11.08.2015 Views

oltre

News - Indicod-Ecr

News - Indicod-Ecr

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

tramite fax o email, a Indicod-Ecr, sottoponendo un elenco deiprodotti interessati. Per maggioriinformazioni consultare leregole per la codifica dei prodottia peso variabile (www.indicod-ecr.it).Nel caso in cui il prodotto debbaessere esportato (cioè vendutoad una catena distributivaestera) è necessario richiedereil codice alla organizzazioneEan del Paese in cui deveessere esportato il prodottoin quanto la codifica dei prodottia peso variabile segue regolenazionali.Devo codificare dei prodottia peso variabile destinatiall'estero. Cosa devo fare?Per pesi variabili, ogni nazionedel circuito Ean/Ucc gestisceuna propria struttura di codifica.Sulla base di un'intesa sottoscrittaa livello internazionale,i codici devono essere rilasciatidall'organizzazione Eanattiva nel Paese in cui si intendecommercializzare il prodotto.Gli associati Indicod-Ecr, quindi,devono contattare direttamentel'organizzazione Ean nazionaleche opera nel Paese diloro interesse. L'assegnazioneè gratuita.Il codice per i prodotti messiin vendita a peso variabilepuò essere seguito dal pesodei prodotti stessi?La struttura numerica dei codiciper prodotti in vendita a pesovariabile non prevede l'inserimentodell'informazionepeso, ma soltanto l'identificazionedella singola unità-consumatoreseguita dal suo prezzodi vendita al pubblico.Cos'è il GTIN?A livello internazionale il GTINè l'acronimo di Global TradeItem Number. Si tratta del codiceEan/Ucc per l'identificazionedelle unità consumatoree delle unità imballo che ininglese vengono chiamate"trade items" ovvero unitàsulle quali è possibile recuperareinformazioni predefinite,utili per tutte le operazioni commerciali.Cos'è il codice di locazione?Il codice di locazione Ean/Ucca 13 cifre (GLN - Global LocationNumber) permette l'identificazioneunivoca e inequivocabiledi entità:• legali quali società, banche,spedizionieri, ecc;• funzionali ovvero dipartimentispecifici all'interno di entità legali(quali per esempio l'ufficioamministrazione);• fisiche ovvero locali specificiall'interno dell'edificio (peresempio il magazzino).destinatarie di merci o informazioni.È rappresentato solo con simbologiaUcc/Ean128.Che codice devo usare nel casoin cui l'unità imballo coincidacon l'unità consumatore?Nel caso in cui l'unità imballocoincida con l'unità consumatorepuò essere applicatasoltanto la simbologia Ean13. Le simbologie ITF-14 eUcc/Ean-128 non sono leggibilialla barriera cassa del puntodi vendita.Inviate le vostre lettere aCONTATTItendenze@indicod-ecr.itHo bisogno di un codice perl'imballo del mio prodotto, loassegna Indicod-Ecr?La codifica dell'unità imballo, comenel caso dell'unità consumatore,è responsabilità dell'aziendaassociata ad Indicod-Ecr. Grazie al prefisso Ean aziendaleassegnatole e seguendo lespecifiche del manualeEan/Ucc l'azienda può codificarele proprie unità imballo coni codici Ean/Ucc-14.Ucc/Ean 128: che cos'è?La simbologia per codice a barreUcc/Ean 128 permette la codificadi informazioni supplementariessenziali per il controllodella qualità del prodottoo per garantirne la tracciabilitàlungo la filiera. Maggioriinformazioni sono disponibilinell'area dedicata al codiceUcc/Ean 128.NewsT11Cosa sono gli identificatori didati?Gli identificatori di dati sono prefissiche contraddistinguono il significatoed il formato del campodati che li segue (numeri diidentificazione dei prodotti diunità logistiche, date e numeridi tracciabilità, misure e quantitànumeri di transazioni, di documentie numeri di locazioni).Il codice Ucc/Ean 128 è usatosolo per i pallet?L’Ucc/Ean 128 viene impiegatoanche in un vasto numerodi applicazioni della supplychain, tra le quali, segnaliamoil mantenimento e la tracciabilitàdelle unità logistiche e deibeni a rendere (tracking and tracing),l'identificazione delle unitàimballo e la tracciabilità dei prodottifreschi (es. carni, ortofrutta,ecc). Per informazioni più dettagliaterimandiamo al manualespecifiche tecniche.Cos'è l'Ean/Ucc 14?La codifica dell'unità imballo consimbologie per codici a barreItf 14 o Ucc/Ean 128 richiedel'utilizzo della struttura numericaEan/Ucc a 14 cifre. Perle specifiche tecniche riguardantila struttura numericaEan/Ucc 14 è possibile scaricareil capitolo 2 del manualeEan/Ucc.Cos'è l'Sscc?Si tratta del numero sequenzialedel collo, che permette dicontrassegnare individualmentele unità logistiche.Questo spazio è stato progettato, realizzato e pubblicato gratuitamente da Indicod-EcrNon lasciarlo soloHa ancora bisogno di teContinua a sostenere l’opera umanitaria delle organizzazioni intervenutenel sud est asiatico dopo il maremoto del 26 dicembre 2004www.unicef.itwww.cri.itwww.protezionecivile.itwww.caritas.itwww.emergency.itwww.santegidio.orgwww.manitese.itwww.actionaidinternational.itwww.savethechildren.itwww.aibi.itwww.tdhitaly.orgwww.medicisenzafrontiere.itwww.cesvi.itwww.amicididonbosco.org

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!