18.02.2013 Views

Rivista n°56 - giugno 2012 - Ordine degli Ingegneri della Provincia ...

Rivista n°56 - giugno 2012 - Ordine degli Ingegneri della Provincia ...

Rivista n°56 - giugno 2012 - Ordine degli Ingegneri della Provincia ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

RIVISTA GIUGNO_rivista ing 06/07/12 10:25 Pagina 15<br />

La questione energetica è l’unica in grado di<br />

affrontare e governare la crisi del momento<br />

e, al contempo, predisporre il giusto sviluppo.<br />

Una strategia fondamentale.<br />

Gli accademici che hanno espresso<br />

le loro opinioni lavorano in ambiti<br />

diversi: dall’economia all’ingegneria,<br />

dalla giurisprudenza alle scienze<br />

umanistiche.<br />

Evidentemente un intervento come questo<br />

non può ritenersi esaustivo dei complessi<br />

aspetti legati ad un argomento così<br />

vasto quale è quello <strong>della</strong> strategia energetica.<br />

La volontà è pertanto quella di fornire<br />

uno strumento di confronto, che<br />

riteniamo utile allo sviluppo di un dibattito<br />

per l’individuazione delle priorità e <strong>degli</strong><br />

specifici elementi che devono costituire un<br />

efficace strumento di governo <strong>della</strong> politica<br />

energetica italiana, la cui necessità è<br />

tanto urgente quanto evidente.<br />

Nello svolgimento del lavoro è stato contemporaneamente<br />

compiuto un percorso<br />

di ascolto di alcuni soggetti qualificati rilevanti<br />

per il settore. Sono stati raggiunti, tramite<br />

interviste, esponenti <strong>della</strong> politica,<br />

dell’impresa, <strong>della</strong> società civile e, in generale,<br />

dei maggiori portatori di interesse.<br />

Altri soggetti si sono resi disponibili a collaborare<br />

sul tema, condividendo pareri e<br />

dati di sistema. Questi contributi saranno<br />

base di quel dialogo e confronto tra le<br />

parti necessario per lo sviluppo efficace di<br />

una strategia a livello di Paese.<br />

Il documento è stato organizzato in tre sezioni.<br />

Nella prima si analizzano le ragioni e<br />

le aspettative per una Strategia Energetica<br />

Nazionale (SEN), nella seconda è presente<br />

un inquadramento sulla situazione dell’energia<br />

in Italia oggi ed infine nella terza<br />

parte si indicano le nostre priorità e raccomandazioni<br />

per la redazione di una<br />

SEN. In questo numero ne pubblichiamo<br />

alcuni stralci per raccontare la complessità<br />

e la ricchezza del lavoro.<br />

Si apre una fase fondamentale di ascolto e<br />

di lavoro sinergico con le governance di<br />

settore e, ovviamente, con il Governo. l<br />

<strong>Rivista</strong>* dell’<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong> <strong>Ingegneri</strong> - 15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!