28.09.2015 Views

Principali malattie infettive del cane trasmesse da vettore

Principali malattie infettive del cane trasmesse da ... - Pet Club Bayer

Principali malattie infettive del cane trasmesse da ... - Pet Club Bayer

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ó PCR: per identificare il DNA <strong>del</strong> protozoo. Metodica<br />

non routinaria, riservata di solito ai fini scientifici.<br />

Diagnosi differenziale<br />

Leishmaniosi, Ehrlichiosi, Anaplasmosi, Babesiosi.<br />

Prevenzione<br />

Sul <strong>vettore</strong><br />

I cani dovrebbero essere trattati preventivamente contro<br />

le zecche prima <strong>del</strong>l’inizio <strong>del</strong>la stagione a rischio (fine<br />

febbraio-inizio marzo), preferendo prodotti ben tollerati,<br />

a lunga persistenza e dotati di attività repellente contro le<br />

zecche oltre che acarici<strong>da</strong>. Il trattamento dovrebbe essere<br />

ripetuto per tutto il periodo a rischio, fino alla fine di<br />

settembre-novembre, a secon<strong>da</strong> <strong>del</strong>le zone.<br />

Suggerimenti pratici<br />

Eseguire sempre un accurato esame microscopico <strong>del</strong>lo<br />

striscio di sangue periferico in tutte le patologie <strong>trasmesse</strong><br />

<strong>da</strong> artropodi vettori. Il riscontro periferico di H. canis può<br />

a volte essere un reperto occasionale.<br />

Escludere le possibili co-infezioni, o al contrario, verificare<br />

attentamente gli strisci periferici in caso di mancata<br />

o parziale risposta alla terapia nei confronti <strong>del</strong>le altre patologie<br />

descritte nel testo.<br />

Zoonosi<br />

L’Hepatozoonosi non è considerata una zoonosi.<br />

Dopo avere frequentato aree a rischio è importante ispezionare<br />

se stessi ed il proprio <strong>cane</strong>. Le zone <strong>del</strong> corpo preferite<br />

<strong>da</strong>lle zecche per effettuare il pasto di sangue sono<br />

inguine, ascelle, testa, torace.<br />

Non essendo noti i tempi di trasmissione <strong>del</strong> patogeno<br />

durante il pasto di sangue è buona norma staccare la zecca<br />

il prima possibile <strong>da</strong>l <strong>cane</strong> facendo attenzione a non<br />

lasciare infisso l’apparato buccale nella cute <strong>del</strong>l’ospite.<br />

Utilizzare esclusivamente <strong>del</strong>le pinzette, effettuando<br />

un movimento rotatorio, non premendo eccessivamente<br />

sull’addome <strong>del</strong>la zecca.<br />

Vaccini<br />

Non sono attualmente disponibili vaccini.<br />

Terapia<br />

Imidocarb dipropionato 5-6 mg/kg ogni 14 giorni, S.C.<br />

o I.M. fino alla scomparsa <strong>del</strong> parassita alla lettura dei<br />

vetrini. In alcuni casi, è stata associata la doxiciclina,<br />

alla dose di 10 mg/kg die, per 21 giorni.<br />

L’eliminazione di H. canis <strong>da</strong>l sangue periferico può richiedere<br />

a volte tempi più lunghi di trattamento.<br />

Letture consigliate:<br />

Sasanelli M, Paradies P, Lubas G, Otranto D, de Caprariis D. Atypical<br />

clinical presentation of coinfection with Ehrlichia, Babesia<br />

and Hepatozoon species in a dog. Vet Rec. 2009 Jan 3; 164(1):22-3.<br />

Marchetti V, Lubas G, Baneth G, Modenato M, Mancianti F. Hepatozoonosis<br />

in a dog with skeletal involvement and meningoencephalomyelitis.<br />

Vet Clin Pathol. 2009 Mar; 38(1):121-5. Epub<br />

2008 Oct 28.<br />

Li Y, Wang C, Allen KE, Little SE, Ahluwalia SK, Gao D, Macintire<br />

DK, Blagburn BL, Kaltenboeck B. Diagnosis of canine Hepatozoon<br />

spp. infection by quantitative PCR. Vet Parasitol. 2008 Oct 20;<br />

157(1-2):50-8. Epub 2008 Jul 17.<br />

Baneth G. Hepatozoon canis infection. In: Greene C.E. Infectious<br />

diseases of the dog and cat, third edition. Saunders Company, 2006.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!