03.04.2013 Views

40 - Viscount Prestige organs

40 - Viscount Prestige organs

40 - Viscount Prestige organs

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Viscount</strong> <strong>Prestige</strong> 20 / <strong>40</strong> - Guida Rapida<br />

2.6 LE CONNESSIONI NEL PANNELLO POSTERIORE<br />

EXT.<br />

+12V DC<br />

300 mA<br />

- +<br />

1 2 3 4 L (+R) R MIC GAIN<br />

OUTPUT INPUT<br />

1 2 3<br />

1. Prese [EXT. +12V DC]: in questi connettori è presente la tensione di +12 Volt per l’alimentazione<br />

delle casse VISCOUNT collegate alle uscite [OUTPUT].<br />

Nel <strong>Prestige</strong> <strong>40</strong> è necessario che l’interruttore [EXT. SPK.] presente nel pannello sinistro sia<br />

acceso per poter prelevare l’alimentazione.<br />

2. Sezione [OUTPUT]: in questa sezione sono raccolte quattro uscite di linea tramite le quali<br />

collegare diffusori per l’amplificazione esterna dell’organo.<br />

Grazie alle funzioni interne di configurazione, richiamabili tramite l’unità centrale di controllo<br />

sarà inoltre possibile regolare diversi parametri relativi queste uscite audio (singoli volumi,<br />

ritardi ed equalizzazioni) ed impostare queste uscite così da poter simulare i somieri degli<br />

originali organi liturgici.<br />

Queste funzioni denominate EXTERNAL OUTPUTS CONTROL e EXTERNAL VOICES<br />

ROUTER sono descritte nel “Manuale Avanzato”.<br />

ATTENZIONE!<br />

- Onde evitare errori nella simulazione dei somieri, è necessario posizionare i diffusori in<br />

base alla numerazione delle uscite.<br />

La cassa collegata all’uscita [1] dovrà essere posizionata all’estrema sinistra (guardando<br />

l’organo dal pannello posteriore), a seguire verranno posizionate sempre più a destra<br />

le casse collegate alle uscite [2], [3] e [4].<br />

- I controlli di volume dei manuali, della pedaliera e delle voci Orchestra presenti nel<br />

cassetto a scomparsa (vedi anche cap. 3), così come i pedali di espressione regolano<br />

anche i livelli dei segnali presenti sulle uscite audio [OUTPUT] del pannello posteriore e<br />

della vaschetta sotto i manuali. L’unico controllo che non ha effetto su queste uscite è il<br />

potenziometro [GENERAL].<br />

3. Sezione [INPUT]: in questa sezione sono raccolti gli ingressi tramite i quali amplificare il<br />

segnale in uscita da apparecchiature esterne con il sistema di amplificazione interno dell’organo.<br />

Le prese sono le seguenti:<br />

o [L(+R)], [R]: ingressi di linea stereofonici tramite i quali collegare strumenti con uscite di<br />

linea. In caso di sorgente monofonica utilizzare esclusivamente la presa [L(+R)].<br />

10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!