28.09.2015 Views

Principali malattie infettive del cane trasmesse da vettore

Principali malattie infettive del cane trasmesse da ... - Pet Club Bayer

Principali malattie infettive del cane trasmesse da ... - Pet Club Bayer

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Distribuzione<br />

Come già descritto, Ripicephalus sanguineus (Figura 2)<br />

è distribuita su tutto il territorio Nazionale; Dermacentor<br />

reticulatus è segnalata solo in alcune aree <strong>del</strong> Nord Italia.<br />

cani <strong>da</strong> combattimento. Questo <strong>da</strong>to viene portato a supporto<br />

<strong>del</strong>la possibilità di trasmissione attraverso lo scambio<br />

sangue/sangue provacato <strong>da</strong> ferite <strong>da</strong> combattimento.<br />

Tempi di trasmissione<br />

Non è noto precisamente il tempo necessario affinché la<br />

zecca, durante il suo pasto di sangue, riesca a trasmettere<br />

il protozoo all’ospite vertebrato, solitamente oltre le 24<br />

ore. È utile ricor<strong>da</strong>re che i tentativi di rimozione meccanica<br />

<strong>del</strong>le zecche, eseguiti con manualità e mezzi non<br />

idonei, possono ‘disturbare’ l’insetto favorendo il rigurgito<br />

di agenti patogeni.<br />

Diagnosi<br />

Segni clinici<br />

Il periodo di incubazione dopo l’esposizione alla zecca è<br />

di circa 7-21 giorni.<br />

La gravità dei segni clinici varia in dipendenza <strong>del</strong>la sottospecie<br />

di Babesia canis in causa; solitamente l’infezione<br />

<strong>da</strong> Babesia canis canis è più grave di quella causata <strong>da</strong><br />

Babesia canis vogeli.<br />

Mo<strong>da</strong>lità di trasmissione<br />

La trasmissione avviene attraverso la zecca. È possibile<br />

la trasmissione per via transtadiale e per via transovarica,<br />

per cui le zecche rimangono infettanti in qualunque stadio<br />

(larva, ninfa, adulto) e per diverse generazioni (l’infezione<br />

può rimanere attiva all’interno <strong>del</strong>la popolazione<br />

di zecche per oltre 5 anni senza che venga compiuto un<br />

pasto di sangue su cani infetti). Dopo il pasto di sangue<br />

infetto, i protozoi penetrano all’interno dei globuli rossi<br />

<strong>del</strong>l’ospite recettivo dove si dividono per scissione binaria,<br />

per poi abbandonare la cellula e parassitare altri eritrociti.<br />

Altre vie di trasmissione<br />

Le trasfusioni di sangue possono costituire un potenziale<br />

pericolo, per cui i donatori dovrebbero essere testati accuratamente.<br />

Babesia gibsoni è molto frequente (non in Europa) nei<br />

Babesia canis canis: i segni clinici sono correlati all’emolisi<br />

acuta. Febbre, anoressia, depressione <strong>del</strong> sensorio,<br />

mucose pallide/itteriche e splenomegalia rappresentano i<br />

segni clinici più frequentemente riportati.<br />

Babesia canis vogeli: i segni clinici, non differenti <strong>da</strong><br />

queli sopra riportati, sono di solito di più lieve entità<br />

o assenti.<br />

L’infezione può decorrere anche in forma sub-clinica o<br />

cronica. I cani che guariscono, infatti, anche dopo trattamento<br />

terapeutico, possono diventare portatori di Babesia<br />

(infezione cronica). Cani con infezione sub-clinica possono<br />

an<strong>da</strong>re incontro ad una riacutizzazione <strong>del</strong>la patologia<br />

in seguito a stress, terapie immunosoppressive, <strong>malattie</strong><br />

concomitanti. Il ruolo <strong>del</strong> <strong>cane</strong> come ‘carrier asintomatico’<br />

è dimostrato.<br />

Nelle fasi croniche o di portatore sano, può esserci solo<br />

un calo <strong>del</strong>le prestazioni (cani <strong>da</strong> caccia).<br />

La sintomatologia può essere inoltre complicata anche <strong>da</strong><br />

co-infezioni con altri patogeni trasmessi <strong>da</strong> zecche. Fre-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!