemperanza al D.Lgs 196/2003 l’<strong>ASL</strong> <strong>CN1</strong> e l’<strong>ASL</strong>CN2, all’atto <strong>del</strong>l’aggiu<strong>di</strong>cazione, provvederannoa nominare la <strong>di</strong>tta risultata aggiu<strong>di</strong>cataria quale responsabile al trattamento dei dati personali, exart. 29 <strong>del</strong> D.Lgs medesimo.27

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!