12.09.2015 Views

Abbonamento

Intervista all'Assessore alla Mobilità di Parma Gabriele Folli

Intervista all'Assessore alla Mobilità di Parma Gabriele Folli

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

l’intervista<br />

di donato ungaro<br />

Gabriele Folli, Assessore alla Mobilità<br />

del Comune di Parma.<br />

P<br />

arma è entrata ufficialmente nelle<br />

mire di Tper, con la presentazione<br />

della dichiarazione di interesse<br />

per la partecipazione alla gara relativa<br />

alla vendita di una quota societaria di minoranza<br />

della Tep – l'azienda che gestisce<br />

la mobilità a Parma a provincia – e per la<br />

gestione del Trasporto Pubblico Locale<br />

nella città Ducale.<br />

Al momento Tper è presente a Parma<br />

attraverso il settore ferroviario, con la<br />

gestione diretta di una linea ferroviaria,<br />

la Parma-Suzzara, che viene esercitata,<br />

dalla stazione parmigiana fino alle rive<br />

mantovane del Po, su una storica tratta di<br />

proprietà prima della Società Veneta e poi<br />

di Fer, oggi fusa insieme all'Atc in Tper.<br />

Recentemente la parmigiana Tep ha approvato<br />

il proprio bilancio (con un attivo<br />

di oltre 300mila euro) e, contestualmente,<br />

ha dovuto registrare le dimissioni del<br />

presidente Antonio Tirelli; nulla di clamoroso,<br />

ma un semplice "atto dovuto", in<br />

quanto il presidente è nominato dagli enti<br />

pubblici proprietari, ovvero Comune di<br />

Parma e Provincia di Parma. E l'avvento<br />

del Movimento 5 Stelle nel 2012, in piazza<br />

Garibaldi, ha determinato le dimissioni<br />

dell'ex presidente Tirelli, il quale era stato<br />

nominato dalla precedente giunta di Centro-destra<br />

e confermato dal Commissario<br />

straordinario.<br />

Il nuovo presidente Tep, Mirko Rubini,<br />

viene proprio da Bologna; e in molti,<br />

a Parma, sorridono dicendo: "Guarda<br />

caso...".<br />

Ma l'assessore alla Mobilità del Comune<br />

di Parma, Gabriele Folli "smorza" i facili<br />

entusiasmi.<br />

Assessore Gabriele Folli, gli enti proprietari<br />

hanno deciso, per la seconda<br />

volta, di mettere a gara una quota societaria<br />

di Tep e la gestione del servizio<br />

su Parma e provincia; da Bologna arriva<br />

un certo interessamento. Cosa ne<br />

pensa, a proposito?<br />

«Non è certamente un segreto; abbiamo<br />

a tu per tu con gabriele folli<br />

Tper alla conquista<br />

della città Ducale?<br />

dato il via a una gara cosidetta "a doppio<br />

oggetto", ovvero per la vendita di una<br />

quota di minoranza di Tep e per la gestione<br />

del servizio di Trasporto Pubblico Locale<br />

gestito dalla nostra azienda in città<br />

e nel territorio provinciale. L'intenzione<br />

di Comune e Provincia è di mantenere<br />

le quote di maggioranza all'interno della<br />

compagine societaria e, quindi, di esercitare<br />

il controllo sul servizio pubblico.<br />

Abbiamo saputo dai giornali dell'interessamento<br />

della bolognese Tper, e vogliamo<br />

dire subito che chiunque vincerà la gara,<br />

avrà la possibilità di dare il proprio contributo<br />

gestionale ad una della aziende di<br />

Tpl più in salute d'Italia. Abbiamo appena<br />

approvato un bilancio in utile per 330mila<br />

euro, uno dei pochi casi nel Bel Paese;<br />

e come Comune in accordo con la Provincia<br />

abbiamo deciso di non suddividere gli<br />

utili tra i soci, ma di destinare quei soldi<br />

all'azienda, ad iniziative che vadano a<br />

migliorare ulteriormente il servizio offerto<br />

ai cittadini, a realizzare iniziative che<br />

portino nuovo interesse verso la mobilità<br />

sostenibile»<br />

Molti sostengono che il nuovo presidente,<br />

il bolognese Rubini, sia in qualche<br />

modo un'apertura verso la città felsinea...<br />

«Sono illazioni, la nomina del presidente<br />

di Tep è di competenza del Comune ed<br />

è normale che vi sia un avvicendamento<br />

una volta entrata in carica una nuova<br />

amministrazione. Con Mirko Rubini i<br />

contatti sono stati avviati sin dal nostro<br />

insediamento a partire da luglio del 2012<br />

e quindi quando ancora non era stata<br />

neppure avviata la procedura di gara ».<br />

Credo che oramai non si possa farne<br />

4<br />

n u o v oinformatore N. 7-8 I luglio / agosto I 2013

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!