28.09.2015 Views

Principali malattie infettive del cane trasmesse da vettore

Principali malattie infettive del cane trasmesse da ... - Pet Club Bayer

Principali malattie infettive del cane trasmesse da ... - Pet Club Bayer

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

una corretta prevenzione nei confronti <strong>del</strong>le pulci attraverso<br />

l’utilizzo di insetticidi. Questi prodotti per essere<br />

efficaci devono essere dotati di elevata efficacia, rapi<strong>da</strong><br />

attività abbattente (knock-down) e prolungata attività residuale.<br />

Le regole principali <strong>da</strong> seguire perché il controllo <strong>del</strong>le<br />

pulci risulti efficace sono:<br />

ó Dosare accuratamente gli insetticidi/antipulci ed eseguire<br />

i trattamenti ad intervalli regolari per assicurare<br />

una adeguata durata di efficacia, in particolare nei soggetti<br />

con DAP;<br />

ó Evitare lavaggi frequenti e/o non specifici per cani e<br />

gatti che potrebbero alterare il pH cutaneo e produrre<br />

un eccessivo dilavamento <strong>del</strong> sebo cutaneo;<br />

ó Trattare contemporaneamente tutti gli animali che condividono<br />

lo stesso ambiente;<br />

ó Utilizzare prodotti attivi verso le forme adulte e le forme<br />

immature (larve, Figura 2) e, in caso di forti infestazioni,<br />

effettuare un idoneo trattamento <strong>del</strong>l’ambiente<br />

circostante l’animale;<br />

ó Programmare i trattamenti per tutta la stagione a rischio<br />

anche se non sono visibili le pulci e in caso di<br />

gravi infestazioni, continuare i trattamenti durante tutto<br />

l’arco <strong>del</strong>l’anno.<br />

Terapia<br />

Ad oggi non esiste un protocollo ottimale e stan<strong>da</strong>rdizzato<br />

per il trattamento <strong>del</strong>la Bartonellosi. Un trattamento<br />

con antibiotici di almeno 4-6 settimane è necessario per<br />

eliminare l’infezione. In letteratura vengono suggeriti i<br />

seguenti protocolli terapeutici:<br />

Doxiciclina 10-15 mg/kg, per os, BID; per 4-6 settimane.<br />

Enrofloxacina 5 mg/kg, per os, BID, per 4-6 settimane.<br />

Azitromicina 5-10 mg/kg, per os, SID, per 6 settimane.<br />

Suggerimenti pratici<br />

Le co-infezioni con altri agenti patogeni trasmessi <strong>da</strong> zecche<br />

sono molto frequenti ed aggravano spesso il quadro<br />

clinico <strong>del</strong> paziente (es: l’infezione <strong>da</strong> Bartonella spp.,<br />

in un <strong>cane</strong> già affetto <strong>da</strong> Ehrlichiosi, può contribuire alla<br />

comparsa di epistassi).<br />

La diagnosi ed il trattamento terapeutico nei soggetti affetti<br />

<strong>da</strong> infezioni concomitanti può essere molto difficile.<br />

Zoonosi<br />

Il <strong>cane</strong> non sembra rappresentare un potenziale pericolo<br />

per l’uomo. L’uomo di solito può infettarsi <strong>da</strong>l gatto, attraverso<br />

ferite accidentali (c.d. malattia <strong>da</strong> graffio <strong>del</strong> gatto).<br />

49<br />

Figura 2: Larva di pulce emergente <strong>da</strong>ll’uovo<br />

Vaccini<br />

Non sono disponibili vaccini.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!